• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 12, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

L’istituto Quintino Cataudella di Scicli premiato a Trento nell’ambito del progetto europeo “Conoscere la Borsa”

Per il terzo anno consecutivo, gli studenti si sono messi in luce ottenendo un prestigioso riconoscimento

by Redazione
26 Maggio 2024
in Cronaca ed Attualità
L’istituto Quintino Cataudella di Scicli premiato a Trento nell’ambito del progetto europeo “Conoscere la Borsa”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
L’istituto Quintino Cataudella di Scicli, sotto la guida del dirigente scolastico Enzo Giannone, si conferma ancora una volta “campione nella finanza”. Per il terzo anno consecutivo, l’istituto ha vinto il prestigioso premio nell’ambito del progetto europeo “Conoscere la Borsa”, una competizione che coinvolge migliaia di studenti in tutta Europa nella simulazione del mercato borsistico. Il team vincente, composto da quattro talentuosi alunni – Pietro Savà, Rosario Lauretta, Guglielmo Marino e Edoardo Portelli – ha ricevuto il prestigioso riconoscimento nella suggestiva cornice della Fondazione Caritro a Trento. Questo successo è stato possibile anche grazie al costante supporto della Fondazione Sicilia e al prezioso lavoro di Fabio Armanio. Il docente Franco Portelli, coordinatore del progetto, ha sottolineato l’importanza di un approccio etico alla finanza nelle sue dichiarazioni: “La finanza è un luogo di tentazioni, dove il potere di trasformare il mondo può essere tanto positivo quanto distruttivo. Da un lato, offre la possibilità di fare la differenza, di investire in progetti che migliorano la vita delle persone e preservano il nostro pianeta. Dall’altro, può diventare una trappola in cui l’avidità spinge a cercare guadagni facili e a accumulare denaro senza alcun fine nobile”. Portelli ha poi rappresentato un futuro in cui i giovani riscoprono il valore intrinseco degli investimenti: “Vogliamo che i giovani vedano oltre i numeri e riconoscano il potere che hanno nelle loro mani. La finanza può essere una forza per il bene, capace di ridurre le disuguaglianze, sostenere iniziative sostenibili e creare opportunità per tutti”. Il progetto “Conoscere la Borsa”, nato nel 1983 e promosso dall’European Savings and Retail Banking Group, mira proprio a questo: educare i giovani al funzionamento dell’economia e dei mercati attraverso esercitazioni pratiche. In Italia, è sostenuto da Acri e da 17 fondazioni associate che coinvolgono scuole secondarie e centri di formazione professionale, adottando la metodologia del “learning by doing”. Gli studenti, infatti, investono un capitale virtuale in Borsa eseguendo operazioni su quotazioni reali, con l’obiettivo di accrescere il valore del loro deposito attraverso compravendite oculate e sostenibili. Quest’anno, la competizione ha visto la partecipazione di circa 96mila studenti in tutta Europa, con l’Italia che si è confermata seconda per numero di partecipanti dopo la Germania. Nei cento giorni di durata del progetto, vari team si sono alternati in vetta alla classifica, ma nelle ultime settimane la sfida per il primato si è ristretta ai contendenti del team del Cataudella di Scicli. La 41ª edizione di “Conoscere la Borsa” è partita il 4 ottobre 2023 e si è conclusa il 30 gennaio 2024, culminando in un trionfo per l’istituto Quintino Cataudella. Questo successo non solo conferma l’eccellenza dell’istituto nel campo dell’educazione finanziaria, ma evidenzia anche l’importanza di un approccio etico e sostenibile alla finanza, insegnato con passione e dedizione da docenti e mentori.

Redazione

Next Post
San Giorgio a Ragusa, oggi è festa grande in onore del patrono

San Giorgio a Ragusa, oggi è festa grande in onore del patrono

Cronaca ed Attualità

Scoglitti, incidente autonomo a Lucarella

Scoglitti, incidente autonomo a Lucarella

12 Luglio 2025
Modica, ennesimo incidente stradale lungo la rete viaria del polo commerciale

Modica, ennesimo incidente stradale lungo la rete viaria del polo commerciale

12 Luglio 2025
Modica, croccantini e carne al rifugio di Giulia: atto di solidarietà della polizia locale

Modica, croccantini e carne al rifugio di Giulia: atto di solidarietà della polizia locale

12 Luglio 2025
La spiaggia di Sampieri (Comune di Scicli) per il quinto anno di fila bandiera verde

La spiaggia di Sampieri (Comune di Scicli) per il quinto anno di fila bandiera verde

12 Luglio 2025
Pozzallo, arriva l’undicesima bandiera verde per la città marittima

Pozzallo, arriva l’undicesima bandiera verde per la città marittima

12 Luglio 2025
Vittoria, sequestrata discarica abusiva di 13mila metri quadrati

Vittoria, arrestato un 52enne: deve scontare 3 anni e 8 mesi di reclusione

12 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

L’attaccante Gabriele Cacciola approda al Vittoria

L’attaccante Gabriele Cacciola approda al Vittoria

12 Luglio 2025
Scoglitti, incidente autonomo a Lucarella

Scoglitti, incidente autonomo a Lucarella

12 Luglio 2025
Modica, ennesimo incidente stradale lungo la rete viaria del polo commerciale

Modica, ennesimo incidente stradale lungo la rete viaria del polo commerciale

12 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica