• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Agosto 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Chiaramonte Gulfi, tutto è pronto per la salita del simulacro di Maria Santissima dal Santuario di Gulfi

Sarà la salita n. 308 del simulacro marmoreo

by Redazione
6 Aprile 2024
in Cronaca ed Attualità, In Evidenza
Chiaramonte Gulfi, tutto è pronto per la salita del simulacro di Maria Santissima dal Santuario di Gulfi
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il momento più atteso è arrivato. Domani, domenica 7 aprile, sarà una giornata molto intensa per i devoti e i fedeli chiaramontani. C’è, infatti, la 380esima salita del simulacro di Maria Santissima di Gulfi, regina e patrona del centro montano.
Si comincia già alle 6,15 del mattino quando ci sarà l’apertura del santuario e la vestizione del marmoreo simulacro della Madonna di Gulfi.
Dalle 8, i devoti chiaramontani, come antica tradizione, scenderanno al santuario per prelevare il vetusto simulacro.
Alle 9 la santa messa al santuario presieduta da don Fabio Stracquadaini, parroco della parrocchia Maria Santissima delle Grazie.
Alle 10 la tradizionale salita. Alle 10,50, in via Gulfi, le autorità accolgono la patrona in città.
Alle 11, l’arrivo del simulacro in piazza Duomo. In chiesa Madre il saluto alla Madonna tenuto dal predicatore. Alle 12,15, la celebrazione in chiesa Madre presieduta da don Giovanni Piccione.
Alle 14,30, poi, il tradizionale “Cuncursu”.
Alle 16, la piccola statua di San Vito, patrono di Chiaramonte Gulfi, sarà portata in chiesa Madre.
Alle 19, la celebrazione eucaristica dal predicatore, padre Francesco Narcisi da Messina dell’Ordine dei predicatori.
“Un momento speciale per Chiaramonte – commentano il presidente provinciale Confcommercio Ragusa, Gianluca Manenti, e il presidente sezionale Danilo Scollo che si stanno occupando di supportare mediaticamente l’evento religioso – che raccoglie tutta la comunità. E’ un momento di appartenenza che, in qualche modo, esalta le peculiarità di chi si sente espressione di questo territorio”.
Da lunedì, poi, il solenne novenario che continuerà sino al 16 aprile. Alle 9 e alle 11, ogni giorno, le celebrazioni eucaristiche. Alle 18,15 il Rosario meditato e le litanie cantate. Alle 19 la celebrazione eucaristica presieduta dal predicatore. Quindi, l’esposizione del Santissimo Sacramento, i vespri solenni e la benedizione eucaristica.
Lunedì sarà la giornata dedicata ai trappitari. La messa delle 11 sarà presieduta da don Giuseppe Ramondazzo, canonico e cappellano della Questura di Ragusa.
Alle 19 la celebrazione eucaristica. A conclusione, la degustazione a cura dei trappitari.

Redazione

Next Post
A Modica i controlli presso esercizi pubblici vengono disposti, sanzionati quattro commercianti

A Modica i controlli presso esercizi pubblici vengono disposti, sanzionati quattro commercianti

Cronaca ed Attualità

Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, pregiudicato arrestato dalla polizia: gli hanno trovato in casa una pistola modificata perfettamente funzionante

3 Agosto 2025
Modica, i carabinieri arrestano un uomo e una donna: hanno da scontare delle pene passate in giudicato

Pozzallo, curioso incidente stradale: dopo lo scontro tra due autovetture, una scappa via nonostante il cerchione danneggiato

3 Agosto 2025
La Virtus Ragusa riparte dall’esperienza e dalla solidità di Giovanni Ianelli

La Virtus Ragusa riparte dall’esperienza e dalla solidità di Giovanni Ianelli

3 Agosto 2025
La Diocesi di Noto comunica la morte del vescovo emerito Giuseppe Malandrino

La Diocesi di Noto comunica la morte del vescovo emerito Giuseppe Malandrino

3 Agosto 2025
Ragusa ha salutato per l’ultima volta l’imprenditore Giuseppe Vasquez

Ragusa ha salutato per l’ultima volta l’imprenditore Giuseppe Vasquez

2 Agosto 2025
Pozzallo, presentata la “Cena dei cento” promossa dal Rotary

Pozzallo, presentata la “Cena dei cento” promossa dal Rotary

2 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Sampieri, bambina di cinque anni si perde in spiaggia. Panico tra i bagnanti

Sampieri, bambina di cinque anni si perde in spiaggia. Panico tra i bagnanti

3 Agosto 2025
Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, pregiudicato arrestato dalla polizia: gli hanno trovato in casa una pistola modificata perfettamente funzionante

3 Agosto 2025
Modica, i carabinieri arrestano un uomo e una donna: hanno da scontare delle pene passate in giudicato

Pozzallo, curioso incidente stradale: dopo lo scontro tra due autovetture, una scappa via nonostante il cerchione danneggiato

3 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica