• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Maggio 10, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Modica, in fase d’avvio “Il mondo visto da qui”

E' la nuova rassegna dedicata all'attualità internazionale

by Redazione
24 Giugno 2024
in Cultura
Modica, in fase d’avvio “Il mondo visto da qui”

Screenshot

Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
“Il mondo visto da qui” è il titolo della rassegna dedicata all’attualità internazionale che si svilupperà nel corso di tutto il mese di luglio a Modica. L’Associazione Piero Iemmolo e l’Associazione Franco Ruta, in collaborazione con Libera Contro le Mafie, Modicaltra, Simama e Casa Don Puglisi organizzano nel mese di luglio un ciclo di cinque conversazioni per allargare gli sguardi a ciò che sta accadendo nel mondo, con un focus particolare su conflitti e disuguaglianze. Si comincia venerdì 5 luglio 2024 alle ore 20 sul Sagrato della Chiesa di Santa Maria del Soccorso a Modica, con il giornalista Francesco Costa (nella foto), e il tema “Il mondo visto da qui. Come lo raccontano i giornali”: con il vicedirettore de Il Post, esperto di politica statunitense e conduttore della rassegna stampa giornaliera Morning, ci si confronterà appunto sul ruolo della stampa nella narrazione di questo momento storico. L’appuntamento successivo sarà venerdì 12 luglio alle 20, sempre sul Sagrato del Soccorso, con il direttore di Altreconomia Duccio Facchini con cui si affronterà il tema “Il mondo visto da qui. Come diventa disuguale”: giornalista e scrittore, Facchini negli ultimi anni è stato tra le altre cose autore di numerosi libri sui migranti, in particolare lungo le rotte mediterranea e balcanica. Il giorno successivo, sabato 13 luglio alle 20, ci si sposterà nel salone della Domus S. Petri per un collegamento in diretta con Ugo Tramballi, inviato de Il Sole 24 Ore che proprio in queste settimane sta seguendo da vicino il conflitto tra Israele e Palestina. Con lui si parlerà de “Il mondo visto da qui. Come si vive in Medio Oriente”. Successivamente si tornerà sul Sagrato della Chiesa del Soccorso per gli ultimi due appuntamenti. Venerdì 19 luglio alle 20 interverrà Maurizio Gressi, portavoce del Comitato per la promozione e la protezione dei diritti umani: con lui si parlerà de “Il mondo visto da qui. Come lo cambia il conflitto”, con un focus particolare sulla situazione in Congo e nell’Africa centrale. E lunedì 5 agosto alle 20 si chiuderà con Luca Rondi, giornalista di Altreconomia e scrittore, con cui si parlerà de “Il mondo visto da qui. Come può essere reso sostenibile
”. Rondi in questi mesi ha infatti condotto un’ampia ricerca sulla situazione in Costa d’Avorio per quanto riguarda lo sfruttamento intensivo delle piantagioni di cacao, realizzando uno studio sull’export che giunge fino a Modica. Questo ciclo di incontri si colloca a luglio per particolare volontà dell’Associazione Piero Iemmolo che ogni anno, in occasione dell’anniversario della scomparsa dello stimato medico modicano, da sempre molto attivo sul fronte dei diritti umani, vuole ricordarlo attraverso momenti pubblici improntati al suo stile e ai temi a lui cari, rafforzando attorno a questi stessi temi il senso della cittadinanza e della riflessione di comunità.

Redazione

Next Post
Modica, la festa di San Pietro apostolo entra nel vivo

Modica, la festa di San Pietro apostolo entra nel vivo

Cronaca ed Attualità

Ispica, giovedì 15 l’inaugurazione dei nuovi locali della guardia medica

Ispica, giovedì 15 l’inaugurazione dei nuovi locali della guardia medica

9 Maggio 2025
Elezioni per il Libero consorzio comunale di Ragusa, ecco tutti i candidati in corsa

La Regione assegna 6,6 milioni di euro al Libero consorzio comunale di Ragusa

9 Maggio 2025
Fiume Dirillo ad Acate, al via i lavori di manutenzione straordinaria

Fiume Dirillo ad Acate, al via i lavori di manutenzione straordinaria

9 Maggio 2025
Monterosso, grosso incendio a Casasia

Monterosso, grosso incendio a Casasia

9 Maggio 2025
Ragusa, incendio in un’abitazione di via Archimede

Acate, incendio doloso ai campi di padel

9 Maggio 2025
Ragusa piange la scomparsa dell’ingegnere Francesco Rosso

Ragusa piange la scomparsa dell’ingegnere Francesco Rosso

9 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La città di Ragusa invoca a gran voce la pace

La città di Ragusa invoca a gran voce la pace

9 Maggio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria e il processo Plastic free, sette assoluzioni dall’accusa di associazione a delinquere di stampo mafioso

9 Maggio 2025
Ispica, auto prende fuoco sull’autostrada. Intervengono i vigili del fuoco

Ispica, auto prende fuoco sull’autostrada. Intervengono i vigili del fuoco

9 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica