• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Agosto 1, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Due giorni di porte aperte in sei Case Museo siciliane

Appuntamento il 6 e 7 aprile per le Giornate nazionali delle Case dei personaggi illustri, iniziativa promossa dall’Associazione Nazionale Case della Memoria

by Redazione
5 Aprile 2024
in Cultura, In Evidenza
Due giorni di porte aperte in sei Case Museo siciliane
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

4 aprile 2024 – Anche otto realtà siciliane prenderanno parte alla terza edizione delle Giornate nazionali delle Case dei personaggi illustri. Promosse in tutta Italia nel fine settimana del 6 e 7 aprile dall’Associazione Nazionale Case della Memoria, quest’anno sono dedicate al tema “Memorie in viaggio”.
Due giorni in cui le case museo di tutta Italia apriranno le porte per consentire al pubblico di scoprire le case dei Grandi che sono nati o hanno vissuto nel nostro Paese.

In Italia sono oltre 130 le case museo italiane che apriranno le porte: tra queste, in Sicilia, anche la Casa Museo Luigi Capuana e il Circolo di Cultura Luigi Capuana a Mineo (CT); il Castello di Donnafugata nel ragusano; il Museo “Eikon” di Ficarra (ME); Casa Giudice Livatino a Canicattì (AG); Casa Florio – Palazzina dei Quattro Pizzi all’Arenella, Casa Museo Raffaello Piraino, Casa Museo del Beato Giuseppe Puglisi, tutte a Palermo.

L’iniziativa organizzata dall’Associazione Nazionale Case della Memoria, anche quest’anno ha ricevuto il patrocinio di Icom Italia e del Ministero della Cultura. Hanno potuto aderire tutte le case dei personaggi illustri italiani, non solo quelle facenti parte dell’Associazione. È possibile prenotare le visite fino al 5 aprile, collegandosi al sito www.casedellamemoria.it, dove è presente l’elenco delle case partecipanti con le indicazioni per prenotarsi.

«Oltre a promuovere i due giorni di aperture congiunte – spiega Adriano Rigoli presidente dell’Associazione Nazionale Case della Memoria – abbiamo invitato ogni casa a dedicare un itinerario, un approfondimento o un incontro al tema delle ‘Memorie in viaggio’.
Sarà un’occasione, nell’anno del VII centenario della morte di Marco Polo, grande viaggiatore in Cina nel Medioevo e narratore della sua esperienza nel Milione scritto da Rustichello da Pisa, per focalizzare tutti insieme l’attenzione su un argomento di grande fascino che accumuna molti grandi del passato che, proprio per i loro ruoli, hanno spesso attraversato varie parti del mondo».

«Molte case proporranno anche visite guidate e/o strumenti di accoglienza – aggiunge Marco Capaccioli vicepresidente dell’Associazione Nazionale Case della Memoria – secondo una formula che ha riscosso già lo scorso anno, dove sperimentata, grande successo.
La terza edizione delle Giornate ha la partecipazione di oltre 130 case, distribuite in 17 regioni. Un patrimonio importante che, con tenacia, la nostra Associazione mette in evidenza per offrire nuove occasioni al turista del terzo millennio, sempre in cerca di nuove emozioni, lontane dai grandi circuiti. I visitatori della nostra rete, come è stato osservato, non sono gli stessi che frequentano le pinacoteche: chi visita le Case della Memoria si sente un ospite chiamato a “riabitare”, perché è come se si trovasse a casa propria. È dunque importante, anche da parte delle istituzioni, porre attenzione a questo patrimonio, fatto da ambienti di vita di “quotidiana”, che conservano intatto il fascino di chi li ha abitati e con un valore aggiunto: la partecipazione attiva».

A seguire l’elenco delle case aderenti per la regione Sicilia:

Casa Museo Luigi Capuana – Mineo (Ct)
Telefono: 0933983056
Email: museo.capuana@comune.mineo.ct.it
– Attività proposte: Nella stessa mattina è possibile visitare il Museo Civico Corrado Tamburino Merlini (museo archeologico). Il prezzo del Biglietto per la rete museale è di € 4,00. Le visite guidate sono a cura dei volontari del Servizio Civile Universale.
– Ingresso gratuito: Sì – Solo per ragazzi fino a 14 anni

– Ingresso ridotto: Sì – per studenti fino a 25 anni
– Omaggi e attività specifiche: No
– Visita gratuita: No – La visita guidata è compresa nel prezzo del biglietto di € 3,00

Circolo di Cultura Luigi Capuana – Mineo (CT)
Telefono: 3393927300
Email: circolodicultura.luigicapuana@gmail.com
– Attività proposte: Visite guidate
– Ingresso gratuito: Sì

Castello di Donnafugata – Donnafugata (RG)
Telefono: 0932676500
Email: noprenotazione@tin.it
– Attività proposte:

Racconti di musica e parole: SABATO 6 APRILE
a) Ore 9:30-19:30 musica dal vivo e curiosità in alcune sale del castello –
b) Visite guidate ore 11:00 (ITA)- 12:00 (ITA) – 16:00 (ITA) – 1730 (ENG)
c) ore 19:00 Gran Finale nel parco
Racconti di musica e parole: DOMENICA 7 APRILE
a) Ore 9:30 -19:30 Sala della Musica -i piani a cilindro; Sala degli specchi-il fortepiano Conrad Graf; Sala stemmi- Spartiti del Castello
b)Visite guidate 11:00 (ITA)- 11:30(ENG)- 12:30 (ITA) 15:00 (ENG)- 16:00(ITA)
Punto di partenza: Cortile centrale.
– Ingresso gratuito: No
– Ingresso ridotto: No
– Omaggi e attività specifiche: No
– Visita gratuita: Sì – visite guidate gratuite nel castello, Parco e Museo del Costume

Museo “Eikon” – Ficarra (ME)
Telefono: 3408372186
Email: sanrocco88@gmail.com
– Attività proposte: Visita al Museo e alla Cappella Bizantina Greca Ortodossa
– Ingresso gratuito: Sì
– Ingresso ridotto: No
– Omaggi e attività specifiche: No
– Visita gratuita: Sì

Casa Florio – Palazzina dei Quattro Pizzi all’Arenella – Palermo
Telefono: +39 3242207
Email: info@casaflorio.org
– Attività proposte: La visita si concentra all’interno della sala dei Quattro Pizzi dove viene narrata la storia della Famiglia tra ricordi e cimeli esposti. L’obietto è far rivivere l’arrivo dei Florio e l’utilizzo delle Tonnare e il rapporto con il mare che la Famiglia ha sempre avuto.
– Ingresso gratuito: No – Per bambini dai 4 ai 10 anni
– Ingresso ridotto: Sì – L’ingresso ha un costo di 8,00€ a persona
– Omaggi e attività specifiche: Si
– Visita gratuita: Sì – La visita è compresa nel costo del biglietto

Casa Museo Giudice Livatino – Canicattì (AG)
Telefono: 3207962830
Email: casagiudicelivatino@gmail.com
– Ingresso gratuito: Sì
– Ingresso ridotto: Sì
– Omaggi e attività specifiche: Si – Visita Guidata
– Visita gratuita: Sì

Casa Museo Raffaello Piraino – Palermo
Telefono: 360818825 – 3393320093
Email: casamuseoraffaellopiraino@gmail.com
– Attività proposte: visite guidate ogni ora 10.30 – 11.30 / 12.00 – 13.00 e 16.30 – 17.30 / 18.00 19.00
– Ingresso gratuito: No
– Ingresso ridotto: Sì
– Omaggi e attività specifiche: No
– Visita gratuita: No

Casa Museo del Beato Giuseppe Puglisi – Palermo
Telefono: 0916301150
Email: info@centropadrenostro.it
– Attività proposte: Visita guidata condotta dai volontari del Centro di Accoglienza Padre Nostro
– Ingresso gratuito: Sì
– Ingresso ridotto: No
– Omaggi e attività specifiche: No
– Visita gratuita: Sì

 

Circolo Luigi Capuana  Mineo

 

Castello di Donnafugata

 

Adriano Rigoli presidente dell’Associazione Nazionale Case della Memoria

Marco Capaccioli vicepresidente dell’Associazione Nazionale Case della Memoria

Redazione

Next Post
I commercialisti di ANC Ragusa  contestano l’operazione semplicità dell’Agenzia delle Entrate

Bonus edilizi, ANC Ragusa: “Ancora una volta penalizzati i contribuenti”

Cronaca ed Attualità

Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, arrestato scafista 24enne del Bangladesh

1 Agosto 2025
Ragusa, il generale di brigata Del Monaco ha fatto visita al comando provinciale carabinieri

Ragusa, il generale di brigata Del Monaco ha fatto visita al comando provinciale carabinieri

1 Agosto 2025
Temptation Island, finisce male la storia della coppia sciclitana

Temptation Island, finisce male la storia della coppia sciclitana

1 Agosto 2025
I giovani della diocesi di Ragusa in cammino per partecipare al Giubileo in fase di svolgimento a Roma

I giovani della diocesi di Ragusa in cammino per partecipare al Giubileo in fase di svolgimento a Roma

1 Agosto 2025
Modica, sportello di prossimità Uepe nell’ufficio del giudice di pace: interviene la Cisl Fp

Modica, sportello di prossimità Uepe nell’ufficio del giudice di pace: interviene la Cisl Fp

1 Agosto 2025
Ragusa, l’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti protagonista al progetto Gesti 2025

Ragusa, l’Unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti protagonista al progetto Gesti 2025

1 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, arrestato scafista 24enne del Bangladesh

1 Agosto 2025
Ragusa, il generale di brigata Del Monaco ha fatto visita al comando provinciale carabinieri

Ragusa, il generale di brigata Del Monaco ha fatto visita al comando provinciale carabinieri

1 Agosto 2025
Temptation Island, finisce male la storia della coppia sciclitana

Temptation Island, finisce male la storia della coppia sciclitana

1 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica