• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Agosto 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Caldo afoso nei cantieri edili, il Comune di Vittoria emana ordinanza che vieta i lavori quando il caldo supera i 35 gradi

La soddisfazione della Cgil: "Ora anche gli altri enti locali territoriali procedano in questo modo"

by Redazione
8 Luglio 2024
in Cronaca ed Attualità
Caldo afoso nei cantieri edili, il Comune di Vittoria emana ordinanza che vieta i lavori quando il caldo supera i 35 gradi
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Il sindaco di Vittoria emana l’ordinanza che vieta l’esecuzione di lavori all’aperto nei cantieri edili nelle giornate con forti ondate di calore ovvero quando la temperatura supera i 35 gradi. La proposta è stata avanzata dalla Cgil, dal segretario generale Peppe Scifo e dal segretario provinciale della Fillea Cgil, Salvatore Tavolino in rappresentanza dei lavoratori edili. E’ un atto importante e concreto perché ha ricadute dirette sulla salute e sicurezza dei lavoratori. Il settore è particolarmente esposto ai rischi delle alte temperature, soprattutto quando si lavora all’aperto e a contatto con il ferro. Inoltre in edilizia le alte temperature  possono causare malesseri che aumentano il rischio di gravi incidenti sul lavoro. Per questo abbiamo chiesto ai sindaci della provincia di Ragusa di emanare delle ordinanze in tal senso. Ordinanze necessarie soprattutto in assenza di altre disposizioni di livello superiore. La Regione infatti ancora non si è decisa ad emanare l’ordinanza richiesta da tempo, e siamo ancora in attesa della sottoscrizione di un protocollo anche per la scarsa sensibilità delle parti datoriali che hanno dissertato l’ultimo incontro a Palermo. Per questo è importante che lo facciano i Sindaci perché occorre intervenire sempre a livello preventivo soprattutto in tema di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. “Questo atto del Comune di Vittoria – chiariscono dalla Cgil – speriamo venga emanato anche da tutti gli altri sindaci della provincia dimostrando così in modo concreto la giusta sensibilità verso chi lavora in attività ad alto rischio dove si contano il maggior numero di incidenti sul lavoro anche mortali . E’ positivo in questo caso la totale condivisione da parte dell’Amministrazione di Vittoria che attraverso il sindaco Aiello e l’assessore con delega al Lavoro Fiorellini, ha messo a disposizione del mondo del lavoro uno strumento di tutela fondamentale che interviene in materia di salute e sicurezza e demanda alle parti e agli organi competenti l’attuazione di strumenti già in essere come ad esempio il riconoscimento della cassa integrazione nel settore edile per sospensione lavori dovute alle alte temperature”.

Redazione

Next Post
Vittoria, bimba di 6 anni visitata al pronto soccorso per escludere abusi da parte di un adolescente

Comiso, stalker seriale finisce ai domiciliari

Cronaca ed Attualità

Modica e la chiesa di Barco, le celebrazioni con il vescovo Rumeo

Modica e la chiesa di Barco, le celebrazioni con il vescovo Rumeo

15 Agosto 2025
Marina di Ragusa e la festa di santa Maria di Portosalvo

Marina di Ragusa e la festa di santa Maria di Portosalvo

15 Agosto 2025
Maxirissa in spiaggia, finisce a colpi di ombrellone

Maxirissa in spiaggia, finisce a colpi di ombrellone

15 Agosto 2025
Auto si ribalta in galleria, traffico bloccato alla vigilia di Ferragosto

Auto si ribalta in galleria, traffico bloccato alla vigilia di Ferragosto

14 Agosto 2025
Modica, autoarticolato crea danni all’ingresso di una proprietà privata e fugge via senza rimborsare

Modica, autoarticolato crea danni all’ingresso di una proprietà privata e fugge via senza rimborsare

14 Agosto 2025
Scoglitti e la potabilità dell’acqua, Confcommercio: “Servono subito risposte”

Scoglitti e la potabilità dell’acqua, Confcommercio: “Servono subito risposte”

14 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Marina di Ragusa, devozione e partecipazione per Santa Maria di Portosalvo

Marina di Ragusa, devozione e partecipazione per Santa Maria di Portosalvo

15 Agosto 2025
Pozzallo, presa di mira dai vandali l’auto di un operatore della polizia locale

Pozzallo, presa di mira dai vandali l’auto di un operatore della polizia locale

15 Agosto 2025
Modica e la chiesa di Barco, le celebrazioni con il vescovo Rumeo

Modica e la chiesa di Barco, le celebrazioni con il vescovo Rumeo

15 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica