• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Maggio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home In Evidenza

Settimana dell’ambiente a Ragusa, martedì le visite all’incubatoio di valle dell’Irminio

Le iniziative promosse dal Libero consorzio comunale

by Redazione
23 Maggio 2024
in In Evidenza
Settimana dell’ambiente a Ragusa, martedì le visite all’incubatoio di valle dell’Irminio
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Proseguono le attività svolte all’interno dell’incubatoio di valle dell’Irminio che sarà visitabile il prossimo 28 maggio, durante la Settimana dell’Ambiente. Sito presso il Mulino San Rocco nella Cava San Leonardo, il primo ed unico incubatoio di valle pubblico in Sicilia sta sviluppando tutte le sue potenzialità, grazie alla collaborazione tra Libero Consorzio comunale di Ragusa, la Fipsas di Ragusa e i biologi Antonino Duchi e Monica Giampiccolo. All’interno della struttura di proprietà dell’ente provinciale, recentemente restaurata ed ampliata con fondi europei, si svolgono importanti iniziative a partire dalla produzione di novellame da ripopolamento autoctono di alta qualità, attività di educazione ambientale rivolte alle scuole iblee, monitoraggio ittico-ambientale e ricerca scientifica. L’incubatoio ha permesso di riattivare la riproduzione artificiale della trota selvatica siciliana al fine del ripopolamento delle acque libere. Non è infine da trascurare la continuazione dei monitoraggi ittici svolta dagli stessi Biologi e guardiapesca con la collaborazione scientifica del prestigioso Laboratorio di Genetica dell’Università di Girona in Spagna coordinato dalla ricercatrice Nuria Sanz-Ballosera, una delle maggiori esperte internazionali di genetica dei salmonidi. Il Libero Consorzio comunale partecipa inoltre con alcuni suoi funzionari al progetto Open Rivers, promosso dal Centro Italiano Riqualificazione Fluviale (CIRF) e che vede come partecipanti i soci di Fipsas Ragusa e Legambiente il Carrubo Ragusa. “L’incubatoio di valle dell’Irminio rappresenta uno dei punti di eccellenza delle attività promosse dal Libero Consorzio Comunale di Ragusa per tutelare la biodiversità degli Iblei. Le iniziative promosse all’interno del Mulino San Rocco mirano al recupero della fauna autoctona, alla crescita della consapevolezza ambientale delle nuove generazioni ed alla riqualificazione dei corsi d’acqua iblei, purtroppo sottoposti ad una serie di innumerevoli impatti antropici”, dichiara la commissaria straordinaria del Libero Consorzio Comunale di Ragusa, Patrizia Valenti.

Redazione

Next Post
Le strategie da mettere in campo per una nuova politica industriale nel triangolo Ragusa, Siracusa, Gela

Le strategie da mettere in campo per una nuova politica industriale nel triangolo Ragusa, Siracusa, Gela

Cronaca ed Attualità

Si ferma per mettere benzina e l’auto si incendia, donna muore carbonizzata

Si ferma per mettere benzina e l’auto si incendia, donna muore carbonizzata

11 Maggio 2025
Incidente stradale mortale, deceduto un 15enne a Barrafranca

Incidente stradale mortale, deceduto un 15enne a Barrafranca

11 Maggio 2025
Pozzallo, nominata la commissione straordinaria di liquidazione per l’estinzione dei debiti

Pozzallo, al via gli interventi di ripavimentazione di alcune strade

11 Maggio 2025
Modica, truffe sempre più diffuse tra gli anziani: l’Unitre fa il punto

Modica, truffe sempre più diffuse tra gli anziani: l’Unitre fa il punto

10 Maggio 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giovanna Cocuzza

Ragusa piange la scomparsa di Giovanna Cocuzza

10 Maggio 2025
Modica e le tariffe per il chiostro di Santa Maria del Gesù per eventi privati, scoppia la polemica

Modica e le tariffe per il chiostro di Santa Maria del Gesù per eventi privati, scoppia la polemica

10 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Si ferma per mettere benzina e l’auto si incendia, donna muore carbonizzata

Si ferma per mettere benzina e l’auto si incendia, donna muore carbonizzata

11 Maggio 2025
Incidente stradale mortale, deceduto un 15enne a Barrafranca

Incidente stradale mortale, deceduto un 15enne a Barrafranca

11 Maggio 2025
Pozzallo, nominata la commissione straordinaria di liquidazione per l’estinzione dei debiti

Pozzallo, al via gli interventi di ripavimentazione di alcune strade

11 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica