• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 12, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Apertura

Il Rito della Svelata darà il via ufficiale ai festeggiamenti, a Chiaramonte Gulfi, in onore di Maria Santissima di Gulfi

by Redazione
4 Aprile 2024
in Apertura
Il Rito della Svelata darà il via ufficiale ai festeggiamenti, a Chiaramonte Gulfi, in onore di Maria Santissima di Gulfi
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La Pasqua è passata. E, come sempre, a Chiaramonte l’attenzione sarà da adesso in poi tutta incentrata sulla domenica della Divina Misericordia o in Albis, come si diceva una volta.
Stanno per prendere il via, infatti, le giornate dedicate a Maria Santissima di Gulfi. L’intera cittadina si stringerà attorno alla “Patrona principale e Regina”.
Già a partire da domani, venerdì 5 aprile, quando, alle 13,30, nel santuario che ospita il venerato simulacro, sarà animato il rito della “Svelata”.
Stiamo parlando di un momento caratteristico, quello della preparazione, che anticipa l’uscita della domenica successiva alla Pasqua, che cade quest’anno il 7 aprile, quando la statua della Madonna lascerà il Santuario per raggiungere la chiesa Madre, dove resterà per nove giorni.
Un rito che si ripete da più di quattro secoli e che è caratterizzato dall’accoglienza che il centro montano, a seguito della tradizionale “salita”, riserva alla sua Patrona.
Il programma rispetta, come sempre, i canoni della tradizione.
Alle 12,15 ci sarà la celebrazione eucaristica presieduta dall’arciprete rettore del santuario, don Graziano Martorana. Alle 13,30, l’apertura della tribuna della Madonna e l’inizio solenne della festa, seguirà l’omaggio di fede e devozione dei devoti al simulacro della Madonna di Gulfi.
Alle 19, al santuario, la celebrazione eucaristica così come, allo stesso orario, una santa messa si terrà nella chiesa di San Filippo.
Sabato, alle 12,30, sempre al santuario, la catechesi e la benedizione dei portatori oltre al pranzo comunitario. Alle 15, il XIV speciale “W Maria – Storia, curiosità e tradizione” in diretta radiovisiva su Radio Tele Locale e sulla pagina Facebook e su radiotelelocale.it.
Alle 19, la celebrazione eucaristica al santuario per gli iscritti alle messe perpetue. Alle 19, nella chiesa di San Filippo, la celebrazione eucaristica.
Ogni serata, in linea con l’antico impianto settecentesco del novenario, vedrà partecipi “categorie e maestranze” con la programmazione di diverse iniziative culturali.
La festa in onore della Vergine di Gulfi coniuga da sempre il suggestivo aspetto folkloristico delle tradizionali processioni alla grandissima devozione di tutti i chiaramontani che partecipano con fervore anche alle celebrazioni liturgiche.
L’appuntamento più atteso quello di domenica 7 quando, alle 10 in punto al Santuario di Gulfi, prenderà il via la tradizionale “Accianata”.
A occuparsi della ulteriore diffusione mediatica dell’evento Confcommercio provinciale Ragusa con il presidente Gianluca Manenti e Confcommercio sezionale con il presidente Danilo Scollo.
“Sono – dicono all’unisono – momenti di importante festa per la cittadina di Chiaramonte che meritano, dunque, di essere evidenziati come è doveroso. Riteniamo sia opportuno porre nel dovuto risalto questa tradizione che consente di mettere nella giusta evidenza tutto quello che di bello accade a Chiaramonte”.

Redazione

Next Post
Visita dii giocatori e dell’allenatore del Ragusa Calcio al reparto di pediatria del ‘Giovanni Paolo II’

Visita dii giocatori e dell’allenatore del Ragusa Calcio al reparto di pediatria del ‘Giovanni Paolo II’

Cronaca ed Attualità

Vittoria, sequestrata discarica abusiva di 13mila metri quadrati

Vittoria, arrestato un 52enne: deve scontare 3 anni e 8 mesi di reclusione

12 Luglio 2025
Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

12 Luglio 2025
Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

11 Luglio 2025
Siracusa-Catania in tilt a causa di un incidente stradale lungo la galleria San Demetrio

Siracusa-Catania in tilt a causa di un incidente stradale lungo la galleria San Demetrio

11 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Troppo caldo, un uomo muore a causa di un malore

11 Luglio 2025
Ucciso a coltellate in piazza, le indagini serviranno a chiarire la dinamica

Ucciso a coltellate in piazza, le indagini serviranno a chiarire la dinamica

11 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, sequestrata discarica abusiva di 13mila metri quadrati

Vittoria, arrestato un 52enne: deve scontare 3 anni e 8 mesi di reclusione

12 Luglio 2025
Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

12 Luglio 2025
Punta Secca e lo schianto in cui persero la vita Mirko e Francesco, condannato il camionista

Punta Secca e lo schianto in cui persero la vita Mirko e Francesco, condannato il camionista

12 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica