• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Agosto 3, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Progetto dell’ANFFAS Ragusa alla scoperta delle radici agresti del territorio

Due masserie tipiche fanno da cornice a un nuovo progetto

by Redazione
20 Marzo 2024
in Cronaca ed Attualità
Progetto dell’ANFFAS Ragusa alla scoperta delle radici agresti del territorio
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Quelle belle visite alla scoperta delle nostre radici. E’ il senso della “missione” dei ragazzi dell’Anffas onlus Ragusa che sono stati ospitati in contrada Carnesala, e saranno ospiti anche in contrada Mendolilli, alle porte della città, per una full immersion in tutto ciò che riguarda il mondo agreste.
A fare da cornice all’iniziativa due masserie tipiche ragusane, situate in aperta campagna, tra le colline e il mare. Una tranquillità agreste senza pari che non a caso è stata grandemente apprezzata dai ragazzi Anffas i quali hanno trascorso dei momenti piacevoli.
Il progetto ha per titolo: “Biodiversità e agricoltura sociale – esperienze ed inclusione sociale in ambito rurale”. I ragazzi, così come gli operatori che accompagnano i partecipanti al progetto, sono chiamati a svolgere le attività tipiche dell’azienda agricola, occupandosi di orticoltura, attività di cucina ed accudimento e cura degli animali presenti nell’azienda agricola, nonché a svolgere attività di trasformazione di prodotti agricoli, tutto in un’ottica di ri-abilitazione cognitiva.
Alle attività previste tipiche di una azienda agricola, si affiancheranno altre attività ludiche, ricreative nel contesto della stessa azienda agricola, come per esempio i laboratori creativi artistici, di lettura e di gioco e naturalmente passeggiate immersi nella natura.
“E’ una delle attività che svolgiamo periodicamente – sottolinea la direttrice Anffas onlus Ragusa, Salvina Cilia – e che risulta essere molto gettonata perché ci consente di fare un tuffo nel passato in quella che era la nostra realtà di un tempo e che vogliamo fare conoscere ai nostri ragazzi.
Diciamo che è una delle uscite più speciali nel corso dell’anno che ci permette di poter contare su uno straordinario contatto con la natura e che fa stare bene i ragazzi, l’aspetto per tutti noi più importante.
Come sempre, un ringraziamento ai nostri operatori per la grande empatia che riescono a profondere e che funziona come una calamita per tutti coloro che si vogliono scommettere a portare avanti esperienze del genere. Ne è venuta fuori una iniziativa molto interessante che stiamo replicando perché ci consente di esaltare al meglio lo star bene al contatto con il territorio della nostra realtà che ci circonda”.

Redazione

Next Post
Una tegola sulla Virtus Ragusa

Una tegola sulla Virtus Ragusa

Cronaca ed Attualità

Ragusa ha salutato per l’ultima volta l’imprenditore Giuseppe Vasquez

Ragusa ha salutato per l’ultima volta l’imprenditore Giuseppe Vasquez

2 Agosto 2025
Pozzallo, presentata la “Cena dei cento” promossa dal Rotary

Pozzallo, presentata la “Cena dei cento” promossa dal Rotary

2 Agosto 2025
Modica, coltivava marijuana sul balcone: arrestato un trentenne

Modica, coltivava marijuana sul balcone: arrestato un trentenne

2 Agosto 2025
Il sindaco di Comiso: “Ha diritto alla privacy chi sporca uno spazio pubblico?”

Il sindaco di Comiso: “Ha diritto alla privacy chi sporca uno spazio pubblico?”

2 Agosto 2025
Giarratana, lunedì la vigilia della festa di Maria Santissima della Neve

Giarratana, lunedì la vigilia della festa di Maria Santissima della Neve

2 Agosto 2025
Peschereccio incagliato a Cava D’Aliga, divieto di balneazione a Bruca

Peschereccio incagliato a Cava D’Aliga, divieto di balneazione a Bruca

1 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Marina di Modica e il beach volley, grande spettacolo. Oggi le finali

Marina di Modica e il beach volley, grande spettacolo. Oggi le finali

3 Agosto 2025
La provincia di Ragusa piange la morte di Giuseppe e Martina Ruscica, padre e figlia morti nell’incidente stradale di Caltagirone

La provincia di Ragusa piange la morte di Giuseppe e Martina Ruscica, padre e figlia morti nell’incidente stradale di Caltagirone

2 Agosto 2025
Ragusa ha salutato per l’ultima volta l’imprenditore Giuseppe Vasquez

Ragusa ha salutato per l’ultima volta l’imprenditore Giuseppe Vasquez

2 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica