• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Luglio 10, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Il Medioevo è sbarcato a Giarratana

Grande successo ieri sera per il prefestival. Oggi la giornata clou. Si comincia dalle 18,30

by Redazione
20 Luglio 2024
in Cultura
Il Medioevo è sbarcato a Giarratana
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Il Medioevo è arrivato a Giarratana. Con la serata prefestival del MeMuFest. Atmosfere suggestive e ammalianti che, all’ora del tramonto, in uno scenario impagabile, hanno rievocato, ieri sera, le ambientazioni dei secoli andati. La musica celtica, con le proprie melodie trascinanti, è risuonata nell’aria, inebriando i cuori e scatenando i piedi in danze sfrenate. L’ippocrasso, dal sapore antico e speziato, ha inebriato i sensi e risvegliato gli animi. Un corteo prima ha sfilato per le vie del borgo, attirando gli sguardi curiosi dei numerosi presenti. Poi, ci si è lasciati trasportare dalle invenzioni di menestrelli e giocolieri nella suggestiva cornice del parco dei Settimo (le foto sono di Gianluca Ferraro).
E’ stato un grande successo, dunque, il momento d’esordio del MeMuFest aperto dal corteo caratterizzato dal suono dei tamburi di Giarratana. A seguire, applaudita l’esibizione del gruppo sbandieratori e musici Città di Vignanello mentre a tenere banco e a scatenare gli entusiasmi sono stati i concerti di musica celtica del gruppo Pendragons e di suoni e parole trascinanti della band Onorata società che non ha bisogno di presentazioni.
E oggi si continua con la giornata dedicata al festival vero e proprio. Si comincia alle 18,30 con l’apertura della kermesse che sarà caratterizzata dalla sfilata dei gruppi partecipanti e dal corteo storico lungo le vie di Giarratana. Quindi raduno in piazza XIII ottobre, poi si procede lungo corso XX Settembre, corso Umberto I, piazza Vittorio Veneto e a seguire il percorso verso il museo a cielo aperto. Previsto, a conclusione del corteo, l’arrivo al Parco dei Settimo, scenario principe del festival.
Qui, alle 19,30, ci sarà l’apertura delle taverne e l’inizio delle esibizioni. Alle 20 lo spettacolo di falconeria a cura dell’associazione “Falconeria della Contea”. Alle 20,30 l’esibizione di giocoleria di stendardi a cura dell’associazione “Folklore Petiliano”. Si continua alle 21 con le rievocazioni storiche che saranno curate dal gruppo “Milites Trinacriae”. Alle 21,30, ancora, lo spettacolo di danze medievali a cura dell’associazione “Sicularagonensia”.
Alle 22 esibizione che sarà animata dall’associazione “Sbandieratori e musici di Vignanello”. Alle 22,30 lo spettacolo a cura di Nino Scaffidi sul tema “Il fachiro dei serpenti”. Gli ultimi appuntamenti sono in programma alle 23 con l’esibizione a cura dei Tamburi di Giarratana e alle 23,30 con lo spettacolo di musica celtica-medievale animato dai Wooden legs. Il Medioevo è arrivato. Appuntamento da non perdere.

Redazione

Next Post
Scicli, un nuovo pozzo per l’acquedotto comunale

Scicli, un nuovo pozzo per l'acquedotto comunale

Cronaca ed Attualità

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

10 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, arrestati tre scafisti originari del Bangladesh

10 Luglio 2025
Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

10 Luglio 2025
Santa Croce, lotta senza quartiere contro le fumarole

Vittoria, vertice promosso dalla Prefettura al centro “Riciclo verde”

10 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Vittoria e la memoria dei cuginetti D’Antonio a sei anni della scomparsa

Vittoria e la memoria dei cuginetti D’Antonio a sei anni della scomparsa

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica