• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Maggio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Madonna della neve a Giarratana, oggi è giorno di festa

A mezzogiorno in punto lo spettacolo della "sciuta" dalla basilica di Sant'Antonio abate

by Redazione
5 Agosto 2024
in Cronaca ed Attualità
Madonna della neve a Giarratana, oggi è giorno di festa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Oggi è il giorno in cui si celebra la solennità di Maria Santissima della Neve, patrona di Giarratana. Si comincia alle 7 con lo sparo dei 21 colpi a cannone e lo scampanio a festa che annunceranno il giorno consacrato alla santa patrona. Alle 7,30 celebrazione eucaristica presieduta dal parroco, il sacerdote Francesco Mallemi. Alle 9 giro per le vie cittadine dei corpi bandistici “Vincenzo Bellini” di Giarratana e “Kasmeneo” città di Comiso. Alle 10,30 l’esecuzione in piazza di marce sinfoniche da parte dei due corpi bandistici. Alle 11 solenne pontificale presieduto da mons. Giuseppe La Placa, vescovo della diocesi di Ragusa, animato dal coro parrocchiale Regina caeli. La celebrazione sarà caratterizzata dall’atto di consacrazione della Città di Giarratana al patrocinio della Madonna della neve dettato dal sindaco Bartolo Giaquinta oltre alla benedizione dell’antico grande stendardo dell’arciconfraternita restaurato grazie a un finanziamento dell’Ars e dei cittadini. A mezzogiorno, dalla basilica di Sant’Antonio abate, annunciata dai tamburi di Giarratana, accompagnata dallo sparo delle tradizionali “nzaireddi” e dal fragore dei fuochi pirotecnici, ci sarà la spettacolare “Sciuta” del cinquecentesco simulacro della santa patrona portato in processione a spalla per le vie del centro storico. Lo spettacolo pirotecnico diurno è realizzato dalla premiata ditta D’Ampio Eventi da Mineo.

Alle 13 il transito della processione dinanzi alla chiesa di San Bartolomeo apostolo e alle 13,30 il rientro della stessa processione in chiesa Madre, omaggio al patriarca San Giuseppe e preghiera conclusiva. Alle 17 giro per le vie cittadine del corpo bandistico ed esecuzione di marce sinfoniche in piazza. Alle 18 sfilata lungo corso XX settembre e corso Umberto dei Tamburi di Giarratana. Alle 18,30 la tradizionale cena con la vendita all’asta dei doni offerti. Alle 20,30 solenne celebrazione eucaristica presieduta da padre Salvatore Mallemi. Alle 21,30 dalla chiesa Madre processione vespertina alla presenza delle autorità civili e militari, per le seguenti vie, interessate tra l’altro in questi giorni da un’azione di pulizia straordinaria dell’impresa ecologica Busso Sebastiano: chiesa Madre, corso Umberto I, corso XX settembre, via Vittorio Emanuele, via Madonna delle Grazie, via del Mercato, via Costa, via dei Vespri, via Can. Marziano, via Ten. Azzaro, via Pirandello, via Calatafimi, via dei Martiri, via Madonna delle Grazie, via Costa, corso XX settembre, via Moro, via Garibaldi, via della Solidarietà, via Leopardi, via De Gasperi, via Garibaldi, via Marconi, corso XX settembre, corso Umberto I, via Cairoli, via Nino Bixio, via Verdi e basilica di Sant’Antonio Abate. Alle 23,30 la giornata di festa si concluderà con “A trasuta”, tradizionale rientro del simulacro della patrona portato a spalla e accompagnato dal canto del Magnificat eseguito dal vivo dalla cantante soprano Lina Pluchino, suggestivo gioco di luci sulla facciata e rievocazione della nevicata. Il momento sarà caratterizzato dall’ingresso della processione, dalla preghiera conclusiva di affidamento della città alla Madonna della neve e dalla riposizione del simulacro nella cappella dell’altare maggiore. All’1, in contrada Presti-Cianazzu, zona case popolari della Santuzza, ci sarà “u iocu fuocu”, spettacolare intrattenimento pirotecnico realizzato dalla premiata ditta La Rosa international fireworks di Lorenzo e Paolo La Rosa da Bagheria.

Redazione

Next Post
Sampieri, il mondo di Omero analizzato da Massimo Cultraro

Sampieri, il mondo di Omero analizzato da Massimo Cultraro

Cronaca ed Attualità

Comiso piange la scomparsa di Maurizio Porsenna. Aveva 54 anni

Comiso piange la scomparsa di Maurizio Porsenna. Aveva 54 anni

18 Maggio 2025
Azione intensa e incisiva della Questura iblea nei confronti dell’immigrazione irregolare, il plauso del senatore Sallemi

Ragusa, il tema “Giustizia è sicurezza” al centro dell’appuntamento promosso da Fratelli d’Italia

18 Maggio 2025
Cerca di recuperare un pallone finito in acqua e annega, addio al 20enne Simone Currò

Cerca di recuperare un pallone finito in acqua e annega, addio al 20enne Simone Currò

18 Maggio 2025
Scoglitti: i Carabinieri rintracciano e arrestano un condannato a 15 anni di reclusione

Violenta rissa notturna a margine dell’Infiorata, arrestati due uomini

18 Maggio 2025
Scoglitti, incontro con i carabinieri sul tema delle truffe agli anziani

Scoglitti, incontro con i carabinieri sul tema delle truffe agli anziani

18 Maggio 2025
Incidente stradale in moto, muore il giorno prima del suo compleanno

Incidente stradale in moto, muore il giorno prima del suo compleanno

18 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Comiso piange la scomparsa di Maurizio Porsenna. Aveva 54 anni

Comiso piange la scomparsa di Maurizio Porsenna. Aveva 54 anni

18 Maggio 2025
Azione intensa e incisiva della Questura iblea nei confronti dell’immigrazione irregolare, il plauso del senatore Sallemi

Ragusa, il tema “Giustizia è sicurezza” al centro dell’appuntamento promosso da Fratelli d’Italia

18 Maggio 2025
Vittoria, auto resta incastrata nel passaggio a livello e il treno ferma la propria corsa qualche metro prima dell’impatto

Vittoria, auto resta incastrata nel passaggio a livello e il treno ferma la propria corsa qualche metro prima dell’impatto

18 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica