• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Vittoria, presentato il corteo storico di Santa Rita

Illustrati anche i dettagli della sacra rappresentazione che racconterà la vita dell'emblematica figura proveniente da Cascia

by Redazione
22 Maggio 2024
in Cronaca ed Attualità
Vittoria, presentato il corteo storico di Santa Rita
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Si è svolta ieri pomeriggio, nel saloncino della Parrocchia S. Maria Maddalena (ex Cappuccini) di Vittoria, la conferenza stampa di presentazione del III Corteo Storico di Santa Rita e della Sacra Rappresentazione “Una rosa tra le spine”. Ad aprire l’appuntamento con la stampa, il sindaco di Vittoria, Francesco Aiello che ha portato i suoi saluti e ricordato il ruolo positivo delle comunità parrocchiali anche sul terreno sociale. Salvatore Guastella, presidente Commerfidi e vicepresidente provinciale di Confcommercio, ha portato i saluti del presidente sezionale di Confcommercio- Vittoria, Gregorio Lenzo, e ha poi precisato come Commerfidi si ponga come collante per la città e da tempo sostenga questo tipo di manifestazioni culturali.
Ad illustrare la Sacra Rappresentazione sulla vita di S. Rita è stato il registra Andrea Traina, che ha curato anche l’adattamento del testo. “Portare in scena la vita di Santa Rita da Cascia – ha detto – rappresenta una sfida affascinante, ovvero confrontarsi con una figura profondamente radicata nella devozione e nell’immaginario popolare. ‘Una Rosa tra le Spine’ si propone di raccontare in modo coinvolgente e accessibile al pubblico contemporaneo la straordinaria umanità di Santa Rita e il valore esemplare della sua storia. Seguendo la secolare tradizione delle ‘Rappresentazioni Sacre’, che fin dal Medioevo hanno saputo parlare al cuore della gente educandola ai principi della fede e della morale attraverso il potere coinvolgente del teatro, l’idea è quella di creare un’esperienza emotiva che tocchi sia la mente che il cuore degli spettatori”. “Al centro della messa in scena, c’è il percorso di crescita umana e spirituale di una donna che, segnata dalla sofferenza ma sostenuta dalla fede, diventa un simbolo di resilienza e di speranza. La sua capacità di perdonare e di spezzare la spirale dell’odio offre un modello di eroismo morale attuale, che interpella la coscienza di ciascuno. La rappresentazione si propone come invito alla riflessione civile e all’azione, spingendo gli spettatori a diventare operatori di bene e solidarietà nel proprio contesto di vita”. “Si tratta di un work in progress- ha tenuto a sottolineare Traina – di cui scopriremo l’impatto e l’esito sabato sera. Successivamente potremmo mettere più a registro determinate cose”. La rappresentazione punta a diventare un appuntamento fisso, come il Dramma Sacro. Gli abiti di scena sono stati noleggiati e sono originali dell’epoca riportata nella rappresentazione, ovvero gli anni nei quali è vissuta Santa Rita. Trucco e parrucco saranno curati dagli studenti e dai docenti del Cirs, Centro di Formazione Professionale. Giuseppe Cassarino, presidente dell’associazione culturale S. Rita, si è detto soddisfatto dei risultati raggiunti fino ad ora, nonostante la stessa associazione sia nata solo due anni fa. “Con grande soddisfazione- ha aggiunto- abbiamo ricevuto il patrocinio, per il Corteo e per la Sacra Rappresentazione, dell’ Assessorato Regionale Turismo Sport e Spettacolo. Per noi un ulteriore riconoscimento del lavoro fin qui svolto”. “L’associazione – ha detto il sacerdote della Parrocchia San Francesco di Paola, don Salvatore Mallemi (nella foto sopra) – ha dato voce a nostri sogni e pensieri. Siamo due realtà distinte, ma siamo due anime e un corpo. Ringrazio l’associazione per essere riuscita a rendere visibile il nostro desiderio di conoscere e amare S. Rita. La devozione verso la Santa è forte, ma in molti non conoscono la vita e, già osservando negli anni scorsi il corteo, scoprivano che Rita fosse una donna sposata, che aveva avuto figli… Ringrazio i soci, quindi, per aver scelto il meglio che il territorio ci fornisce. La Bibbia dice di servire il Signore con l’arte e noi ci siamo affidati ad alcuni dei migliori artisti”. Sul corteo, poi, la segretaria Daniela La Lota ha aggiunto:  “Non è solo uno spettacolo visivo, ma è anche un’opportunità per conoscere l’epoca in cui si svolge ed ha un duplice scopo: da un lato, tramandare la memoria storica e le tradizioni antiche, dall’altro, offrire agli spettatori l’occasione conoscere un piccolo spaccato della vita di Santa Rita. Le strade scelte sono quelle che offrono una cornice suggestiva, come via Cavour, piazza del Popolo ed altri luoghi affascinanti e suggestivi; fino a giungere alla scala

Redazione

Next Post
Acate, lo specialista nell’azienda agricola per sensibilizzare sui rischi delle patologie neurologiche

Acate, lo specialista nell'azienda agricola per sensibilizzare sui rischi delle patologie neurologiche

Cronaca ed Attualità

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

9 Maggio 2025
Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

9 Maggio 2025
Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

8 Maggio 2025
Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

8 Maggio 2025
La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

8 Maggio 2025
Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

8 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

9 Maggio 2025
Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

9 Maggio 2025
Il nuovo Papa è stato a Siracusa lo scorso 1 settembre 2024

Il nuovo Papa è stato a Siracusa lo scorso 1 settembre 2024

9 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica