• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Novembre 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home In Evidenza

Recupero e smaltimento del gesso, il Libero consorzio sottoscrive convenzione con i Comuni del territorio e le associazioni di categoria

Il commissario Valenti: "Un ulteriore tassello del vasto piano di interventi programmati e avviati dalla Provincia per contrastare l'abbandono indiscriminato di rifiuti"

by Redazione
27 Giugno 2024
in In Evidenza
Recupero e smaltimento del gesso, il Libero consorzio sottoscrive convenzione con i Comuni del territorio e le associazioni di categoria
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Recupero e smaltimento del gesso, sottoscritta la convenzione (nella foto) tra Libero Consorzio Comunale di Ragusa, Comuni del territorio e associazioni di categoria. “Si tratta di un ulteriore tassello del vasto piano di interventi programmati e avviati dalla Provincia per contrastare l’abbandono indiscriminato di rifiuti sul territorio e puntare ad un sistema circolare di riciclo e smaltimento dei materiali che produciamo”, dichiara la commissaria straordinaria Patrizia Valenti. “Il gesso è uno dei fattori inquinanti che rende maggiormente difficoltoso lo smaltimento dei rifiuti provenienti dai cantieri edili. Deve essere smaltito in maniera specifica e, proprio per venire incontro alle esigenze delle imprese artigiane ed edili, abbiamo predisposto una convenzione che delinei un iter specifico da seguire”, prosegue. A sottoscrivere la convenzione i Comuni di Comiso, Ispica, Modica, Pozzallo, Ragusa e Vittoria e l’Ance Ragusa. Aveva già aderito la Cna territoriale di Ragusa. Secondo quanto condiviso, la gestione dei rifiuti in gesso e cartongesso prodotti nei cantieri ricadenti sui territori della provincia di Ragusa avverrà mediante la raccolta in cassoni scarrabili da collocare all’interno dei centri comunali di raccolta o aree autorizzate dai singoli Comuni aderenti. L’ente provinciale sosterrà gli oneri relativi al noleggio dei cassoni, alla raccolta e al trasporto dei rifiuti speciali presso discariche o centri di recupero autorizzati. Per l’anno 2023, il Lcc di Ragusa ha già sperimentato la raccolta di rifiuti in gesso e cartongesso, in stretta collaborazione con i Comuni di Comiso e Ragusa, conferendo circa 50 tonnellate di questo rifiuto speciale in centri di recupero autorizzato. La sfida si rinnova per il 2024, grazie al crescente numero di Comuni iblei aderenti all’iniziativa assieme all’Ance, con l’obiettivo di migliorare sensibilmente i dati di raccolta e conferimento, innescando in questo modo un circolo virtuoso che preservi il territorio ragusano anche da possibili micro discariche abusive.

Redazione

Next Post
Santa Croce, concorso Balconi fiori: premiati i vincitori

Santa Croce, concorso Balconi fiori: premiati i vincitori

Cronaca ed Attualità

Ragusa, accese le luminarie natalizie: giusto o no?

Ragusa, accese le luminarie natalizie: giusto o no?

10 Novembre 2025
Modica piange la scomparsa di Antonino Lorefice. Aveva 55 anni

Modica piange la scomparsa di Antonino Lorefice. Aveva 55 anni

10 Novembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Rosario Guastella. Aveva 75 anni

Ragusa piange la scomparsa di Rosario Guastella. Aveva 75 anni

10 Novembre 2025
Ragusa, arrestato un extracomunitario di origine gambiana

Ragusa, arrestato un extracomunitario di origine gambiana

10 Novembre 2025
Modica, oltre 15 milioni di euro per rigenerare la città, la mobilità e gli spazi urbani

Modica, oltre 15 milioni di euro per rigenerare la città, la mobilità e gli spazi urbani

10 Novembre 2025
Vittoria piange la scomparsa del maestro Franco Valenti

Vittoria piange la scomparsa del maestro Franco Valenti

10 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, due dei killer della strage di San Basilio condannati al risarcimento danni nei confronti dei fratelli di Salvatore Ottone

Vittoria, due dei killer della strage di San Basilio condannati al risarcimento danni nei confronti dei fratelli di Salvatore Ottone

10 Novembre 2025
Modica, abusi a una ragazzina di 15 anni e ai tre fratelli

Modica, abusi a una ragazzina di 15 anni e ai tre fratelli

10 Novembre 2025
Ragusa e la gestione del castello di Donnafugata, il Libero consorzio: “E’ certo che parteciperemo al bando del Comune”

Patrizia Valenti nominata capo di gabinetto dell’assessorato regionale della Famiglia

10 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica