• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Maggio 22, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home In Evidenza

Marina di Modica premiata per l’impegno nella raccolta differenziata degli imballaggi d’acciaio

Il consorzio Ricrea ha consegnato al Comune uno speciale riconoscimento

by Redazione
24 Giugno 2024
in In Evidenza
Marina di Modica premiata per l’impegno nella raccolta differenziata degli imballaggi d’acciaio
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Creme solari spray, tonno in scatola, tappi corona delle bibite: la borsa mare degli italiani contiene anche imballaggi in acciaio e conferirli correttamente è una buona abitudine e una pratica fondamentale, da mantenere anche in vacanza. Proprio per far conoscere le qualità e i valori degli imballaggi in acciaio e insegnare l’importanza del loro corretto conferimento Ricrea, il Consorzio Nazionale per il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Acciaio che fa parte del sistema Conai, promuove “Cuore Mediterraneo”. La campagna itinerante estiva quest’anno arriva a Marina di Modica dove l’inviata speciale Alice ha incontrato i bagnanti invitandoli a scoprire i molteplici benefici derivanti dal corretto conferimento e dal riciclo dell’acciaio, un materiale che può essere riciclato al 100% e all’infinito. Nella foto da sinistra Giorgio Belluardo (vicesindaco di di Modica), Luca Doria (amministratore di Domus Recycle), Alberto Di Pietro (responsabile operativo di Igm Rifiuti Industriali), Alice (Inviata speciale del tour) e Domenico Rinaldini (presidente Consorzio Ricrea). Il Consorzio Ricrea ha consegnato al Comune uno speciale riconoscimento per l’impegno nella raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio e per i risultati raggiunti: nel 2024 a Marina di Modica si stima che verranno raccolte 206 tonnellate di imballaggi in acciaio, risultato che segna un +212% rispetto al 2023. “La missione del Consorzio è, anche durante l’estate, quella di promuovere l’importanza del corretto conferimento degli imballaggi in acciaio come barattoli per frutta e vegetali, scatolette, fusti, latte, secchielli, bombolette, tappi corona e chiusure – spiega Domenico Rinaldini, Presidente del Consorzio Ricrea -. Da sempre siamo impegnati in campagne di sensibilizzazione ed educazione ambientale che coinvolgono direttamente i cittadini perché crediamo che questo tipo di comunicazione giochi un ruolo decisivo nell’assicurare che il processo circolare degli imballaggi in acciaio diventi sempre più condiviso e virtuoso”. “Siamo orgogliosi per avere ottenuto come città un altro importante riconoscimento. Infatti ancora una volta Modica, e in particolare Marina di Modica è stata premiata per l’impegno nella raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio. Tutto ciò è stato possibile, grazie all’impegno di ogni singolo cittadino. Riteniamo – hanno dichiarato il Sindaco Maria Monisteri Caschetto e l’Assessore all’ambiente del Comune di Modica, Samuele Cannizzaro – che il più grande vantaggio della raccolta differenziata è quello che ognuno di noi contribuisce a prendersi cura dell’ambiente che ci circonda. Occorre continuare e migliorarci sempre di più, perché conferire correttamente gli imballaggi in acciaio, e non solo quelli, deve essere una buona abitudine e una pratica fondamentale, da mantenere, se vogliamo un turismo sempre più in crescita, anche in vacanza, e una città accogliente e pulita. Un grazie va esteso a tutti i cittadini, perché se riusciamo ad ottenere questi riconoscimenti, lo dobbiamo principalmente a loro”. Oltre al Comune, RICREA ha premiato IGM Rifiuti Industriali, che si occupa della gestione della raccolta dei rifiuti sul territorio e Domus Recycle Srl, la piattaforma di selezione che separa gli imballaggi in acciaio dagli altri materiali della raccolta multipesante. “La ditta IGM Rifiuti industriali è consapevole che il raggiungimento degli obiettivi di raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio è un grande successo che merita di essere celebrato, tale traguardo è stato raggiunto grazie ad un approccio integrato tra il gestore dei rifiuti e l’Amministrazione Comunale. Sarà fondamentale continuare a collaborare, educare e innovare per mantenere e migliorare i risultati ottenuti, garantendo un impatto duraturo sull’ambiente e sulla comunità” afferma Alberto Di Pietro, Responsabile Operativo di IGM Rifiuti Industriali “Siamo in costante adeguamento con le richieste per garantire il raggiungimento degli obiettivi di recupero e qualità. Un continuo investire, anche in separatori magnetici ed ECS, per massimizzare e migliorare la nostra efficienza. Indubbiamente per raggiungere gli alti livelli qualitativi anche il controllo dei nostri operatori svolge un ruolo determinante per il pieno soddisfacimento delle specifiche qualitative” afferma Luca Doria, Amministratore di Domus Recycle. L’Italia rappresenta un’eccellenza a livello europeo in materia di raccolta differenziata di tali imballaggi, con un tasso di riciclo pari all’87,8% degli imballaggi in acciaio immessi a consumo, che supera già ampiamente l’obiettivo per il 2025 (70%) e quello dell’80% fissato per il 2030 dall’Unione Europea. Nel 2023 sono state avviate al riciclo 428.043 tonnellate (+2% rispetto all’anno precedente) pari a 4,8 Kg per abitante.

Redazione

Next Post
Muore in Lapponia l’architetto modicano Giovanni Basile

Muore in Lapponia l'architetto modicano Giovanni Basile

Cronaca ed Attualità

Ragusa, oggi all’Ecce Homo le celebrazioni in onore di Santa Rita da Cascia

Ragusa, oggi all’Ecce Homo le celebrazioni in onore di Santa Rita da Cascia

22 Maggio 2025
Vittoria, proietta l’immagine di Falcone sul muro della chiesa sotto il segno della legalità

Vittoria, proietta l’immagine di Falcone sul muro della chiesa sotto il segno della legalità

21 Maggio 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Ragusa piange la scomparsa del professore Giuseppe Giusto

21 Maggio 2025
Ragusa e la festa di San Giorgio con la chiusura dell’anno catechistico

Ragusa e la festa di San Giorgio con la chiusura dell’anno catechistico

21 Maggio 2025
Vittoria, albero abbattuto dal vento finisce sul parabrezza di un’auto

Vittoria, albero abbattuto dal vento finisce sul parabrezza di un’auto

21 Maggio 2025
Aeroporto di Comiso, Cna territoriale e Sicindustria chiedono un incontro alla presidente del Libero consorzio

Aeroporto di Comiso, tre gruppi consiliari chiedono la convocazione di una seduta aperta del consiglio comunale

21 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Forte terremoto in Grecia ma avvertito distintamente anche nel Ragusano

22 Maggio 2025
Ragusa, oggi all’Ecce Homo le celebrazioni in onore di Santa Rita da Cascia

Ragusa, oggi all’Ecce Homo le celebrazioni in onore di Santa Rita da Cascia

22 Maggio 2025
Vittoria, proietta l’immagine di Falcone sul muro della chiesa sotto il segno della legalità

Vittoria, proietta l’immagine di Falcone sul muro della chiesa sotto il segno della legalità

21 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica