• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Maggio 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Modica, giovedì il seminario conclusivo del progetto di ricerca-azione “Generazione Z e social per un’indipendenza digitale”

L'appuntamento è promosso dalla scuola per assistenti sociali "F. Stagno D'Alcontres"

by Redazione
7 Maggio 2024
in Cronaca ed Attualità
Modica, giovedì il seminario conclusivo del progetto di ricerca-azione “Generazione Z e social per un’indipendenza digitale”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
La Scuola per Assistenti Sociali “F. Stagno D’Alcontres” comunica che giovedì 9 maggio, dalle 8,30 alle 16, nella sua aula magna di corso Francesco Crispi n. 20 (chiesa di San Giuseppe), si terrà il seminario conclusivo del progetto di ricerca-azione “Generazione Z e Social per un’Indipendenza Digitale”, al quale parteciperanno studenti delle scuole superiori, assistenti sociali, animatori giovanili e a cui è invitata tutta la comunità locale impegnata nei processi educativi degli adolescenti. La ricerca-azione ha rilevato dati di natura quantitativa e qualitativa sul rapporto fra giovani e mondo digitale (abitudini, conoscenze, paure, difficoltà vissute e aspirazioni), che verranno analizzati insieme ai partner coinvolti e alle istituzioni locali interessate. Inoltre, ha permesso di orientare gli adolescenti coinvolti verso un approccio positivo al problema e di avviare interventi di prevenzione rivolti a loro come destinatari e agli adulti (genitori, educatori, animatori) come indispensabili co-attuatori. Il seminario è patrocinato dall’Università degli Studi di Messina, dal Comune di Modica, dall’Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Sicilia e dall’Associazione Casa delle Donne di Ragusa e costituisce un’occasione di approfondimento del rapporto tra Generazione Z e social media per promuovere una indipendenza digitale consapevole. Il programma prevede interventi di esperti del settore, professionisti e rappresentanti delle istituzioni. Dopo i saluti del Direttore della Scuola, Dr. Gian Piero Saladino, del Sindaco di Modica, Maria Monisteri, del Coordinatore del CdL in Scienze del Servizio Sociale di Unime, Prof. Francesco Martines, del Presidente Croas Sicilia, Dr. Giuseppe Ciulla e di Dirigenti scolastici degli Istituti superiori che hanno partecipato al progetto, il Dr. Corrado Parisi, ideatore e coordinatore della ricerca-azione, modererà i lavori della mattina. Sono previsti panel tematici su argomenti quali: “Figli delle APP: Le nuove generazioni digital popolari e social dipendenti” a cura del Prof. Francesco Pira, docente Unime di Sociologia dei processi culturali e comunicativi; “Fuori dalle bolle…social” a cura del Dr. Giuseppe Raffa, pedagogista-coordinatore dell’Ambulatorio Antibullismi dell’Asp Ragusa;  “Studiare i giovani oggi: un tema di ricerca fondamentale” a cura della Prof.ssa Lidia Lo Schiavo, Docente Unime di Sociologia Generale. Concluderà questa parte il Dr. Tonino Solarino, con una relazione su “Adultità e chiarezza nel ruolo educativo“. Infine, verranno presentati “I laboratori di socialità” condotti dalle Dr.sse Veronica Cappello Rizzarello, Gloria Licitra e Noemi Solarino. I risultati dei questionari e delle interviste verranno esposti dall’assistente sociale Dott.ssa Ludovica La Ferla e commentati dal Dr. Corrado Parisi. Dopo un light lunch i lavori riprenderanno, dalle 14.00 alle 16.00, con la presentazione conclusiva del Pcto (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) intitolato “Pari e imPari: Laboratorio contro la violenza di genere per la promozione di stili educativi fondati sulla parità e l’uguaglianza”: la Dott.ssa Carla Belluardo riassumerà l’impianto del percorso formativo da lei coordinato e riconosciuto dall’Università di Messina, insieme alla Dott.ssa Lisa Iudice e al Dott. Paolo Cultrera, che ha visto protagonisti gli studenti delle classi quarte dell’Istituto Superiore Statale “Giovanni Verga” (indirizzi Linguistico, Scienze Umane ed Economico-sociale). Sarà l’occasione per condividere con tutti i partecipanti l’esito di una best practice legata all’uso educativo della digitalizzazione su un tema di forte rilevanza sociale quale, appunto, la violenza di genere. “La giornata di studi e di confronto –  dice Gian Piero Saladino – si inserisce in un anno di lavoro della Scuola per i Giovani e con i Giovani: il progetto “Generazione Z”, il Pcto sulla violenza di genere, la ricerca sociale sui bisogni dei giovani nel Distretto SS n.45, il corso di aggiornamento su prevenzione e accompagnamento in uscita dalla devianza e criminalità, il seminario su formazione e lavoro per la risocializzazione dei minori detenuti o in esecuzione penale esterna, sono tappe di un percorso organico di studio e di servizio offerto al territorio per non dimenticare l’importanza prioritaria del futuro possibile delle nuove generazioni. Giovedì servirà per capire insieme “chi” sono i giovani oggi e “cosa fare” con quelli – tutti – che vivono proiettati nella società digitale, per renderli protagonisti consapevoli della loro crescita personale e comunitaria”.

Redazione

Next Post
Modica Alta, denunciato uno dei presunti autori del furto ai danni di un bar tabacchi

Modica Alta, denunciato uno dei presunti autori del furto ai danni di un bar tabacchi

Cronaca ed Attualità

Comiso piange la scomparsa di Maurizio Porsenna. Aveva 54 anni

Comiso piange la scomparsa di Maurizio Porsenna. Aveva 54 anni

18 Maggio 2025
Azione intensa e incisiva della Questura iblea nei confronti dell’immigrazione irregolare, il plauso del senatore Sallemi

Ragusa, il tema “Giustizia è sicurezza” al centro dell’appuntamento promosso da Fratelli d’Italia

18 Maggio 2025
Cerca di recuperare un pallone finito in acqua e annega, addio al 20enne Simone Currò

Cerca di recuperare un pallone finito in acqua e annega, addio al 20enne Simone Currò

18 Maggio 2025
Scoglitti: i Carabinieri rintracciano e arrestano un condannato a 15 anni di reclusione

Violenta rissa notturna a margine dell’Infiorata, arrestati due uomini

18 Maggio 2025
Scoglitti, incontro con i carabinieri sul tema delle truffe agli anziani

Scoglitti, incontro con i carabinieri sul tema delle truffe agli anziani

18 Maggio 2025
Incidente stradale in moto, muore il giorno prima del suo compleanno

Incidente stradale in moto, muore il giorno prima del suo compleanno

18 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Comiso piange la scomparsa di Maurizio Porsenna. Aveva 54 anni

Comiso piange la scomparsa di Maurizio Porsenna. Aveva 54 anni

18 Maggio 2025
Azione intensa e incisiva della Questura iblea nei confronti dell’immigrazione irregolare, il plauso del senatore Sallemi

Ragusa, il tema “Giustizia è sicurezza” al centro dell’appuntamento promosso da Fratelli d’Italia

18 Maggio 2025
Vittoria, auto resta incastrata nel passaggio a livello e il treno ferma la propria corsa qualche metro prima dell’impatto

Vittoria, auto resta incastrata nel passaggio a livello e il treno ferma la propria corsa qualche metro prima dell’impatto

18 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica