• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Novembre 1, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home In Evidenza

Vittoria, consegnati i lavori per la realizzazione della nuova casa di comunità

L'intervento con i fondi del Pnrr ammonta a 1 milione e 176mila euro

by Redazione
28 Giugno 2024
in In Evidenza
Vittoria, consegnati i lavori per la realizzazione della nuova casa di comunità
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Sono stati consegnati questa mattina, alla presenza della Direzione strategica dell’ASP e della Ditta aggiudicataria, i locali di via dell’Acate, a Vittoria, dove entro un anno sorgerà la prima Casa della Comunità Hub della provincia iblea. L’intervento rientra fra quelli previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) e godrà di un finanziamento di 1 milione e 176 mila euro. L’area interessata dall’opera di riqualificazione è di circa 2.000 metri quadrati, e si sviluppa su due livelli, più uno interrato e la copertura. I lavori si concentreranno principalmente al primo piano, dove saranno posizionati i locali dell’area “cure primarie”: due ambulatori degli infermieri di famiglia, due ambulatori pediatrici, due ambulatori di medicina generale, più i locali medici ed infermieri, l’area di accoglienza ed attesa, gli spogliatoi divisi per sesso con servizi igienici indipendenti ed i servizi igienici per il pubblico. Al piano terra sarà aggiunto un terzo accesso all’edificio. Saranno installati un nuovo controsoffitto e gli infissi interni, mentre per quanto riguarda la copertura si prevede la posa in opera di nuova coibentazione ed impermeabilizzazione più una pavimentazione in ceramica. Alla consegna delle chiavi all’Impresa Pizzarotti & C., questa mattina, erano presenti fra gli altri il Direttore Generale dell’ASP di Ragusa, dott. Giuseppe Drago, il sindaco della Città di Vittoria, on. Francesco Aiello, e il senatore Salvatore Sallemi. “L’edificio verrà completato entro giugno 2025, in anticipo rispetto alla scadenza fissata dal PNRR per il 2026 – dice il Direttore Drago -. Ringrazio la ditta aggiudicataria per lo spirito di collaborazione e per averci consentito di suddividere i lavori in due fasi, senza creare disservizi ai cittadini o impiegare risorse per l’affitto di locali alternativi. Una menzione d’obbligo nei confronti della dottoressa Carmela La Terra, in qualità di direttore del Distretto Sanitario di Vittoria, del dott. Pasquale Amendolagine, direttore del Servizio tecnico aziendale, e dell’ingegnere Aldo La Rosa, in qualità di RUP, per aver agevolato l’iter”. I servizi allocati al piano terra e, precisamente l’Ufficio Anagrafe Assistiti, l’Ufficio Controllo Ricette ed il Centro di Diabetologia, sono stati temporaneamente trasferiti nel padiglione “C” dell’ospedale “Guzzardi” di Vittoria. La Direzione del Distretto, l’Unità operativa Cure domiciliari e il Punto Unico di Accesso (Pua), in attesa che vengano completati i lavori al primo piano, restano allocati invece al piano terra dell’edificio in questione. Le Case della Comunità diventeranno il nodo centrale della rete dei servizi territoriali, in particolare quelli rivolti ai malati affetti da patologie croniche.

Redazione

Next Post
Estorsione continuata a Scoglitti, il pm chiede pene per complessivi 71 anni di carcere

Estorsione continuata a Scoglitti, il pm chiede pene per complessivi 71 anni di carcere

Cronaca ed Attualità

Cimitero di Modica e loculi inagibili, il senatore Scivoletto lancia una proposta

Cimitero di Modica e loculi inagibili, il senatore Scivoletto lancia una proposta

1 Novembre 2025
Modica, inaugurato il riqualificato stadio Pietro Scollo

Modica, inaugurato il riqualificato stadio Pietro Scollo

1 Novembre 2025
Ragusa, 200 partecipanti all’iniziativa “Il cammino dei santi” promossa dalla parrocchia Sacro Cuore di Gesù

Ragusa, 200 partecipanti all’iniziativa “Il cammino dei santi” promossa dalla parrocchia Sacro Cuore di Gesù

1 Novembre 2025
Modica, messi in sicurezza gli antichi loculi della Società operaia di mutuo soccorso

Modica, messi in sicurezza gli antichi loculi della Società operaia di mutuo soccorso

1 Novembre 2025
Ispica, studenti disabili senza il supporto della figura Asacom

Ispica, studenti disabili senza il supporto della figura Asacom

1 Novembre 2025
Modica e le risse nella movida, esercente decide di rimanere chiuso il sabato

Modica e le risse nella movida, esercente decide di rimanere chiuso il sabato

31 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Cimitero di Modica e loculi inagibili, il senatore Scivoletto lancia una proposta

Cimitero di Modica e loculi inagibili, il senatore Scivoletto lancia una proposta

1 Novembre 2025
Modica, inaugurato il riqualificato stadio Pietro Scollo

Modica, inaugurato il riqualificato stadio Pietro Scollo

1 Novembre 2025
Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Furto di cavi, sospesa l’erogazione idrica a San Giacomo (Ragusa)

1 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica