• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Maggio 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Settimana dell’ambiente, domani la giornata conclusiva promossa dal Libero consorzio

Il commissario Valenti: "Appuntamento dedicato alle scuole del territorio"

by Redazione
4 Giugno 2024
in Cronaca ed Attualità
Settimana dell’ambiente, domani la giornata conclusiva promossa dal Libero consorzio
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La Settimana dell’Ambiente 2024 si concluderà domani, mercoledì 5 giugno. In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente è infatti previsto un seminario presso la Sala Molè al Palazzo della Provincia. Si inizierà alle 9 con i saluti istituzionali della Commissaria Straordinaria Patrizia Valenti e dell’assessora del Territorio e dell’Ambiente della Regione Siciliana, Elena Pagana. “Fissare l’appuntamento conclusivo della nostra manifestazione nel giorno in cui si celebra la Giornata Mondiale dell’Ambiente, e dedicarlo alle scuole del territorio, è l’ulteriore sforzo per riflettere, assieme alle nuove generazioni, sull’importanza della conservazione e della valorizzazione dell’ecosistema naturale che abbiamo ereditato e del quale siamo tutti responsabili”, spiega la Commissaria Valenti.

Proprio le scuole saranno protagoniste del momento di apertura dell’evento, dedicato alla presentazione degli elaborati e la premiazione del concorso “Una sola Terra”. Saranno presenti le realtà scolastiche coinvolte, ovvero gli alunni dell’Istituto comprensivo “Serafino Amabile Guastella” di Chiaramonte Gulfi, gli studenti l’istituto di Istruzione superiore “Quintino Cataudella di Scicli” e “Giuseppe Mazzini di Vittoria”.

Spazio poi agli autorevoli relatori. Si parlerà di “Economia circolare, uso efficace dell’emissioni e riduzione delle emissioni clima-alteranti: le opportunità per il territorio siciliano”, con Giuseppe Mancini, professore dell’Università degli Studi di Catania e con Antonella Luciano, ricercatrice Enea. Il professore Biagio Pecorino, ordinario dell’Università di Catania, sarà il relatore dell’intervento dal titolo “Economia circolare nel sistema agroalimentare”. I lavori proseguiranno con l’intervento del professore Giovanni Randazzo, ordinario presso l’Università di Messina, dal titolo “Geodiversità e Biodiversità per uno Sviluppo resiliente della Terra”.

Redazione

Next Post
Alla scoperta di Ragusa e del suo paesaggio culturale

Alla scoperta di Ragusa e del suo paesaggio culturale

Cronaca ed Attualità

Cerca di recuperare un pallone finito in acqua e annega, addio al 20enne Simone Currò

Cerca di recuperare un pallone finito in acqua e annega, addio al 20enne Simone Currò

18 Maggio 2025
Scoglitti: i Carabinieri rintracciano e arrestano un condannato a 15 anni di reclusione

Violenta rissa notturna a margine dell’Infiorata, arrestati due uomini

18 Maggio 2025
Scoglitti, incontro con i carabinieri sul tema delle truffe agli anziani

Scoglitti, incontro con i carabinieri sul tema delle truffe agli anziani

18 Maggio 2025
Incidente stradale in moto, muore il giorno prima del suo compleanno

Incidente stradale in moto, muore il giorno prima del suo compleanno

18 Maggio 2025
Ragusa, ecco come cambia piazza Marini a Ibla

Ragusa, ecco come cambia piazza Marini a Ibla

17 Maggio 2025
Ragusa e la bandiera colorata che unisce

Ragusa e la bandiera colorata che unisce

17 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Cerca di recuperare un pallone finito in acqua e annega, addio al 20enne Simone Currò

Cerca di recuperare un pallone finito in acqua e annega, addio al 20enne Simone Currò

18 Maggio 2025
Moto storiche nel barocco ibleo, da venerdì la 19esima edizione

Moto storiche nel barocco ibleo, da venerdì la 19esima edizione

18 Maggio 2025
Scoglitti: i Carabinieri rintracciano e arrestano un condannato a 15 anni di reclusione

Violenta rissa notturna a margine dell’Infiorata, arrestati due uomini

18 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica