E’ stato sottoscritto oggi pomeriggio in Questura il protocollo di intesa per la prevenzione e contrasto dei fenomeni di bullismo, cyberbullismo e dipendenze patologiche tra la Questura di Ragusa, rappresentata dal questore Vincenzo Trombadore, il Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica Sicilia Orientale, con il dirigente Marcello La Bella, l’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia Ufficio IX Ambito territoriale di Ragusa con la dirigente Viviana Assenza e l’Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa con il commissario straordinario Giuseppe Drago. L’iniziativa, promossa dalla Polizia di Stato ha una durata di tre anni ed ha la finalità di offrire al personale della scuola, agli studenti ed alle famiglie, un supporto per attuare interventi di promozione della salute e forme di prevenzione dei comportamenti a rischio nonché di fenomeni di bullismo e cyberbullismo, anche attraverso attività di informazione e formazione rispetto alle tematiche dell’educazione alla legalità ed alla cittadinanza attiva. In particolare, la promozione sul territorio di azioni integrate tra le istituzioni gioca un ruolo fondamentale per la prevenzione ed il contrasto dei comportamenti a rischio tra le fasce giovanili connessi a dipendenze patologiche, utilizzo improprio della rete e pratiche illegali: uso di sostanze stupefacenti, abuso di alcol, gioco d’azzardo anche online, dipendenze digitali, tra cui l’utilizzo compulsivo o eccessivo di videogame, bullismo, cyberbullismo e violenza di genere (nella foto da sinistra Drago, Assenza, Trombadore e La Bella).
“Le azioni integrate a carattere preventivo di educazione alla legalità, previste nell’accordo – ha sottolineato il questore di Ragusa, Vincenzo Trombadore – promuovono il principio di sicurezza partecipata e rafforzano per la comunità scolastica la vicinanza delle istituzioni preposte alla tutela della legalità e della sicurezza pubblica. Tematiche di sicurezza che sono anche comprese nel contesto di quanto argomentato in Prefettura, in sede di Comitato Provinciale dell’Ordine e della Sicurezza Pubblica”.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.