• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Settembre 8, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Ragusa, stipulato un protocollo d’intesa per la gestione dei sistemi di lettura targhe-videosorveglianza

L'intesa è stata sottoscritta dalla Prefettura, dalla Questura e dal Comune

by Redazione
16 Luglio 2024
in Cronaca ed Attualità
Ragusa, stipulato un protocollo d’intesa per la gestione dei sistemi di lettura targhe-videosorveglianza
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Sottoscritto dal prefetto Giuseppe Ranieri, dal questore Vincenzo Trombadore e dal sindaco del Comune di Ragusa Giuseppe Cassì un protocollo d’intesa per la gestione dei sistemi di lettura targhe-videosorveglianza nel Comune di Ragusa, contenente profili di interesse operativo delle forze di polizia territoriali, autorizzato dal ministero dell’Interno, Dipartimento della Pubblica Sicurezza. Il nuovo accordo interistituzionale, valutato in sede locale dal Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, è espressione di un lavoro di coordinamento e cooperazione tra Forze di polizia di carattere generale e locale, ed è finalizzato a rendere più efficace l’attività di controllo, sia a fini preventivi che a fini repressivi, nonché al monitoraggio della mobilità e del traffico veicolare sul territorio, nel rispetto delle direttive emanate in materia dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno. Aspetto qualificante del nuovo accordo sottoscritto è il collegamento con il Sistema di Controllo Nazionale Targhe e Transiti (S.C.N.T.T.), sito presso il Dipartimento di Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno, che consentirà la pronta consultazione dei dati relativi ai transiti da parte degli operatori abilitati delle singole Forze di Polizia. Il sistema consentirà, altresì, al personale della Polizia locale dotato della qualifica di agente di pubblica sicurezza, l’accesso, con prerogative differenziate, ad informazioni utili ai fini della sicurezza urbana. Il Protocollo disciplina specificamente le procedure di notifiche agli operatori di sicurezza (cd. “Alert”), distinguendo i casi di segnalazioni concernenti veicoli con targa segnalata abbinata ad un veicolo rubato o smarrito, da quelli di interesse della Polizia giudiziaria. Il collegamento con il S.C.N.T.T. consentirà, inoltre, di rilevare tempestivamente i veicoli in transito non revisionati. La sala operativa della Questura, dopo aver valutato l’Alert
, ribalterà i dati alle altre forze di polizia territoriali e locali, estendendo, se del caso, la ricerca anche alle altre Forze di Polizia fuori provincia, interessate sull’intero territorio nazionale. Il sistema di gestione potrà rilevare in tempo reale situazioni emergenziali, il cui verificarsi legittima l’intervento degli operatori competenti per le finalità di sicurezza urbana, e fungerà da modulo collettore per le notificazioni concernenti il traffico veicolare, allo scopo di controllare l’insieme delle informazioni visibili in base alla competenza territoriale ed istituzionale dell’operatore di Polizia locale.

Redazione

Next Post
Ospedale di Vittoria, condannata infermiera accusata di peculato

Vittoria, detenzione domiciliare speciale per l'infermiera accusata di peculato

Cronaca ed Attualità

Vittoria, scontro auto-moto: ferito un centauro

Vittoria, scontro auto-moto: ferito un centauro

7 Settembre 2025
Ragusa, al via in centro storico l’attività “A scuola con metodo”

Ragusa, al via in centro storico l’attività “A scuola con metodo”

7 Settembre 2025
La coppia di Grammichele che ha perso la vita sulla Palazzolo-Cassaro lascia un bimbo di 10 anni

La coppia di Grammichele che ha perso la vita sulla Palazzolo-Cassaro lascia un bimbo di 10 anni

7 Settembre 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Cerca di aprire cancello elettrico e rimane folgorata, grave anche la figlia che ha cercato di aiutarla

7 Settembre 2025
Ispica, rimossa dalla spiaggia la carcassa di un cetaceo

Ispica, rimossa dalla spiaggia la carcassa di un cetaceo

7 Settembre 2025
Marina di Ragusa, Carnemolla: “Creare un museo dedicato alla storia di Mazzarelli”

Marina di Ragusa, Carnemolla: “Creare un museo dedicato alla storia di Mazzarelli”

7 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, scontro auto-moto: ferito un centauro

Vittoria, scontro auto-moto: ferito un centauro

7 Settembre 2025
Ragusa, al via in centro storico l’attività “A scuola con metodo”

Ragusa, al via in centro storico l’attività “A scuola con metodo”

7 Settembre 2025
La coppia di Grammichele che ha perso la vita sulla Palazzolo-Cassaro lascia un bimbo di 10 anni

La coppia di Grammichele che ha perso la vita sulla Palazzolo-Cassaro lascia un bimbo di 10 anni

7 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica