Presentata questa mattina alla sala Avis la società ad azionariato popolare Aerolinee siciliane. Mira a occupare il ruolo di compagnia aerea di bandiera nell’Isola, operando da tutti gli aeroporti siciliani.
Leonardo Licitra, nella qualità di presidente del consiglio di sorveglianza, ha esposto le principali caratteristiche della nuova avventura che conta già 170 azionisti. Nel progetto si parla anche di manutenzione aerea, un settore in crescita esponenziale che potrebbe essere inserito negli enormi spazi a disposizione nello scalo casmeneo.
Licitra ha spiegato la formula amministrativa prescelta dalla compagnia aerea e la conseguente necessità di coinvolgere il maggior numero di imprenditori. “L’intento è quello di dare vita ad una compagnia che sia davvero al servizio dei siciliani offendo prezzi giusti, senza speculare su chi si trova in difficoltà”, ha esordito nella prima tappa del “road show” che si terrà nelle diverse provincie siciliane. “L’operazione di rilancio di questa società – ha aggiunto – è partita lo scorso marzo, con una importante assemblea che ha deliberato per un aumento di capitale di 2 milioni di euro che si chiuderà il 30 settembre”. “Per noi si tratta di uno scatto di orgoglio per impattare sulla mobilità siciliana, attraverso tre linee strategiche: il trasporto aerei passeggeri, la manutenzione degli aeromobili e la gestione dei servizi aeroportuali”. L’obiettivo è quello di partire già dalla prossima primavera.