• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 23, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cucina

Chiaramonte, sabato la prima giornata della fiera mercato sul tartufo siciliano. Ecco il programma

Si comincia alle 15, poi il convegno. In serata degustazioni e intrattenimento musicale

by Redazione
29 Maggio 2024
in Cucina
Chiaramonte, sabato la prima giornata della fiera mercato sul tartufo siciliano. Ecco il programma
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Definito il programma della giornata di sabato della prima Fiera mercato sul tartufo siciliano che, in programma a Chiaramonte, fortemente voluta dal sindaco Mario Cutello e dalla sua amministrazione in collaborazione con il Libero consorzio comunale e il sostegno dell’Ars e dell’assessorato regionale dell’Agricoltura oltre alla partnership del Consorzio Chiaramonte e dell’istituto professionale di Stato “Principi Grimaldi” sezione di Chiaramonte, proseguirà anche domenica. In particolare, sabato alle 15 ci sarà l’apertura della prima mostra mercato del tartufo in piazza Duomo. Sono previsti i saluti istituzionali del sindaco, Mario Cutello, e dell’on. Nello Dipasquale, deputato questore dell’Assemblea regionale siciliana, primo firmatario della legge, la 35/2020, che norma la raccolta, coltivazione e commercio del tartufo siciliano. Alle 16, poi, ci sarà un convegno alla sala Sciascia. Dopo gli interventi del sindaco Cutello e dell’on. Dipasquale, in scaletta anche quelli del commissario straordinario del Libero consorzio comunale, Patrizia Valenti, di Francesco Scollo, presidente del Consorzio Chiaramonte, e di Bartolomeo Saitta, preside dell’istituto alberghiero Principi Grimaldi. Quindi le relazioni: Arturo Buccheri, presidente dell’Amit e micologo, parlerà de “La Tartuficoltura in Sicilia”; Giuseppe Guzzetta, presidente associazione Giuseppe Inzenga, si soffermerà sul “Ruolo delle associazioni micologiche”; Giovanni Miceli racconterà le “Esperienze di un cavatore locale”. I giornalisti Alberto Cicero e Ludovico Gippetto illustreranno le tesi su “Marketing e comunicazione del tartufo”. E, ancora Destrino Giuseppe Papia dell’assessorato regionale Agricoltura interverrà su “Tartuficoltura e prospettive di sviluppo per le imprese regionali”. Previsti gli interventi dei micologi: Vita Maria Rotolo, Salvatore Alì e Santo Scandurra. Interverranno anche il dirigente dell’ispettorato forestale di Ragusa e il comandante del distaccamento forestale di Chiaramonte, il dirigente dell’ufficio servizio per il territorio di Ragusa e il direttore dei lavori del Distretto forestale. E, ancora, i cavatori di tartufo Gianluca Scrivano e Salvatore Scrivano. Angelo Bincoletto, micologo membro comitato scientifico nazionale Amb, parlerà poi de “Il tartufo in Italia – aspetti scientifici e prospettive future”. Le conclusioni saranno affidate all’on. Nello Dipasquale. Alle 19 si prosegue con la degustazione, in piazza Duomo, di prodotti locali insaporiti con tartufo, a cura dell’Alberghiero Principi Grimaldi sezione staccata di Chiaramonte mentre alle 19,30 ci sarà la masterclass “Olio, vino e tartufo” nella sede dell’ex museo dei cimeli storico-militari, a cura del Consorzio Chiaramonte (evento a pagamento, 15 euro a persona). La serata si concluderà in musica. Infatti, alle 21, in piazza Duomo, ci sarà il concerto della swing band “Baciami piccina”.

Redazione

Next Post
Santa Croce Comune “amico delle tartarughe marine”

Santa Croce Comune "amico delle tartarughe marine"

Cronaca ed Attualità

Nuovi vertici per l’Ordine degli architetti della provincia di Ragusa

Nuovi vertici per l’Ordine degli architetti della provincia di Ragusa

23 Maggio 2025
Comiso, i comunali proclamano lo stato di agitazione

Comiso, i comunali proclamano lo stato di agitazione

23 Maggio 2025
Festeggiamenti patronali in onore di San Giorgio a Ragusa, ieri sera due momenti molto significativi

Festeggiamenti patronali in onore di San Giorgio a Ragusa, ieri sera due momenti molto significativi

23 Maggio 2025
Modica, presentato il fumetto che celebra Nino Baglieri

Modica, presentato il fumetto che celebra Nino Baglieri

23 Maggio 2025
Ragusa, numerosi fedeli alle celebrazioni in onore di Santa Rita nella chiesa dell’Ecce Homo

Ragusa, numerosi fedeli alle celebrazioni in onore di Santa Rita nella chiesa dell’Ecce Homo

23 Maggio 2025
Ragusa piange la scomparsa del barbiere in pensione Andrea Spata

Ragusa piange la scomparsa del barbiere in pensione Andrea Spata

22 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Nuovi vertici per l’Ordine degli architetti della provincia di Ragusa

Nuovi vertici per l’Ordine degli architetti della provincia di Ragusa

23 Maggio 2025
Tentato omicidio a Ragusa, arrestato un 34enne albanese

Tentato omicidio a Ragusa, arrestato un 34enne albanese

23 Maggio 2025
Tutto pronto per la partita del cuore che si terrà domani allo stadio Aldo Campo di Ragusa

Tutto pronto per la partita del cuore che si terrà domani allo stadio Aldo Campo di Ragusa

23 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica