• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Luglio 21, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home In Evidenza

Bandiera blu, arriva lo storico riconoscimento per il Comune di Scicli

La consegna questa mattina a Roma: baciati dal riconoscimento Sampieri, Pisciotto e Costa di Carro

by Redazione
14 Maggio 2024
in In Evidenza
Bandiera blu, arriva lo storico riconoscimento per il Comune di Scicli
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il mare di Scicli è Bandiera Blu. Lo storico riconoscimento è stato consegnato stamani nelle mani del sindaco di Scicli Mario Marino dal presidente della Fondazione Fee Italia, Claudio Mazza.

Il tratto di mare della costa sciclitana baciato dal riconoscimento è quello di Sampieri, Pisciotto e Costa di Carro, ma l’amministrazione comunale ha in animo di lavorare nel 2025 per l’estensione al resto della lunga e articolata costa marina di Scicli.

Ad assegnare la bandiera blu è la Foundation for Environmental Education (FEE). Tra i 32 criteri da rispettare per ottenerle ci sono: l’esistenza e il grado di funzionalità degli impianti di depurazione; la percentuale di allacci fognari; la gestione dei rifiuti; l’accessibilità; la sicurezza dei bagnanti; la cura dell’arredo urbano e delle spiagge; la mobilità sostenibile; l’educazione ambientale; la valorizzazione delle aree naturalistiche; le iniziative promosse dalle Amministrazioni per una migliore vivibilità nel periodo estivo.

Tutte attività che il Comune ha messo in campo da un anno a questa parte grazie all’impegno dell’assessorato retto da Enzo Giannone e grazie alle buone prassi suggerite dal professor Corrado Monaca, past president nazionale del Movimento Azzurro.

A Roma, insieme al sindaco Marino l’assessore Giannone, il professore Monaca e l’ing. Andrea Pisani dell’Ufficio tecnico comunale.

Nella cerimonia di premiazione delle Bandiere blu, oggi 14 maggio nella sede del Cnr a Roma, anche il ministro per la Protezione Civile e le Politiche del mare Nello Musumeci.

“La bandiera Blu per il mare di Scicli mette in grande rilievo le politiche di governance del territorio messa in atto dall’Amministrazione che presiedo e che punta a tale strumento blu anche per promuovere il proprio territorio a livello turistico”, dichiara il sindaco Mario Marino.

I criteri

I 32 criteri del Programma, spiega la Fee Italia, vengono aggiornati periodicamente in modo da spingere le amministrazioni locali partecipanti ad impegnarsi per risolvere, e migliorare nel tempo, le problematiche relative alla gestione del territorio per una attenta salvaguardia dell’ambiente.

Cos’è la Fee

La Fee, fondata nel 1981, è un’organizzazione internazionale non governativa e no-profit, registrata come charity nel Regno Unito e con sede centrale a Copenaghen in Danimarca, attualmente presente in 81 Paesi nei cinque Continenti. L’obiettivo principale dei programmi Fee è la diffusione delle buone pratiche per la sostenibilità ambientale, attraverso molteplici attività di educazione e formazione, con una particolare attenzione alle scuole di ogni ordine e grado.

Redazione

Next Post
Il mare della provincia di Ragusa è sempre più blu, cinque i Comuni che hanno ottenuto il riconoscimento

Il mare della provincia di Ragusa è sempre più blu, cinque i Comuni che hanno ottenuto il riconoscimento

Cronaca ed Attualità

Perde il controllo dell’auto e finisce contro l’ingresso di una banca

Perde il controllo dell’auto e finisce contro l’ingresso di una banca

20 Luglio 2025
Santa Croce, votate le oltre 70 osservazioni presentate in aula

Santa Croce, votate le oltre 70 osservazioni presentate in aula

19 Luglio 2025
I carabinieri e la legalità, a Modica incontro con i giovani di Crisci Ranni

I carabinieri e la legalità, a Modica incontro con i giovani di Crisci Ranni

19 Luglio 2025
Hot spot di Pozzallo, i sindacati denunciano una serie di disagi ai danni dei lavoratori

Hot spot di Pozzallo, i sindacati denunciano una serie di disagi ai danni dei lavoratori

19 Luglio 2025
Ragusa e il turismo, Confimprese: “Occorre creare un circolo virtuoso per i commercianti”

Ragusa e il turismo, Confimprese: “Occorre creare un circolo virtuoso per i commercianti”

19 Luglio 2025
Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusani nel mondo, sarà premiato anche Andrea Russo

Ragusani nel mondo, sarà premiato anche Andrea Russo

21 Luglio 2025
“Il lotto autostradale Modica-Scicli non può essere abbandonato”

“Il lotto autostradale Modica-Scicli non può essere abbandonato”

21 Luglio 2025
Crazy wheels Ragusa trionfa a Cefalù battendo Reggio Calabria

Crazy wheels Ragusa trionfa a Cefalù battendo Reggio Calabria

21 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica