• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Luglio 7, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home In Evidenza

Omicidio Lucifora, chiesta la condanna di Davide Corallo a 17 anni e 4 mesi

La richiesta del sostituto procuratore generale al termine della requisitoria di oggi nel processo di appello

by Redazione
15 Luglio 2024
in In Evidenza
Omicidio Lucifora, chiesta la condanna di Davide Corallo a 17 anni e 4 mesi
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Chiesta la condanna a 17 anni e 4 mesi ai danni di Davide Corallo (nella foto il primo da sinistra) nel processo di secondo grado per l’omicidio di Peppe Lucifora (il primo da destra), 57 anni, al termine della requisitoria del sostituto procuratore generale Giovannella Maria Scaminaci. Vista l’ora tarda la discussione della Parte civile, rappresentata dall’avvocato Ignazio Galfo, è stata aggiornata al 23 settembre. In quella data parlerà uno degli avvocati del collegio difensivo.

La seconda arringa difensiva si terrà il 4 novembre. La sentenza è prevista per il 20 gennaio dell’anno prossimo. Il cuoco modicano è stato trovato privo di vita il 10 novembre del 2019 chiuso a chiave all’interno di una stanza della sua abitazione di largo XI febbraio al quartiere Dente di Modica. I testimoni di fondamentale importanza davanti all’Assise d’Appello di Catania sono stati il perito nominato dalla Corte, ovvero il maggiore Cesare Rapone dei Ris di Roma, quelli della Procura generale, ovvero gli ufficiali e sottufficiali dei Ris di Messina, e quello della difesa, il generale dei Ris in pensione Luciano Garofano. Sentito anche il perito del processo di primo grado, ovvero il professore Gregorio Seidita dell’Univesità di Palermo.

“L’istruttoria – afferma uno dei difensori dall’imputato, l’avvocato Piter Tomasello – è stata molto articolata e caratterizzata da approfondimenti di carattere scientifico che secondo me hanno fatto emergere ulteriori conferme sull’estraneità del signor Corallo alla vicenda”. Il consulente tecnico d’ufficio Seidita nominato della Corte d’Assise di Siracusa, è stato decisivo per l’assoluzione dell’imputato in primo grado visto che ha dichiarato che la traccia esaminata conteneva tracce del sangue della vittima e del dna dell’imputato, precisando che però poteva trattarsi di dna consolidato, e, quindi, non c’era certezza al 100% che l’ultima persona ad entrare in contatto con la vittima sia stato l’uomo sotto processo, ovvero Davide Corallo, assolto il primo marzo del 2022 in Corte d’Assise “per non avere commesso il fatto” dall’accusa di omicidio del cuoco.

Il collegio difensivo è formato dal citato avvocato Tomasello e dall’avvocato Michele Vaira del Foro di Foggia, quest’ultimo subentrato il 17 maggio dell’anno scorso al collega Orazio Lo Giudice. La Corte presieduta dal giudice Elisabetta Messina il 7 novembre del 2022 ha ammesso quasi tutte le richieste della Procura generale e della parte civile nominando un consulente tecnico, il maggiore dei Ris di Roma Cesare Rapone.

Redazione

Next Post
Ragusa piange la scomparsa del prof. Gaetano Gebbia

Ragusa piange la scomparsa del prof. Gaetano Gebbia

Cronaca ed Attualità

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Scontro auto-moto, in gravi condizioni una ragazza di 14 anni

6 Luglio 2025
Vittoria, per la Stroke unit arriva il riconoscimento di livello Diamond

Vittoria, Algieri nuovo direttore sanitario dell’ospedale Guzzardi

6 Luglio 2025
Comiso per la pace, un manifesto a palazzo di Città

Comiso per la pace, un manifesto a palazzo di Città

6 Luglio 2025
Scoglitti, sequestrati tre esemplari di tonno rosso

Scoglitti, sequestrati tre esemplari di tonno rosso

6 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Scontro auto-moto, in gravi condizioni una ragazza di 14 anni

6 Luglio 2025
Marina di Modica, comportamenti indecorosi. La denuncia di Moncada: “Il cestino dei rifiuti era solo a 12 passi”

Marina di Modica, comportamenti indecorosi. La denuncia di Moncada: “Il cestino dei rifiuti era solo a 12 passi”

6 Luglio 2025
Vittoria, per la Stroke unit arriva il riconoscimento di livello Diamond

Vittoria, Algieri nuovo direttore sanitario dell’ospedale Guzzardi

6 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica