• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 23, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Un convegno a Ragusa per approfondire l’attuazione in città del modello della prescrizione sociale

Addetti ai lavori a confronto sabato mattina alla sala Avis

by Redazione
13 Giugno 2024
in Cronaca ed Attualità
Un convegno a Ragusa per approfondire l’attuazione in città del modello della prescrizione sociale
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

L’utilizzo, organizzato e accompagnato, delle risorse culturali e sociali, già presenti sui territori, valorizza l’esperienza di sé e la relazione con l’altro e la comunità. E’ il senso del modello organizzativo di assistenza sanitaria, territoriale e ospedaliera, basato sulla promozione della salute e sulla prevenzione con l’intervento precoce rispetto alle scelte comportamentali favorevoli alla salute e protettive nei confronti delle malattie cronico-degenerative. E’ questa la cornice di riferimento della prescrizione sociale, la pratica che permette ai professionisti sanitari di promuovere il benessere dei cittadini e degli assistiti, indicando servizi e risorse presenti e attivi nella comunità locale in cui vivono, che sarà approfondita in occasione del convegno “Oltre la terapia. Trattamenti non farmacologici nella demenza”, promosso per sabato 15 giugno dalle 8,30 nella sala Avis di Ragusa. Chiara Savà, coordinatrice del centro diurno “Così come sei” di Ragusa, educatrice professionale, musicoterapeuta, counsellor professionista e tecnico del comportamento Aba, si sta occupando di curare gli ultimi particolari di un evento di approfondimento che ha un obiettivo specifico: “Vogliamo creare le condizioni per avviare anche sul nostro territorio questa pratica relativamente nuova nell’assistenza sanitaria. Questo approccio, salutogenico e biopsicosociale, è stato validato dalle prove scientifiche relative all’impatto dei fattori socio-economici sulla salute e risponde all’ipotesi che affrontare i determinanti sociali sia cruciale per migliorare i risultati di salute e qualità della vita. Ecco perché, per tutti gli addetti ai lavori, si tratta di un appuntamento da non perdere”.

I lavori, che saranno moderati dall’assessora ai Servizi sociali del Comune di Ragusa, Elvira Adamo, vedranno le relazioni di Katia Pinto, presidente della federazione Alzheimer Italia, Laura Vernuccio, responsabile dell’ambulatorio di centro Cdcd del policlinico Giaccone di Palermo, e della psicologa Flora Inzerillo, che è anche psicoterapeuta, musicoterapeuta, oltre che responsabile dell’ambulatorio di psicologia dell’ambulatorio di centro Cdcd del policlinico Giaccone di Palermo. Interventi previsti anche da parte di Emanuele Ottaviano, presidente dell’Ordine dei farmacisti di Ragusa; Paola Argentino, psichiatra ma anche psicoterapeuta oltre che formatore e supervisore in counselling. Le conclusioni saranno affidate al direttore sanitario dell’Asp di Ragusa, Raffaele Elia, e a Giovanni Iacono, assessore alla Sanità e alle Politiche della salute del Comune capoluogo. Evento gratuito. Per info e iscrizioni 3207148306 oppure 3887282872.

Redazione

Next Post
Vittoria, Confcooperative a confronto con il sindaco

Vittoria, Confcooperative a confronto con il sindaco

Cronaca ed Attualità

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

23 Maggio 2025
Domani pomeriggio torna TedxVittoria

Vittoria, il Comune illumina il teatro di rosso come simbolo di lutto e vicinanza per le vittime civili di Gaza

23 Maggio 2025
Asilo nido a Ispica, sopralluoghi in corso

Asilo nido a Ispica, sopralluoghi in corso

23 Maggio 2025
Definite le date del prossimo calendario scolastico in Sicilia

Definite le date del prossimo calendario scolastico in Sicilia

23 Maggio 2025
Traffico veicolare con code interminabili sulla Siracusa-Catania

Traffico veicolare con code interminabili sulla Siracusa-Catania

23 Maggio 2025
Nuovi vertici per l’Ordine degli architetti della provincia di Ragusa

Nuovi vertici per l’Ordine degli architetti della provincia di Ragusa

23 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Tragico incidente a Rosolini, il soccorritore trova la moglie e la suocera nell’auto finita fuori strada

23 Maggio 2025
Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

23 Maggio 2025
Ispica, indagini in corso per cercare di capire com’è morto Francesco Iozia

Ispica, indagini in corso per cercare di capire com’è morto Francesco Iozia

23 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica