• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Maggio 8, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Lotta ai fracassoni, polizia locale in azione a Modica

Due motocicli sottoposti a fermo amministrativo. Rimosse due autovetture lasciate in stato di abbandono

by Redazione
16 Luglio 2024
in Cronaca ed Attualità
Lotta ai fracassoni, polizia locale in azione a Modica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Proseguono i controlli da parte del comando di polizia locale di Modica sul corretto utilizzo di motocicli e ciclomotori, soprattutto per impedire il verificarsi dello svolgimento di gare in velocità.

Sono stati fermati e verificati 27 veicoli ed elevate diverse multe per mancata revisione, assenza di copertura assicurativa, mancanza di documenti di circolazione e guida e trasporto di passeggeri non autorizzato. Sottoposti a fermo amministrativo due motocicli. La polizia locale sta operando con un programma di potenziamento dei servizi per la sicurezza stradale e urbana, voluto dal sindaco, Maria Monisteri, come concordato con il questore, Vincenzo Trombadore.

“Ricordiamo  ai possessori di veicoli a motori su due ruote – spiega il comandante Rosario Cannizzaro –  che le modifiche delle caratteristiche costruttive e funzionali dei veicoli senza aggiornamento della carta di circolazione sono punite dall’art. 78 cds con una sanzione pecuniaria che va da 431,00 a 1734,00  euro oltre al provvedimento  accessorio del ritiro della carta di circolazione; la mancanza o la non omologazione dei dispositivi di equipaggiamento (o il loro posizionamento difforme) è sanzionato dall’art. 72 cds con un importo da 87,00 a 345,00 euro; l’inefficienza dei dispositivi di equipaggiamento è sanzionata dall’art. 79 cds da  87,00 a 345,00; provocare  rumori molesti durante la circolazione è punita dall’art. 155 cds con la sanzione amministrativa pecuniaria da 42,00 a 173,00 euro; gareggiare in velocità con veicoli a motore è un reato punito dall’art.9-ter del cds con la reclusione da sei mesi ad un anno, la multa da  5.000,00 a  20.000,00 euro (pene aumentate se dallo svolgimento conseguono lesioni) la sospensione della patente da uno  a tre anni e il sequestro del veicolo per la confisca”.

Durante il servizio sono state rimosse due autovetture lasciate in stato di abbandono dai proprietari in aree pubbliche (uno addirittura aveva chiuso una strada senza uscita), trovate senza copertura assicurativa. Sono scattate anche le sanzioni. Nel corso dei controlli la polizia locale ha scoperto che i gruppi di scooteristi sono organizzati attraverso le chat, con le quali si “avvisano” tra loro nel caso di controlli in atto da parte delle forze di polizia.

Redazione

Next Post
Danza accademica, risultati positivi per le allieve del Csd Mila Plavsic

Danza accademica, risultati positivi per le allieve del Csd Mila Plavsic

Cronaca ed Attualità

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

8 Maggio 2025
Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

8 Maggio 2025
La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

8 Maggio 2025
Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

8 Maggio 2025
Modica, consegnata la palestra del plesso Cannizzara

Modica, consegnata la palestra del plesso Cannizzara

8 Maggio 2025
Ragusa e la gestione fitosanitaria della filiera delle ortive, una rete di mini laboratori per minimizzare l’impatto delle malattie sul territorio

Ragusa e la gestione fitosanitaria della filiera delle ortive, una rete di mini laboratori per minimizzare l’impatto delle malattie sul territorio

8 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

8 Maggio 2025
Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

8 Maggio 2025
La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

8 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica