• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home In Evidenza

Le criticità della rete viaria iblea al centro di un confronto tenutosi al Libero consorzio comunale

La Cna territoriale di Ragusa sollecita risposte. C'erano i sindaci di Ispica e Pozzallo e l'assessore ai Lavori pubblici di Modica

by Redazione
20 Maggio 2024
in In Evidenza
Le criticità della rete viaria iblea al centro di un confronto tenutosi al Libero consorzio comunale
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Le criticità presenti nella rete viaria della provincia di Ragusa al centro di un tavolo tecnico che, richiesto dalla Cna territoriale iblea, è stato ospitato dal Libero consorzio comunale guidato dal commissario straordinario Patrizia Valenti alla presenza di alcuni sindaci del comprensorio orientale, Roberto Ammatuna per Pozzallo, Innocenzo Leontini per Ispica e l’assessore comunale ai Lavori pubblici Antonio Drago per Modica. Dopo un attento lavoro di monitoraggio svolto nelle scorse settimane dal presidente territoriale Giuseppe Santocono e dal segretario Carmelo Caccamo, concretatosi nell’incontro con alcuni primi cittadini dell’area iblea, il commissario del Lcc ha accolto la richiesta dell’associazione di categoria, convocando intanto i sindaci di questo comprensorio, alla presenza del direttore generale Nitto Rosso e del dirigente del settore Lavori pubblici, Carlo Sinatra. L’obiettivo? Fare il punto sui progetti della Ispica-Pozzallo e di contrada Bugilfezza, per comprendere se gli stessi, già esecutivi, siano stati inseriti nel cronoprogramma della Regione al fine di ottenere un finanziamento tramite i fondi di sviluppo e coesione. Tra le priorità, la Cna territoriale di Ragusa, così come il sindaco della città marittima, ha posto la questione urgente dell’avvio dei lavori nella bretella Asi che permetterebbe di bypassare il centro abitato visto che in questo momento la zona industriale Modica-Pozzallo vive una situazione difficilissima. “Abbiamo molte aziende – hanno spiegato dalla Cna – che stanno facendo i conti con una situazione limite. Il traffico veicolare che viene dall’autostrada o che arriva da Rosolini per poter raggiungere la zona industriale Asi deve effettuare il giro di Pozzallo. Quindi, c’è un traffico enorme, pesante, che si immette all’interno di una città che, tra l’altro, sta per entrare nel vivo della stagione turistica. Quindi c’è parecchia confusione e tutto ciò crea grande preoccupazione in termini di sicurezza stradale. Abbiamo chiesto al commissario un intervento mirato perché, al di là dei sopralluoghi compiuti dalla Regione, la strada è chiusa, non un solo metro di cantiere aperto e quindi non ci sono i lavori avviati. In più l’opera non è stata appaltata, non c’è lo stanziamento dei soldi necessari. Ci vogliono più di 1.100.000 euro previsti dalla rendicontazione che ha fatto il Libero consorzio. Chi deve mettere questi soldi? Come si procederà? C’è una preoccupazione impressionante. Il danno non è nei confronti solo delle aziende della zona industriale ma si ripercuote anche per tutto il blocco delle imprese commerciali”. La seconda questione posta dalla Cna riguarda lo stanziamento di tre milioni di euro derivante da opere di compensazione da parte del Cas che riguarda le procedure di gara da attuare per la realizzazione del tratto stradale che va dallo svincolo dell’autostrada verso la bretella Asi. Quindi, nel momento in cui, per intendersi, si esce dall’autostrada al casello di Ispica, quel tratto di strada sulla Ispica-Pozzallo oggi non è facilmente praticabile, soprattutto per tutti i mezzi pesanti. “Ecco perché – ancora la Cna – abbiamo chiesto al commissario di farsi portavoce nei confronti del Cas di far sì che possa essere mandata in gara questa opera di tre milioni di euro che permette anche in questo caso di mettere in sicurezza il tratto di strada in questione, molto pericoloso”. Ci sono poi i due progetti: uno di 19 milioni di euro lungo la direttrice Ispica-Pozzallo, elaborato di programmazione apprezzato dalla giunta Musumeci e che avrebbe dovuto ricevere una copertura finanziaria che al momento, nonostante l’esecutività, non sembra esistere e quindi bisognerà comprendere se sarà inserito o meno nei fondi Fsc; stesso discorso per un’altra opera importante, che è quella di contrada Bugilfezza che permetterebbe di alleggerire il traffico sulla città di Modica che in questo momento subisce tutta la circolazione veicolare che si riversa sul centro abitato dall’autostrada, creando danni economici non da poco a quel comprensorio urbani. “I sindaci e l’assessore presente – ancora la Cna che alla riunione era rappresentata dal segretario Caccamo e dal componente della presidenza territoriale, Carmelo Re – si sono espressi in un modo molto forte, molto duro perché evidentemente bisogna passare dalle parole ai fatti e trovare delle soluzioni concrete. Questo è un primo tavolo tecnico sulle criticità della viabilità a cui, come ci ha assicurato il commissario, ne seguirà un altro tra un paio di settimane per cominciare a ricevere le prime risposte. Sono tematiche fondamentali da sviluppare per il futuro economico e per lo sviluppo della nostra area. Abbiamo apprezzato la disponibilità del commissario straordinario, la dottoressa Valenti, a raccogliere questo nostro invito, a farsi portavoce di tutto ciò per conto dei tre Comuni allo scopo di capire come potere risolvere queste problematiche”.

Redazione

Next Post
Maria Santissima delle Grazie, a Chiaramonte la fase clou

Maria Santissima delle Grazie, a Chiaramonte la fase clou

Cronaca ed Attualità

Vittoria, la festa della polizia di Stato si celebra giovedì 10 aprile

Vittoria, Daspo fuori contesto applicato a due tifosi pregiudicati

1 Luglio 2025
Comiso, l’intelligenza artificiale e le applicazioni nelle professioni sanitarie

Comiso, l’intelligenza artificiale e le applicazioni nelle professioni sanitarie

1 Luglio 2025
Ragusa, la processione religiosa e l’accoglienza organizzata dai ragazzi dell’Anffas onlus

Ragusa, la processione religiosa e l’accoglienza organizzata dai ragazzi dell’Anffas onlus

1 Luglio 2025
Modica, Moncada (Confcommercio): “Fare rete tra imprenditori è fondamentale”

Modica e la viabilità in occasione della festa di San Pietro, Confcommercio: “Ascoltati i nostri suggerimenti”

1 Luglio 2025
Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

30 Giugno 2025
Vittoria, scontro tra un pullman di linea e un suv

Vittoria, scontro tra un pullman di linea e un suv

30 Giugno 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Fumarole in provincia di Ragusa, giro di vite del Libero consorzio

Fumarole in provincia di Ragusa, giro di vite del Libero consorzio

1 Luglio 2025
Vittoria, la festa della polizia di Stato si celebra giovedì 10 aprile

Vittoria, Daspo fuori contesto applicato a due tifosi pregiudicati

1 Luglio 2025
Straordinario prelievo d’organi al Giovanni Paolo II, il paziente deceduto aveva 86 anni

Ragusa, sequestrata la salma di una donna 72anni morta dopo avere consumato salmone confezionato

1 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica