• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Settembre 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Sta per arrivare a Marina di Modica il batterista Billy Cobham

Lunedì sera all'auditorium Mediterraneo l'atteso concerto a partire dalle 22

by Redazione
2 Agosto 2024
in Cultura
Sta per arrivare a Marina di Modica il batterista Billy Cobham
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Sta per arrivare in Sicilia un nome di spicco del panorama musicale internazionale: il leggendario batterista Billy Cobham (nella foto). Il concerto, che illuminerà lunedì 5 agosto alle 22 l’auditorium Mediterraneo di Marina di Modica, rappresenta l’unica tappa siciliana del suo tour “Spectrum 50 Project” e sarà un evento imperdibile per tutti gli amanti della buona musica. La carriera di Billy Cobham iniziò negli anni ’60, raggiunse la fama come membro della Mahavishnu Orchestra, ma fu con l’album “Spectrum”, pubblicato nel 1973, che arriva la vera celebrazione. Questo lavoro è considerato uno dei capolavori del jazz fusion, caratterizzato da un mix esplosivo di rock, jazz e funk, e ha influenzato innumerevoli musicisti nel corso dei decenni. Il tour “Spectrum 50 Project” celebra proprio il 50° anniversario di questo album seminale. Billy Cobham è una figura iconica del jazz e della fusion. Noto per il suo stile innovativo e la sua incredibile tecnica, il suo è un approccio unico alla batteria, che combina una precisione millimetrica con una capacità di improvvisazione sorprendente. La sua tecnica ambidestra gli permette di eseguire passaggi complessi con entrambe le mani, creando un suono ricco e dinamico. La sua musica è una fusione di generi e stili, e riflette la sua continua ricerca di nuove sonorità. Nella sua lunga carriera ha collaborato con innumerevoli e prestigiosi artisti. All’auditorium di Marina di Modica, accompagnato da una band di musicisti straordinari, Cobham riproporrà i brani iconici di “Spectrum”, canzoni che hanno segnato una generazione e che continuano a risuonare con la stessa energia di allora. La formazione vede Rocco Zifarelli alla chitarra, Gary Husband alla tastiera, Michael Mondesir al basso, e come ospite speciale, Marco Lobo alle percussioni. Tutti insieme questi artisti di altissimo livello daranno vita a una performance esplosiva e coinvolgente. “Siamo entusiasti e onorati di ospitare Billy Cobham nella nostra città – commentano il presidente Maria Monisteri e il sovrintendente Tonino Cannata – La sua presenza innalza ancor di più il profilo della nostra rassegna estiva InTeatroAperto e offre al pubblico siciliano l’opportunità unica di vedere da vivo un maestro del suo calibro”. Ultimi biglietti disponibili al botteghino del Teatro Garibaldi di Modica e nei circuiti ciaotickets bit.ly/3ywOXZc e ticketone https://tidd.ly/4bK6ZoU
. La rassegna “InTeatroAperto”, manifestazione che vivacizza le estati modicane organizzata dalla Fondazione Teatro Garibaldi di Modica, è un contenitore di bellezza che racchiude appuntamenti appassionanti. Inaugurata lo scorso sabato 27 luglio con il dj, cantante e produttore Ludwig, i prossimi appuntamenti prima di poter ascoltare il grande Cobham sono con il teatro amatoriale. Questo sabato 3 agosto alle ore 21, presso il Chiostro di Palazzo San Domenico, con il divertente spettacolo teatrale “Scommettiamo… che” della compagnia teatrale Sipario Blu, con la regia di Piero Pisana, con lo stesso Pisana e con Patrizia Sampugnaro, Jessica Solarino, Piero Basile, Simone Occhipinti, Chiara laci, Giovanni Elia Adamo, Sebastiano Furnò, Concetta Solarino e Salvo Renno. Domenica 4 agosto alle ore 21, sempre nell’affascinante Chiostro di Palazzo San Domenico, con la compagnia teatrale “La Raccomandata” con “Fumo negli occhi”, una commedia brillante di Faele e Romano, rielaborata in vernacolo modicano dal regista Antonio Pluchino, che ne cura anche la regia. Con Roberto Distefano, Velia Adamo, Tommaso Cavallino, Antonella Battaglia, Carmelo Adamo, Mariagrazia labichella, Giuseppe Agosta e Carmela Di Mari. La stagione estiva della Fondazione Teatro Garibaldi di Modica gode del patrocinio del Comune di Modica, dell’Assessorato al Turismo Sport e Spettacolo della Regione Sicilia, dell’Assemblea Regionale Siciliana grazie al supporto dell’on. Ignazio Abbate, e ha il pieno coinvolgimento dei partner Conad, Gruppo Minardo, Gruppo Zaccaria, Modicanello – Gruppo Iabichella, Gali Group, Banca Agricola Popolare di Ragusa.

Redazione

Next Post
Sampieri, incontro con l’archeologo Massimo Cultraro

Sampieri, incontro con l'archeologo Massimo Cultraro

Cronaca ed Attualità

Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

15 Settembre 2025
Forte scossa di terremoto nel mar della Libia avvertita anche in provincia di Ragusa

Forte scossa di terremoto nel mar della Libia avvertita anche in provincia di Ragusa

15 Settembre 2025
Scicli, festa dell’accoglienza all’asilo nido comunale

Scicli, festa dell’accoglienza all’asilo nido comunale

15 Settembre 2025
Auto si ribalta in galleria, code sulla Catania-Siracusa

Auto si ribalta in galleria, code sulla Catania-Siracusa

15 Settembre 2025
Comiso, lunedì mattina a Vittoria i funerali di Marius Ionut Mihalache

Comiso, celebrati a Vittoria i funerali di Mihalache

15 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Vittorio Aiello, aveva 68 anni

Ragusa piange la scomparsa di Vittorio Aiello, aveva 68 anni

15 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa e il rogo al McDonald’s: “Se doloso, come sembra, fatto inaccettabile”

Ragusa e il rogo al McDonald’s: “Se doloso, come sembra, fatto inaccettabile”

15 Settembre 2025
Scicli, l’uccisione di Raimondo: omicidio o incidente di caccia?

La morte del pastore a Scicli, indagato il fratello per omicidio colposo

15 Settembre 2025
Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

15 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica