Il comandante delle Scuole e della terza Regione Aerea dell’Aeronautica Militare, Generale S.A. Silvano Frigerio è stato ricevuto al Museo del Cioccolato di Modica.
Il generale Silvano Frigerio è stato accolto dal direttore del consorzio Nino Scivoletto, che ha illustrato la storia del cioccolato di Modica Igp, attraverso i pannelli esposti nel salone dell’Italia in miniatura, raffiguranti la documentazione archivistica che, grazie alla professoressa Grazia Dormiente curatrice della ricerca nell’archivio della Famiglia Grimaldi, hanno consentito di dimostrare il legame storico del prodotto con il territorio , dando certezza anagrafica al prodotto fin dal 1746.
Sono stati anche Illustrati l’iter che ha portato al riconoscimento Igp; l’incremento della produzione di cioccolato di Modica Igp dal 2019 al 2023; il crescente impiego del cioccolato di Modica IGP quale ingrediente nei prodotti trasformati, nonché i benefici effetti prodotti dal cioccolato di Modica IGP alla città , quale attrattore turistico e gastronomico.
Il generale Frigerio, accompagnato dal tenente colonnello Roberto Tabaroni (nella foto con il direttore Scivoletto), ha riposto particolare attenzione alla storia del cioccolato di Modica, e si è soffermato in particolare su alcuni documenti dell’archivio Grimaldi nei quali sono descritti gli ingredienti utilizzati nel ‘700 per la fattura del cioccolato, nonché i nomi dei cioccolatieri allora al servizio dei Grimaldi.