• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Ottobre 23, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Modica, l’Unitre in visita al museo ibleo delle arti e tradizioni popolari

E' stata Marcella Burderi a illustrare ai partecipanti le caratteristiche della struttura

by Redazione
25 Maggio 2024
in Cultura
Modica, l’Unitre in visita al museo ibleo delle arti e tradizioni popolari
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Il Giovedì dell’Unitre è stato dedicato questa settimana ad una visita guidata al Museo Ibleo delle Arti e Tradizioni Popolari Serafino Amabile Guastella, a Modica, presso il Palazzo dei Mercedari. L’iniziativa, condivisa dal sindaco Maria Monisteri Caschetto che, oltre ad aver concesso il patrocinio del Comune è intervenuta per autorizzare l’ingresso gratuito alla delegazione dell’Unitre. La comitiva, guidata da Marcella Burderi (nella foto) che, dopo aver presentato il programma promosso dall’Unitre, ha fatto visitare il museo. Si è trattato di un primo appuntamento che, come è stato chiarito nel corso dell’incontro che ha preceduto la visita, si è concretizzato con un passaggio generale cui seguiranno successivi momenti di incontro per specifici approfondimenti particolareggiati mirati a scoprire tutto ciò che è presente e rappresentato in ogni angolo del museo. “La visita al Museo di Arti e tradizioni popolari di Modica – ha affermato Marcella Burderi – ci dà l’opportunità di riflettere sulla necessità di porre la nostra attenzione sulla cultura popolare della nostra terra. Le tradizioni, gli usi, i costumi della nostra gente sono alla base del nostro sistema  culturale condiviso. Spegnere i riflettori su questa ricchezza significa impoverire la nostra comunità, indebolirla e renderla vulnerabile. È compito di ciascun operatore di cultura preservare e coltivare il racconto del nostro passato”. Anche il presidente Enzo Cavallo ha voluto sottolineare  che “è stata una visita interessante e coinvolgente programmata per la fine dello scorso anno ma che si è dovuto rinviare per la ritardata chiusura del cantiere che ha interessato la via Mercè e la piazza della Basilica della Madonna delle Grazie. Possiamo dire che è andata come doveva andare e la nostra soddisfazione sintetizza la soddisfazione di tutti i partecipanti grazie alla bravura ed alla preparazione di Marcella Burderi che ha saputo coinvolgere i presenti nella presentazione di ogni parte del museo. Col direttivo programmeremo ora i successivi appuntamenti per quegli  approfondimenti che, dopo questa visita, ogni partecipante considera non rinunciabili”.

Redazione

Next Post
Moto storiche nel barocco ibleo, è partita la 18esima edizione

Moto storiche nel barocco ibleo, è partita la 18esima edizione

Cronaca ed Attualità

Ragusa, la tribuna centrale dello stadio Aldo Campo sarà intitolata a Carlo Cesarato

Ragusa, la tribuna centrale dello stadio Aldo Campo sarà intitolata a Carlo Cesarato

23 Ottobre 2025
Vittoria e il centro di diabetologia pediatrica, i Cinque Stelle: “Non più procrastinabile il pieno funzionamento”

Vittoria e il centro di diabetologia pediatrica, i Cinque Stelle: “Non più procrastinabile il pieno funzionamento”

23 Ottobre 2025
Nuovo bando rifiuti al Comune di Ragusa, la Cgil ha convocato i lavoratori del settore ambiente

Nuovo bando rifiuti al Comune di Ragusa, la Cgil ha convocato i lavoratori del settore ambiente

23 Ottobre 2025
Libero consorzio, la presidente ha incontro il nuovo amministratore unico di Iblea Acque Stefano Guccione

Libero consorzio, la presidente ha incontro il nuovo amministratore unico di Iblea Acque Stefano Guccione

23 Ottobre 2025
Ispica, Leontini salvo: il consiglio non raggiunge il quorum per la mozione di sfiducia

Ispica, il 12 novembre la mozione di sfiducia a Leontini approda in aula

22 Ottobre 2025
Vittoria e il servizio su Rete 4, l’assessore Nicastro: “Censurato il sindaco Aiello”

Vittoria e il servizio su Rete 4, l’assessore Nicastro: “Censurato il sindaco Aiello”

22 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, la tribuna centrale dello stadio Aldo Campo sarà intitolata a Carlo Cesarato

Ragusa, la tribuna centrale dello stadio Aldo Campo sarà intitolata a Carlo Cesarato

23 Ottobre 2025
Modica, nuova sede per Al.Ma. Dance: “Puntiamo a fare stare bene ballando”

Modica, nuova sede per Al.Ma. Dance: “Puntiamo a fare stare bene ballando”

23 Ottobre 2025
Ragusa ride inizia con lo spettacolo della compagnia teatrale Cesare Cannata di Palazzolo Acreide

Ragusa ride inizia con lo spettacolo della compagnia teatrale Cesare Cannata di Palazzolo Acreide

23 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica