• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Settembre 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Modica, una comitiva dell’Università della Terza età di Trieste in visita ai colleghi della città della Contea

Gettate le basi per una serie di interessanti scambi culturali

by Redazione
14 Maggio 2024
in Cultura
Modica, una comitiva dell’Università della Terza età di Trieste in visita ai colleghi della città della Contea
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Una comitiva dell’Università della Terza Età di Trieste, guidata dal presidente Lino Schepis, in visita in Sicilia, è stata ricevuta a Modica dal consiglio direttivo della locale sede dell’Unitre. E’ stato il presidente Enzo Cavallo (nella foto a destra con Schepis) a presentare, dopo aver rivolto il saluto agli ospiti, la città di Modica, già capitale della omonima Contea e, dal 2001, riconosciuta dall’Unesco quale patrimonio mondiale dell’umanità. Col suo intervento ne ha descritto il  territorio, le particolari caratteristiche, le attrattive turistiche e le sue potenzialità economiche, con particolare attenzione al cioccolato di Modica igp, ed alle realtà imprenditoriali agricole, zootecniche, avicole, artigianali e industriali, dolciarie e commerciali. Altri riferimenti hanno riguardato l’antropizzazione dell’ampio territorio modicano, caratterizzato fra l’altro dagli estesi carrubeti e dei muri a secco, dalla presenza delle spiagge di Marina di Modica e di Maganuco e degli importanti siti archeologici (con primario riferimento a Cava d’Ispica), la spiccata produzione agroalimentare di qualità ed il non indifferente valore della gastronomia locale. Dopo aver accennato alla razza bovina modicana ed alla produzione di Ragusano Dop, si è soffermato sull’attività della locale sede Unitre illustrando le varie iniziative che ne testimoniano il continuo impegno e ne qualificano il ruolo nel sociale all’insegna del volontariato. A seguire è intervenuto il presidente Schepis che si è soffermato sulla sede di Trieste, che conta quasi duemila soci, ed ha illustrato l’attività svolta nel corrente anno accademico, soffermandosi su ogni parte del programma, sulle diverse conferenze di carattere generale, sui tanti corsi su materie specifiche e sui diversi viaggi effettuati nel Paese e all’Estero. E’ stato registrato poi l’intervento dello storico e presidente dell’Unitre di Catania,  Giuseppe Barone che, pur rilevando le diverse posizioni delle città di Trieste e di Modica, geograficamente distanti, ha evidenziato tutto ciò che accomuna l’impegno profuso a favore dei rispettivi soci ed ha voluto sottolineare il fatto che sono stati oltre 1500 i modicani che hanno perso la vita nella battaglia fatta perché Trieste fosse definitivamente assegnata all’Italia. Particolarmente  apprezzati la presenza e l’intervento del sindaco di Modica, Maria Monisteri Caschetto, che ha portato il saluto della città e consegnato al presidente Schepis una statuetta dell’Ercole di Cafeo a ricordo della visita effettuata nella città della contea. L’incontro ha consentito di conoscere e mettere a confronto una serie di esperienze e tante attività svolte nelle rispettive sedi. Una occasione dunque utile per conoscere nuovi luoghi e nuove persone ma anche per testimoniare la reciproca volontà di realizzare nuovi obiettivi non solo a favore dei soci ma anche per rendersi utili alla società. L’incontro non poteva non concludersi con l’assunzione dell’impegno, da parte del direttivo locale, a restituire la visita a Trieste con una comitiva dell’Unitre di Modica.

Redazione

Next Post
Vittoria, le economie di prossimità spiegate agli studenti

Vittoria, le economie di prossimità spiegate agli studenti

Cronaca ed Attualità

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Modica piange la scomparsa di Rita Aprile, vedova Civello

16 Settembre 2025
Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

16 Settembre 2025
Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

16 Settembre 2025
Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

16 Settembre 2025
Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

16 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Ragusa, eseguito un prelievo multiorgano di grande complessità al Giovanni Paolo II

Scompiglio al pronto soccorso di Ragusa, parla il paziente che ha generato il caos: “Non sono pazzo, provavo troppo dolore alla gamba”

16 Settembre 2025
Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

16 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica