• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Marina di Ragusa, A Tutto Volume ha aperto ieri sera i battenti

In primo piano la storia dei 70 anni della televisione italiana

by Redazione
14 Giugno 2024
in Cultura
Marina di Ragusa, A Tutto Volume ha aperto ieri sera i battenti
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Si apre a Marina di Ragusa, in una spettacolare location a ridosso del mare, la quindicesima edizione del festival letterario “A Tutto Volume”, promosso dalla Fondazione degli Archi. Alessandro Di Salvo, direttore artistico del festival, introduce la serata che celebra i 70 anni della televisione attraverso interviste, aneddoti e filmati che ripercorrono la storia del nostro Paese. “Siamo felici di ritrovarci sempre più numerosi e ringrazio le istituzioni e gli sponsor che in questi anni non hanno mai fatto mancare il sostegno a questa manifestazione culturale che è riuscita a raccogliere un consenso crescente di pubblico e l’attenzione di case editrici, autori, studiosi e artisti di grande fama” dichiara Di Salvo prima di lasciare la parola al sindaco di Ragusa Peppe Cassì che saluta le oltre quattrocento persone in platea. “In questi quindici anni A Tutto Volume è cresciuto costantemente dimostrando di aver vinto la scommessa di portare al centro dell’attenzione i libri in una terra in cui si legge meno che altrove. Oltre 50 le autrici e gli autori ospiti, che sottolineano l’importanza del festival”. A condurre la serata è Paolo Verri, codirettore di “A Tutto Volume” insieme a Antonio Pascale, Massimo Polidoro e Federico Taddia. Verri apre la celebrazione dei Settant’anni della tv pubblica invitando a salire sul palco il Trio Casamia che nel corso della serata intervallano gli ospiti suonando alcuni jingle storici della televisione in chiave jazz. Prima ospite, in collegamento da Roma, è la giornalista e scrittrice Maria Pia Ammirati, che per molti anni è stata vicedirettrice Rai, e che racconta al pubblico l’importanza della storia della televisione, i suoi cambiamenti e i suoi successi. A seguire Pierluigi Sassi, chiamato dal conduttore racconta al pubblico quando è arrivata la televisione nelle case degli italiani, stupefatti e impreparati. Tra i divertenti aneddoti Sassi racconta che spesso, alla fine degli anni ’50 il magico elettrodomestico veniva restituito alle aziende perché rotto o danneggiato dagli utenti, che non ne comprendevano l’utilizzo. Altri ospiti della serata sono stati Antonio Pascale, che ha raccontato come una televisione che oggi definiremmo di qualità per i contenuti proposti, venisse invece contestata aspramente dall’intellettuale Pier Paolo Pasolini che negli anni Settanta la considerava una violenta spinta al consumismo.
Lo storico conduttore e giornalista musicale Carlo Massarini viene invitato a salire sul palco anticipato dalla sigla di Mr Fantasy, bellissimo programma musicale che ha introdotto per primo l’utilizzo del digitale in televisione.
Ultima ospite in dialogo con Paolo Verri è stata la linguista Yasmina Pani che ha raccontato lo straordinario potere della satira attraverso il programma di Enrico Ghezzi, “Blob”. Durante la serata sono stati simbolicamente premiati, con la consegna delle prime tre cartoline celebrative numerate e dedicate ai 15 anni del festival, tre intellettuali di Ragusa, appassionati lettori e amici da sempre della manifestazione che prosegue questo venerdì e sabato a Ragusa superiore per poi concludersi domenica a Ragusa Ibla. A sostegno del festival il Comune di Ragusa, la Regione Siciliana, l’Ars, il Libero Consorzio Comunale di Ragusa, l’Asp Ragusa, il Centro per il libro e la lettura, la destinazione turistica Enjoy Barocco, Alib, Camera di Commercio del Sud Est, Banca Agricola Popolare di Ragusa, Timac Agro e altri partner privati. Info e programma su www.atuttovolume.com

Redazione

Next Post
Vittoria, una campagna di raccolta fondi per sostenere la famiglia Zaouali

Vittoria, una campagna di raccolta fondi per sostenere la famiglia Zaouali

Cronaca ed Attualità

Ispica, giovedì 15 l’inaugurazione dei nuovi locali della guardia medica

Ispica, giovedì 15 l’inaugurazione dei nuovi locali della guardia medica

9 Maggio 2025
Elezioni per il Libero consorzio comunale di Ragusa, ecco tutti i candidati in corsa

La Regione assegna 6,6 milioni di euro al Libero consorzio comunale di Ragusa

9 Maggio 2025
Fiume Dirillo ad Acate, al via i lavori di manutenzione straordinaria

Fiume Dirillo ad Acate, al via i lavori di manutenzione straordinaria

9 Maggio 2025
Monterosso, grosso incendio a Casasia

Monterosso, grosso incendio a Casasia

9 Maggio 2025
Ragusa, incendio in un’abitazione di via Archimede

Acate, incendio doloso ai campi di padel

9 Maggio 2025
Ragusa piange la scomparsa dell’ingegnere Francesco Rosso

Ragusa piange la scomparsa dell’ingegnere Francesco Rosso

9 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ispica, auto prende fuoco sull’autostrada. Intervengono i vigili del fuoco

Ispica, auto prende fuoco sull’autostrada. Intervengono i vigili del fuoco

9 Maggio 2025
Ragusa, trovato un corpo nella vallata sottostante la via Generale Cadorna

Ragusa, trovato un corpo nella vallata sottostante la via Generale Cadorna

9 Maggio 2025
Ispica, giovedì 15 l’inaugurazione dei nuovi locali della guardia medica

Ispica, giovedì 15 l’inaugurazione dei nuovi locali della guardia medica

9 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica