• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Maggio 12, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home In Evidenza

Rapina in tabaccheria a Ispica dello scorso mese di aprile, scovati e in carcere i tre presunti autori

Le indagini dei carabinieri indirizzate da un particolare dell'auto utilizzata per il colpo

by Redazione
30 Giugno 2024
in In Evidenza
Rapina in tabaccheria a Ispica dello scorso mese di aprile, scovati e in carcere i tre presunti autori

Screenshot

Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Questa mattina i carabinieri del Nucleo operativo e Radiomobile della Compagnia di Modica collaborati da personale della Compagnia Carabinieri di Tuscania (Vt), hanno dato esecuzione a tre ordinanze di custodia cautelare in carcere nei confronti di altrettanti soggetti, autori della rapina verificatasi nell’aprile scorso ai danni di una nota tabaccheria della città di Ispica. Nell’immediatezza dei fatti è stata avviata precipua attività di indagine, a partire dai rilievi tecnici effettuati presso l’esercizio commerciale da personale specializzato, al fine di ricercare impronte ed elementi utili all’identificazione degli autori dell’azione delittuosa, sino all’acquisizione delle dichiarazioni dei testimoni.
Contestualmente, si procedeva alla visione dei filmati dei vari sistemi di videosorveglianza che insistono sul territorio comunale, che consentivano di constatare il fatto che i rapinatori per compiere la rapina si erano avvalsi di una precisa autovettura, la cui targa era stata alterata in modo maldestro attraverso l’utilizzo di nastro adesivo. La ricognizione fotografica dei vari sistemi di videosorveglianza effettuata dai militari permetteva di individuare, grazie alla conoscenza del territorio e dei soggetti di interesse operativo che gravitano in esso, un particolare essenziale del veicolo, ossia l’utilizzo del cosiddetto “ruotino”, che rendeva inequivocabile la corrispondenza dell’autovettura con il suo utilizzatore. Agendo con questo “modus operandi”, i militari sono riusciti a ricostruire l’esatta dinamica della rapina, sia in relazione alle fasi antecedenti che susseguenti l’azione delittuosa. Le investigazioni sono proseguite con l’accertamento di altri elementi, in quanto durante le indagini si addiveniva al luogo dove erano stati abbandonati gli abiti utilizzati dai rapinatori, esattamente un’area rupestre del comune di Ispica, dove spesso si ritrovano gli assuntori di sostanza stupefacente. Le risultanze sono state ottenute anche grazie alle attività tecniche avviate dal Reparto procedente, le quali hanno consentito di cristallizzare la posizione di un altro soggetto, di sesso femminile, che ha partecipato alla rapina in qualità di palo e, allo stesso tempo, promotore dell’azione delittuosa. Le odierne misure, rassegnate all’Autorità giudiziaria da parte del Nucleo operativo e Radiomobile della Compagnia di Modica, sono state pienamente accolte dalla Procura della Repubblica di Ragusa, in quanto gli elementi acquisiti nel corso delle indagini non hanno lasciato dubbi in ordine alla responsabilità degli autori della rapina. L’operazione, denominata “Fulmine”, ha dimostrato la capacità dell’Arma di ricostruire in un breve lasso di tempo la dinamica di un evento che aveva minato fortemente la serenità e l’ordine pubblico della comunità ispicese, o

Redazione

Next Post
Ragusa, una targa per i cinquant’anni di attività dei fratelli Napoli

Ragusa, una targa per i cinquant'anni di attività dei fratelli Napoli

Cronaca ed Attualità

Ragusa piange la scomparsa del carabiniere in pensione Pietro De Filippis

Ragusa piange la scomparsa del carabiniere in pensione Pietro De Filippis

12 Maggio 2025
Modica, autobus fa retromarcia e fa cadere un palo

Modica, autobus fa retromarcia e fa cadere un palo

12 Maggio 2025
Chiaramonte, furgone in fiamme al villaggio Gulfi

Chiaramonte, furgone in fiamme al villaggio Gulfi

12 Maggio 2025
Comiso, batte forte il cuore dei devoti per Maria Addolorata sotto il segno della solidarietà

Comiso, batte forte il cuore dei devoti per Maria Addolorata sotto il segno della solidarietà

12 Maggio 2025
Maria Santissima della Medaglia, ieri pomeriggio a Ragusa la processione in centro storico

Maria Santissima della Medaglia, ieri pomeriggio a Ragusa la processione in centro storico

12 Maggio 2025
Modica e il progetto all’uso corretto degli antibiotici

Modica e il progetto all’uso corretto degli antibiotici

12 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa piange la scomparsa del carabiniere in pensione Pietro De Filippis

Ragusa piange la scomparsa del carabiniere in pensione Pietro De Filippis

12 Maggio 2025
Assemblea elettiva Cna territoriale di Ragusa nel settore delle costruzioni, ecco chi sono i nuovi presidenti di mestiere

Assemblea elettiva Cna territoriale di Ragusa nel settore delle costruzioni, ecco chi sono i nuovi presidenti di mestiere

12 Maggio 2025
Modica, autobus fa retromarcia e fa cadere un palo

Modica, autobus fa retromarcia e fa cadere un palo

12 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica