• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Settembre 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Emendamento Abbate: okay agli aiuti regionali alle imprese anche se non in regola con il Durc

Il deputato regionale: "Le aziende non sono in regola perché non hanno le risorse per farlo"

by Redazione
16 Maggio 2024
in Cronaca ed Attualità
Il saluto dell’on.le Ignazio Abbate al designato Manager dell’ASP di Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

E’ stato approvato l’emendamento a firma dell’onorevole Ignazio Abbate (nella foto) e del collega on. Assenza, che solleva le aziende agricole dall’aver ottemperato agli obblighi contributivi per accedere ai contributi stanziati dal governo regionale per combattere la crisi del comparto. E’ probabilmente il dato più significativo emerso dalla discussione in Aula di mercoledì pomeriggio perché senza di esso tutti gli aiuti sarebbero stati vani in quanto sono rarissime le aziende siciliane oggi in regola da questo punto di vista.

“E’ inutile, oltre che deleterio – commenta l’onorevole Abbate – continuare a prenderci in giro su questo aspetto. Le aziende non sono in regola perché non hanno le risorse per farlo. Non avendo ottemperato a questi obblighi non possono ricevere gli aiuti economici e continuano ad aumentare la loro sofferenza. Un circolo vizioso che dovevamo spezzare con questo emendamento. Bisognava trovare un pizzico di coraggio ed affrontare il Governo Nazionale su questo terreno. Negli anni passati un altro disegno di legge simile è stato emanato dal Governo Regionale e non impugnato dal Consiglio dei Ministri ed quindi è stato attuato. Non capisco perché ci saremmo dovuti fermare per paura di vederci impugnare questo emendamento. Con l’approvazione di questo emendamento, nella peggiore delle ipotesi, avremo aperto un tavolo di discussione con il Governo Nazionale sullo stato di crisi della nostra agricoltura. Qualora non venisse impugnato diventerebbe norma e potrebbe essere utilizzato in Sicilia e diventare giurisprudenza per le altre Regioni. Ho invitato i miei colleghi Onorevoli a non avere paura del confronto con il Governo Nazionale perché se non lo avessimo fatto oggi, in pratica, non avremmo portato a termine nulla. Oggi in Sicilia le aziende che sono in regola con i contributi sono pochissime, la stragrande maggioranza non ha potuto prendere nessun tipo di aiuto stanziato dalla Regione perché non in regola con gli obblighi contributivi. Un dato che in pratica ha inficiato tutti gli sforzi fatti nel trovare i fondi necessari a stanziare gli aiuti. Ritengo che questo emendamento sia la parte più importante di tutta la manovra di aiuti approvata ieri in Aula perché senza di esso avremmo reso vani gli ennesimi fondi stanziati per il comparto. Eravamo davanti a un bivio: affrontare il Governo Nazionale o dire alle aziende siciliane che i contributi stanziati non li avrebbero mai potuti prendere. Abbiamo, per fortuna, scelto la prima strada”.

Redazione

Next Post
Ragusa, un aperibusiness per le imprese

Ragusa, un aperibusiness per le imprese

Cronaca ed Attualità

Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

15 Settembre 2025
Forte scossa di terremoto nel mar della Libia avvertita anche in provincia di Ragusa

Forte scossa di terremoto nel mar della Libia avvertita anche in provincia di Ragusa

15 Settembre 2025
Scicli, festa dell’accoglienza all’asilo nido comunale

Scicli, festa dell’accoglienza all’asilo nido comunale

15 Settembre 2025
Auto si ribalta in galleria, code sulla Catania-Siracusa

Auto si ribalta in galleria, code sulla Catania-Siracusa

15 Settembre 2025
Comiso, lunedì mattina a Vittoria i funerali di Marius Ionut Mihalache

Comiso, celebrati a Vittoria i funerali di Mihalache

15 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Vittorio Aiello, aveva 68 anni

Ragusa piange la scomparsa di Vittorio Aiello, aveva 68 anni

15 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa e il rogo al McDonald’s: “Se doloso, come sembra, fatto inaccettabile”

Ragusa e il rogo al McDonald’s: “Se doloso, come sembra, fatto inaccettabile”

15 Settembre 2025
Scicli, l’uccisione di Raimondo: omicidio o incidente di caccia?

La morte del pastore a Scicli, indagato il fratello per omicidio colposo

15 Settembre 2025
Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

15 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica