• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Novembre 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home In Evidenza

L’on. Abbate: “No al lavoro all’aperto con temperature alte”

"Stiamo definendo un protocollo con sindacati, Inps e Inail per dare risposte su una questione molto delicata"

by Redazione
6 Maggio 2024
in In Evidenza
L’on. Abbate: “No al lavoro all’aperto con temperature alte”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Lo scorso anno l’onorevole Ignazio Abbate aveva portato all’attenzione pubblica un problema che purtroppo esiste da anni e puntualmente si ripete in corrispondenza della stagione calda, ovvero le condizioni di lavoro di tutte quelle persone che sono costrette a svolgere la propria attività all’aria aperta con temperature ben oltre i 30 gradi, tassi di umidità altissimi e sole cocente tutto il giorno. Una situazione che negli ultimi anni è anche peggiorata a causa dell’innegabile innalzamento delle temperature fino a diventare insostenibile oltre che causa di numerosi malori sul posto di lavoro.

“E’ chiaro come questa problematica sia sotto gli occhi di tutti anche se spesso, chi non la vive, non ci fa caso più di tanto. Lo scorso anno – dichiara l’onorevole Abbate – stavo recandomi a Palermo e, nonostante l’aria condizionata accesa in macchina, notavo come il caldo fosse asfissiante. In quel momento il mio sguardo si posò su alcune operai di un cantiere stradale. Erano quasi le 13 e loro stavano sotto il sole con quasi 40 gradi a respirare polvere e gas di scarichi. Quell’immagine mi colpì tantissimo. Da quel momento ho cercato di portare all’attenzione del mondo politico regionale questa situazione per fare qualcosa. Oggi finalmente qualcosa si è mosso. Stiamo lavorando verso un provvedimento che farà giurisprudenza”.  L’esponente della Dc si riferisce ad una bozza di protocollo d’intesa proposta dai sindacati, Inps e Inail che proibisce il lavoro cosiddetto “outdoor” (operai stradali, edili, agricoli, etc. etc.) dalle 12 alle 16 in presenza di temperature oltre i 35° o comunque con un tasso di umidità tale da far percepire una temperatura maggiore a quella reale.  “Ho avuto modo di esaminare questa bozza di protocollo che dovrà ora passare al vaglio delle associazioni di categoria e naturalmente del Governo. Si parla anche della possibilità di attivare la Cigo (destinata ad eventi straordinari non imputabili alla volontà del datore di lavoro o del lavoratore) una volta confrontati i dati forniti dal servizio meteo della Protezione Civile regionale.  Qualora venisse  approvato tale protocollo, lo stesso verrà trasmesso a tutti i sindaci dei comuni del territorio siciliano, affinché gli stessi si adoperino per emanare specifiche ordinanze che vietino lo svolgimento di tutte quelle attività produttive/lavorative esposte al rischio termico, nella fascia oraria che va dalle ore 12:00 alle ore 16:00”.

Redazione

Next Post
Scicli, ladri in azione nella notte all’Antica Farmacia

Scicli, ladri in azione nella notte all'Antica Farmacia

Cronaca ed Attualità

Colletta alimentare, Ragusa risponde alla richiesta di solidarietà

Colletta alimentare, Ragusa risponde alla richiesta di solidarietà

15 Novembre 2025
Aeroporto di Comiso, Fdi: “Un successo la continuità territoriale”

Aeroporto di Comiso, Fdi: “Un successo la continuità territoriale”

15 Novembre 2025
Ragusa e i dieci anni di attività dell’Adra, al via il corso di alfabetizzazione 2025

Ragusa e i dieci anni di attività dell’Adra, al via il corso di alfabetizzazione 2025

15 Novembre 2025
Giornata mondiale del diabete a Ragusa, un successo l’iniziativa di sensibilizzazione tenutasi al Fermi

Giornata mondiale del diabete a Ragusa, un successo l’iniziativa di sensibilizzazione tenutasi al Fermi

15 Novembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Salvatore Amico. Aveva 65 anni

Ragusa piange la scomparsa di Salvatore Amico. Aveva 65 anni

15 Novembre 2025
Ragusa, la lotta sulla disparità del diabete approda al Parlamento europeo

Ragusa, la lotta sulla disparità del diabete approda al Parlamento europeo

15 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Colletta alimentare, Ragusa risponde alla richiesta di solidarietà

Colletta alimentare, Ragusa risponde alla richiesta di solidarietà

15 Novembre 2025
Il Modica calcio ospita il fanalino di coda Leonfortese

Il Modica calcio ospita il fanalino di coda Leonfortese

15 Novembre 2025
Il Vittoria calcio non riesce a decollare, pesante sconfitta sul campo del Gioiosa

Il Vittoria calcio non riesce a decollare, pesante sconfitta sul campo del Gioiosa

15 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica