• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home In Evidenza

Un ponte diretto tra la provincia di Ragusa e la Costa d’Avorio per portare le fave di cacao nei laboratori dei maestri cioccolatieri di Modica

Incontro in Sicindustria per valutare le possibilità di collaborazione tra le parti

by Redazione
10 Maggio 2024
in In Evidenza
Un ponte diretto tra la provincia di Ragusa e la Costa d’Avorio per portare le fave di cacao nei laboratori dei maestri cioccolatieri di Modica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Creare un ponte diretto tra la provincia di Ragusa e la Costa d’Avorio per portare le fave di cacao direttamente nei laboratori dei maestri cioccolatieri di Modica con la possibilità di far nascere nel comune ibleo un impianto destinato alla produzione di pasta amara di cacao. Ma non solo. Perché le possibilità di collaborazione messe oggi sul tavolo in occasione dell’incontro svoltosi presso la sede di Sicindustria Ragusa tra gli industriali della provincia guidati dal presidente Giorgio Cappello e la Delegazione della Costa d’Avorio sono state davvero tante.

“Il nostro obiettivo – ha detto Cappello – è quello di agevolare ogni azione che possa portare ad accorciare la filiera di approvvigionamento delle materie prime, sia per quanto riguarda le fave di cacao utilizzate dagli artigiani maestri cioccolatieri del Consorzio di tutela del Cioccolato di Modica, sia per quanto riguarda quelle del caffè utilizzate dalle imprese industriali di trasformazione nostre associate. Oggi sono emerse interessanti possibilità che intendiamo sfruttare a pieno”.

A partire dal settore del cacao dove si assiste a una impennata dei prezzi delle forniture a seguito della minor capacità di fornitura da parte di Costa D’Avorio e Ghana, paesi che da soli rappresentano circa il 70% della produzione mondiale. Per questo il Consorzio di tutela del Cioccolato di Modica ha proposto di realizzare il progetto “Pasta Amara Modica”, messo a punto dal direttore del Consorzio di Tutela del Cioccolato di Modica, Nino Scivoletto, e da Davide Guarnaccia, direttore scientifico comparto nutraceutico della Laerbium ed esperto di cacao e Cioccolato, che prevede la produzione di pasta amara di cacao in un impianto localizzato proprio nel territorio di Modica.

“L’importazione di fave di cacao dalla Costa d’Avorio, grazie alla logistica del Porto di Pozzallo – ha spiegato Cappello – potrebbe alimentare l’attività di trasformazione in loco per produrre la pasta amara di cacao, base per la produzione del Cioccolato di Modica rispettando le rigorose disposizioni del disciplinare. La creazione di uno stabilimento industriale di produzione di pasta amara nel territorio ibleo sarebbe al servizio non solo dei produttori del cioccolato Igp di Modica ma anche con apertura ai mercati nazionali ed internazionali”.

Un progetto condiviso anche da Diakitè Siaka, presidente dell’Associazione dei trasformatori di cacao e presidente della primaria società di esportazione e trasformazione di caffè cacao UINTERCC-CI, che ha rilanciato proponendo la costituzione di una joint venture tra gli imprenditori iblei che vorranno avviare l’attività di trasformazione delle fave di cacao e i produttori ivoriani per la realizzazione di un impianto in Costa d’Avorio mettendo insieme il know how e le competenze tecnologiche delle due parti.

Al meeting, organizzato dal vicepresidente vicario  di Sicindustria Ragusa Mario Molè, hanno partecipato importanti imprenditori della provincia di Ragusa come Giuseppe Battaglia (C.E.R.), Giovanni Spadola (Caffè Moak) e Andrea Eterno (Simfed); il presidente del Consorzio di Tutela del Cioccolato di Modica, Scivoletto; Ignazio Abbate, presidente della Commissione “Affari Istituzionali” dell’Ars, e Nitto Rosso, direttore generale del Consorzio comunale di Ragusa, in rappresentanza della commissaria, Patrizia Valenti.

Redazione

Next Post
Ragusa, in Cattedrale professione solenne per otto suore del Sacro Cuore

Ragusa, in Cattedrale professione solenne per otto suore del Sacro Cuore

Cronaca ed Attualità

Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

30 Giugno 2025
Vittoria, scontro tra un pullman di linea e un suv

Vittoria, scontro tra un pullman di linea e un suv

30 Giugno 2025
Ragusa, attivato il servizio di vigilanza e salvataggio lungo la costa

Ragusa, attivato il servizio di vigilanza e salvataggio lungo la costa

30 Giugno 2025
Ragusa, stipulato un accordo per valorizzare le coltivazioni all’interno delle riserve provinciali

Ragusa, stipulato un accordo per valorizzare le coltivazioni all’interno delle riserve provinciali

30 Giugno 2025
Ragusa, sarà chiuso al traffico lo svincolo stradale della rotatoria Bruscé/Cisternazzi

Ragusa, sarà chiuso al traffico lo svincolo stradale della rotatoria Bruscé/Cisternazzi

30 Giugno 2025
Torna Mare senza frontiere per rendere le spiagge più accessibili ai disabili

Torna Mare senza frontiere per rendere le spiagge più accessibili ai disabili

30 Giugno 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, rissa in via Cavour. C’è un ferito

30 Giugno 2025
Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

30 Giugno 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Ragusa, tentò di rapire bambino di tre mesi: guineano condannato a 2 anni e 6 mesi di reclusione

30 Giugno 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica