• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Maggio 22, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

A Tutto Volume, ecco il programma della 15esima edizione

Gli appuntamenti dal 13 a 16 giugno per le piazze di Marina, Ragusa e Ibla

by Redazione
5 Giugno 2024
in Cultura
A Tutto Volume, ecco il programma della 15esima edizione
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
E’ online sul sito web www.atuttovolume.com
 il programma completo e dettagliato della 15esima edizione del festival letterario “A Tutto Volume” che torna ad animare le piazze di Marina di Ragusa, Ragusa e Ragusa Ibla dal 13 al 16 giugno prossimi, celebrando insieme ai lettori una speciale edizione. Luciano Canfora, Giancarlo De Cataldo, Francesca Fagnani, Sigfrido Ranucci, Carlo Massarini, Giorgio Vallortigara, Paolo Nori, Pegah Moshir Pour, Viola Ardone, Giobbe Covatta, Ninni Bruschetta, Michele Masneri e molti altri autori saranno i protagonisti di questa nuova edizione del festival ideato e diretto da Alessandro Di Salvo e con guest director Antonio Pascale, Massimo Polidoro, Federico Taddia e Paolo Verri. Quattro giorni di incontri, spettacoli, lezioni e dibattiti che occuperanno gli incantevoli spazi della città barocca siciliana coinvolgendo un pubblico ogni anno più numeroso. Si aprirà, giovedì 13 giugno, con una serata dedicata ai Settant’anni della televisione italiana con l’evento speciale sul lungomare di Marina di Ragusa, chiamato “70 Volte Tivù”, condotto da Antonio Pascale e Paolo Verri, per poi venerdì 14 e fino alla sera di domenica 16, entrare nell’anima vera e propria della rassegna letteraria.La grafica, firmata anche quest’anno dall’agenzia MediaLive, riproduce alcune pagine di libri e una luna piena su cui è seduto un lettore immerso nella lettura. La presenza delle stelle accanto alla luna rappresenta il festival come una festa dei libri, animata da incontri che si protraggono fino a tarda sera, trasformando il centro storico di Ragusa in un luogo di cultura e scoperta. Il profilo del lettore seduto sulla luna, evoca l’immaginazione e la fantasia, offrendo un’interpretazione visiva della magia della lettura e del viaggio che essa porta con sé. Le pagine dei libri, sfogliate in un movimento quasi danzante e fluttuante, simboleggiano il fluire della conoscenza e l’esperienza unica che ogni lettore vive durante il festival. Un chiaro invito a tutti gli amanti della letteratura a partecipare ad un evento unico nel suo genere, dove la cultura si manifesta da mattina a sera invadendo piazze e palazzi, anche sotto un cielo stellato, mentre le parole prendono vita. Accanto al fitto programma ufficiale, che prevede circa 50 incontri, torna anche “Extravolume”, con decine e decine di incontri off promossi da associazioni e case editrici regionali e nazionali. Quattro giorni di appuntamenti culturali ma anche di sole, mare, buona cucina, barocco e soprattutto tantissimi libri.

Redazione

Next Post
Settimana dell’ambiente, conclusa l’edizione 2024

Settimana dell'ambiente, conclusa l'edizione 2024

Cronaca ed Attualità

Sampieri, autocompattatore dei rifiuti in fiamme

Sampieri, autocompattatore dei rifiuti in fiamme

22 Maggio 2025
Pozzallo, la nave da crociera Oceania farà tappa al porto

Pozzallo, la nave da crociera Oceania farà tappa al porto

22 Maggio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, trentadue migranti salvati da una portacontainer e trasportati al porto

22 Maggio 2025
Lettera a casa con minacce di morte al governatore Schifani

Lettera a casa con minacce di morte al governatore Schifani

22 Maggio 2025
Scontro auto-scooter, muore un 38enne sulla Messina-Palermo

Scontro auto-scooter, muore un 38enne sulla Messina-Palermo

22 Maggio 2025
Modica, l’Unitre e l’incontro su come utilizzare l'”Home banking”

Modica, l’Unitre e l’incontro su come utilizzare l'”Home banking”

22 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Sampieri, autocompattatore dei rifiuti in fiamme

Sampieri, autocompattatore dei rifiuti in fiamme

22 Maggio 2025
Pozzallo, la nave da crociera Oceania farà tappa al porto

Pozzallo, la nave da crociera Oceania farà tappa al porto

22 Maggio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, trentadue migranti salvati da una portacontainer e trasportati al porto

22 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica