• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Maggio 24, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Scoglitti, scoperte tombe risalenti all’antica necropoli settentrionale di Camarina

Gli scavi sono stati condotti negli ultimi mesi e coordinati dagli archeologi Saverio Scerra e Nicolò Bruno

by Redazione
4 Agosto 2024
in Cultura
Scoglitti, scoperte tombe risalenti all’antica necropoli settentrionale di Camarina
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

In via Capri, via Villaggio Flora e in via Villaggio Kamarina a Scoglitti sono state scoperte tombe risalenti all’antica necropoli settentrionale di Camarina. Gli scavi sono stati condotti negli ultimi mesi e sono stati coordinati da Saverio Scerra, archeologo responsabile della sezione beni archeologici della Soprintendenza di Ragusa e dall’archeologo Nicolò Bruno. A sud di Scoglitti, sono state trovate più di 30 tombe venute alla luce grazie agli scavi preventivi imposti dalla Soprintendenza di Ragusa per alcuni lavori di ampliamento o di realizzazione di nuovi muri o recinzioni in alcune abitazioni moderne. Al Villaggio Kamarina, i rinvenimenti sono recentissimi (giugno-luglio scorso). In via Villaggio Flora sono state scoperte tombe greche cosiddette alla cappuccina di cui alcune di infanti con corredi di lekythoi attiche raffiguranti amazzoni a cavallo o donne alla fontana, statuette, di cui con fanciullo disteso su una kline e un’altra raffigurante una colomba.

«Il rinvenimento di vasi attici trovati nel sito anche nel corso di altre campagne di scavo regolari e di scavi di fine Ottocento – spiega Saverio Scerra – dimostrano un certo livello di ricchezza degli inumati nonché confermano la rilevante presenza di Camarina nei mercati mediterranei di età tardo-arcaica e classica e soprattutto il suo ruolo nella commercializzazione dei manufatti del Ceramico di Atene di cui si ha ampia attestazione anche nella meglio nota necropoli di Passo Marinaro. Sono stati rinvenuti anche un sarcofago integro, il frammento di un altro e alcune sepolture in anfore di importazione (enchytrismoi)». Altre scoperte importanti nell’area di via Capri che dovrebbe costituire il limite settentrionale dell’antica necropoli: lo scavo, coordinato in cantiere dall’archeologo della Soprintendenza di Ragusa, Nicolò Bruno, coadiuvato da volontari archeologi e semplici appassionati, ha permesso di portare alla luce un’altra decina di sepolture alla cappuccina e ad enchytrismos. «In esse – prosegue Scerra – sono state trovate altre suppellettili di età greca e anfore vinarie di importazione, di rara tipologia, non attestate nelle altre necropoli camarinesi. In questo tratto della necropoli è stato rinvenuto anche un piccolo recinto circolare in pietra, utilizzato forse per un rituale di inumazione e all’intorno frammenti di rari manufatti tra cui un frammento di una maschera silenica dei tipi noti da scavi gelesi». Nell’area di via Capri, lo scorso 25 aprile, sono entrati in azione i tombaroli che hanno depredato le sepolture mentre i lavori di scavo erano ancora in corso

Redazione

Next Post
Beach volley a Marina di Modica, è un pomeriggio di finali

Beach volley a Marina di Modica, è un pomeriggio di finali

Cronaca ed Attualità

Sport e legalità, allo stadio del rugby il progetto con il supporto della Questura di Ragusa

Sport e legalità, allo stadio del rugby il progetto con il supporto della Questura di Ragusa

24 Maggio 2025
Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

23 Maggio 2025
Domani pomeriggio torna TedxVittoria

Vittoria, il Comune illumina il teatro di rosso come simbolo di lutto e vicinanza per le vittime civili di Gaza

23 Maggio 2025
Asilo nido a Ispica, sopralluoghi in corso

Asilo nido a Ispica, sopralluoghi in corso

23 Maggio 2025
Definite le date del prossimo calendario scolastico in Sicilia

Definite le date del prossimo calendario scolastico in Sicilia

23 Maggio 2025
Traffico veicolare con code interminabili sulla Siracusa-Catania

Traffico veicolare con code interminabili sulla Siracusa-Catania

23 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Moto storiche nel barocco ibleo, al via questa mattina la 19esima edizione

Moto storiche nel barocco ibleo, al via questa mattina la 19esima edizione

24 Maggio 2025
Ragusa, San Giorgio è tornato ad abbracciare il suo popolo

Ragusa, San Giorgio è tornato ad abbracciare il suo popolo

24 Maggio 2025
Sport e legalità, allo stadio del rugby il progetto con il supporto della Questura di Ragusa

Sport e legalità, allo stadio del rugby il progetto con il supporto della Questura di Ragusa

24 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica