• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Luglio 14, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Ragusa, al teatro Donnafugata prima nazionale di “Fuori uso”

E' il nuovo spettacolo dell'autrice e scrittrice Costanza DiQuattro

by Redazione
7 Maggio 2024
in Cultura
Ragusa, al teatro Donnafugata prima nazionale di “Fuori uso”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Prima nazionale al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla per “Fuori uso”, il nuovo spettacolo dell’autrice e scrittrice Costanza DiQuattro. L’opera teatrale, che sarà portata in scena domenica 19 maggio alle 19.00, e lunedì 20 maggio (quest’ultima data già in sold out), con la regia di Luca Ferrini (aiuto regìa Denis Persichini) e prodotta da Alt Academy Produzioni, è vincitrice del programma “Per Chi Crea” ed. 2023 promosso dal Ministero della Cultura (Mic) e dalla Siae. “Fuori uso” racconta la storia di quattro ragazzi interpretati dai giovani talenti Chiara Del Francia, Elena Piacenti, Andrea Verticchio e Alberto Melone, che sono costretti a condividere il ristretto spazio dell’ascensore bloccato di un palazzo romano. Sono ragazzi tra i sedici ed i ventidue anni e, seppure differenti per ambizioni e formazione, condividono la stessa irrequieta instabilità, ma anche la scompigliata e brillante ironia che questa generazione post-covid ha saputo reinventare.
Nel tempo che trascorrono insieme iniziano a confrontarsi, svelandosi a vicenda fragilità, paure e speranze. L’ascensore diventa così una metafora della società, un luogo claustrofobico dove emergono le difficoltà di identità e di collocazione sociale vissute dalle nuove generazioni. L’opera, trattando con delicatezza e realismo temi come inadeguatezza, dipendenza dai social, bullismo, fobia sociale, ma anche integrazione tra culture diverse, utilizzando il linguaggio teatrale, offre la possibilità di riflettere con profondità e sensibilità sul disagio giovanile, tematica di forte rilevanza e attualità, si pone come strumento di sensibilizzazione soprattutto per i giovani e manda un messaggio di speranza. Bloccati tra le pareti dell’ascensore, non-luogo nel quale si attua un confronto con sé stessi e con l’altro, costretti a condividere spazio e tempo, i quattro ragazzi daranno voce alle loro emozioni ed ai loro vissuti, e una volta aperte le porte dell’ascensore “fuori uso”, scopriranno come da un’esperienza così inaspettata si possa uscire trasformati. “Ho amato moltissimo ogni singolo personaggio di questa storia – spiega Costanza DiQuattro (nella foto sopra), tra l’altro direttrice del teatro assieme alla sorella Vicky – e in ognuno di loro ho rivisto un pezzo di me, dei miei ragazzi, del mio mondo. Il debutto nella mia città e nella mia “casa” mi emoziona e mi inorgoglisce molto. Ringrazio di cuore il regista Luca Ferrini ed i quattro bravissimi attori in scena per il loro straordinario lavoro. È uno spettacolo che consiglio, specialmente ai giovani e a chi sta loro vicino”. Per informazioni e prenotazioni è possibile chiamare al numero telefonico 334.2208186 o scrivere a info@teatrodonnafugata.it. Info su www.teatrodonnafugata.it
.

Redazione

Next Post
Modica, giovedì il seminario conclusivo del progetto di ricerca-azione “Generazione Z e social per un’indipendenza digitale”

Modica, giovedì il seminario conclusivo del progetto di ricerca-azione "Generazione Z e social per un'indipendenza digitale"

Cronaca ed Attualità

Ragusa: festa, tradizione e devozione con la Madonna del Carmine

Ragusa: festa, tradizione e devozione con la Madonna del Carmine

14 Luglio 2025
San Biagio, numerosi partecipanti alla processione con il simulacro del patrono

San Biagio, numerosi partecipanti alla processione con il simulacro del patrono

14 Luglio 2025
MeMuFest, il programma della prima giornata di venerdì

MeMuFest, il programma della prima giornata di venerdì

14 Luglio 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Occhipinti, il primo fotografo della città

Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Occhipinti, il primo fotografo della città

13 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Ispica, perde il controllo dell’auto e impatta contro alcuni paletti di delimitazione della carreggiata

13 Luglio 2025
Modica, incendio al quartiere Vignazza

Modica, incendio al quartiere Vignazza

13 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Marina di Acate, chalet in fiamme

Marina di Acate, chalet in fiamme

14 Luglio 2025
Ragusa: festa, tradizione e devozione con la Madonna del Carmine

Ragusa: festa, tradizione e devozione con la Madonna del Carmine

14 Luglio 2025
San Biagio, numerosi partecipanti alla processione con il simulacro del patrono

San Biagio, numerosi partecipanti alla processione con il simulacro del patrono

14 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica