• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 5, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Ragusa, il 22 giugno open day per il nuovo corso di laurea in Scienze motorie

Ci saranno i rappresentanti dell'Università di Catania per illustrare quali sono le caratteristiche

by Redazione
12 Giugno 2024
in Cronaca ed Attualità
Ragusa, il 22 giugno open day per il nuovo corso di laurea in Scienze motorie

Screenshot

Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Una mattinata per scoprire il nuovo corso di Laurea in Scienze Motorie, che sarà attivo a Ragusa già dal prossimo Anno Accademico presso la ex scuola dello sport. Sarà infatti presentato sabato 22 giugno alle ore 10, presso la sala Conferenze dello sviluppo economico del Comune di Ragusa, in via On. Di Quattro (Zona Artigianale). (Qui la posizione: https://maps.app.goo.gl/gU95xRkWvdjeNxa37 ).

Un evento rivolto alla città di Ragusa e a tutta l’area del Libero Consorzio, per orientare i giovani nella scelta post diploma e per parlare dell’importanza dello Sport e del Benessere, che consentono anche numerose opportunità professionali.

Sono infatti già aperti i termini per la presentazione delle domande di partecipazione alla prova d’ammissione per l’Anno Accademico 2024/2025, che si svolgerà giorno 4 settembre 2024 ore 8.30, presso le sedi dell’Università di Catania. Tutte le informazioni sono presenti al seguente link:

https://www.unict.it/it/corsi-numero-programmato/2024-2025/scienze-motorie-l22-bando-di-ammissione-al-1°-anno-numero

All’evento parteciperanno per i saluti istituzionali il sindaco di Ragusa, Peppe Cassì, l’assessore all’Università, Giovanni Iacono, l’assessore allo Sport Simone Digrandi, il presidente del Consorzio Universitario Provincia Ragusa Pinuccio Lavima e il presidente della Struttura Didattica Speciale di Ragusa Stefano Rapisarda.

Inoltre, interverranno il Presidente del CdS in Scienze Motorie dell’Università di Catania Giuseppe Musumeci che oltre a parlare del benessere psicofisico e sociale del movimento presenterà il regolamento didattico e il piano di studio del neo-corso in Scienze Motorie presso la sede di Ragusa. Ci saranno anche due interventi programmati sugli sbocchi occupazionali dei laureati in scienze motorie da parte del Prof. Giuseppe Stracquadaneo e della Prof.ssa Marialuisa Suizzo, docenti del CdS in Scienze Motorie dell’Università di Catania.

“Il Comune di Ragusa da anni auspicava l’attivazione di un corso così strutturato, che molto bene si adatta alle peculiarità del territorio e che certamente susciterà un grande interesse nel territorio ragusano – spiega il sindaco Peppe Cassì -. L’emigrazione giovanile è un fenomeno diffuso in tutto il Sud Italia e Ragusa non fa purtroppo eccezione: qualunque iniziativa atta ad invertire questa tendenza è considerata meritevole dall’Amministrazione comunale. Continueremo a sostenere questa proposta con grande forza”.

“Fino a pochi anni fa l’offerta universitaria a Ragusa sembrava in un binario morto e adesso abbiamo corsi di laurea innovativi in lingue, economia, agraria, scienze motorie che rappresentano un’ottima opportunità per il nostro territorio, – spiega l’assessore Giovanni Iacono -, considerando i corsi di laurea già attivi e i due nuovi pronti a partire per il prossimo anno accademico -, a Scienze Motorie, infatti, si affiancherà il nuovo corso in Gestione dei sistemi produttivi agrari mediterranei. – Sottolineo, peraltro, che il Liceo Scientifico Fermi ha l’indirizzo sportivo e l’ITC Besta un corso in Amministrazione finanza e marketing con curvatura sportiva e quindi possiamo assicurare notevole continuità anche per questi studenti. Speriamo di aumentare, ulteriormente, l’offerta formativa ed incrementeremo tra l’altro i rapporti con gli Organismi Sportivi presenti sul territorio, CONI, CUS, FMSI, nonché́ con i Centri sportivi polifunzionali attraverso la stipula di convenzioni che permettano agli studenti di svolgere tirocini qualificati e stage che aprano la strada per una collocazione lavorativa post-laurea”.

“Conosco bene le tante società sportive della nostra città e i tantissimi risultati che i nostri talenti portano a casa – li riceviamo in Comune quasi settimanalmente – e so, purtroppo, quanti ragazzi, a causa della necessità di andare a studiare altrove, sono costretti ad abbandonare la propria attività agonistica e la propria ‘famiglia sportiva’ che è per loro vitale, fino in certi casi a doversi totalmente ritirare da quella disciplina sportiva che è la propria passione di sempre – spiega l’assessore Simone Digrandi – ed è questa una delle ragioni per cui abbiamo sostenuto fortemente l’apertura del corso di Scienze motorie, che tra l’altro farà uso dei nostri impianti e strutture, adeguate e sufficienti per garantire agli studenti un’ottima qualità̀ didattica e scientifica”.

“Personalmente ritengo che vi siano i presupposti per fare diventare la città di Ragusa un centro di eccellenza per le scienze motorie italiane, guardando in primis il welfare studentesco – spiega il Prof. Giuseppe Musumeci -, inoltre sono sicuro che nel tempo si potrà potenziare in questa sede sia l’offerta formativa che il numero di studenti, e di conseguenza l’ampliamento dell’indotto economico che sta attorno all’Università, apprezzabile, a mio avviso, sia per la citta di Ragusa che per tutto il territorio Ibleo. Ricordo inoltre che è già in essere una convenzione tra il liceo Fermi e il CdS in Scienze Motorie per la forte richiesta degli stessi studenti ad acquisire dei crediti a scelta formativi una volta intrapreso il percorso Universitario”.

L’apertura di questo nuovo corso a Ragusa è stata ampiamente supportata dal Magnifico Rettore dell’Università di Catania, Francesco Priolo, e dalla direttrice del Dipartimento di Scienze Biomediche e Biotecnologiche, Maria Angela Sortino.

Redazione

Next Post
Pozzallo, la Regione pagherà affitto sfollati

Case popolari a Pozzallo, il Tar rigetta l'istanza cautelare dei residenti

Cronaca ed Attualità

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025
Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

3 Luglio 2025
Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

3 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Ibla in festa al via da domani, andrà avanti sino al 17 agosto

Ibla in festa al via da domani, andrà avanti sino al 17 agosto

4 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Vittoria: operatori sanitari soccorrono un uomo caduto a terra e vengono aggrediti

4 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica