• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Lo Spi Cgil: “Ragusa rischia di non avere la casa di comunità?”

La denuncia del segretario generale Saro Denaro: "La rimodulazione dei fondi Pnrr penalizzerebbe il capoluogo"

by Redazione
9 Agosto 2024
in Cronaca ed Attualità
Lo Spi Cgil: “Ragusa rischia di non avere la casa di comunità?”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
La Giunta di governo regionale presieduta dall’on. Renato Schifani su proposta dell’assessora alla Salute Giovanna Volo, ha varato una delibera con la quale definanziando la ristrutturazione e l’ampliamento dell’ospedale Civico di Palermo ha trovato le risorse per il completamento degli investimenti in tema di sanità territoriale e della messa in sicurezza di alcuni ospedali siciliani, previsti dalla missione 6 del Pnrr. “La delibera di Giunta – commenta Saro Denaro (nella foto), segretario generale dello Spi Cgil di Ragusa – si è resa necessaria per far fronte ai tagli operati dal Governo Meloni effettuati a seguito della revisione del Pnrr del dicembre scorso. Potranno, quindi, realizzarsi le strutture previste nel 2021. Nello specifico in provincia di Ragusa si dovrebbero realizzare tra le altre delle case comunità e nell’elenco non c’è il comune di Ragusa. Quanto previsto è il seguente: Hub Modica Furio Camillo, 40 € 4.097.615,00; Hub Chiaramonte Gulfi Contrada Pezze, snc € 1.410.945,00; Hub Pozzallo Via Follereau, € 123.000,00”. Le case di comunità sono il primo passo verso un’attenzione maggiore sul diritto alla salute dei cittadini. Le case di comunità hanno proprio questo obiettivo, con l’aggiunta di evitare il sovraccarico delle strutture di pronto soccorso. L’obiettivo è agire su più fronti, da una parte diminuendo la pressione dei soccorsi rapidi, dall’altra di aumentare il controllo sanitario locale e garantire un più facile accesso a diagnosi e cure preventive. “Dalle tabelle emerge, continua Saro Denaro, con evidenza che a Ragusa non è prevista una casa di comunità. Questo fatto rende Ragusa unica nel panorama nazionale delle città capoluogo. Abbiamo nei mesi, nelle settimane scorse letto di tutto. Che si sarebbe trovato la soluzione ma a tutt’oggi a parte le parole, gli impegni nulla di concreto si è realizzato e la domanda rimane sempre la stessa: Ragusa avrà la sua casa di Comunità? Anche se il periodo feriale chiediamo, conclude Saro Denaro, alle istituzioni locali e alle forze politiche ragusane di fare sentire la loro voce, ormai mancano solo 873 giorni alla chiusura del PNRR, il tempo, quindi, stringe e non possiamo non garantire il diritto dei ragusani ad avere la loro casa di comunità. Lo Spi Cgil ibleo con tutte le proprie strutture avvierà una campagna di informazione, sensibilizzazione e mobilitazione affinché Ragusa e i ragusani abbiano la propria casa di comunità”.

Redazione

Next Post
Turisti in calo a Ibla, Comibleo: “Necessario programmare sin da ora”

Turisti in calo a Ibla, Comibleo: "Necessario programmare sin da ora"

Cronaca ed Attualità

Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

30 Giugno 2025
Vittoria, scontro tra un pullman di linea e un suv

Vittoria, scontro tra un pullman di linea e un suv

30 Giugno 2025
Ragusa, attivato il servizio di vigilanza e salvataggio lungo la costa

Ragusa, attivato il servizio di vigilanza e salvataggio lungo la costa

30 Giugno 2025
Ragusa, stipulato un accordo per valorizzare le coltivazioni all’interno delle riserve provinciali

Ragusa, stipulato un accordo per valorizzare le coltivazioni all’interno delle riserve provinciali

30 Giugno 2025
Ragusa, sarà chiuso al traffico lo svincolo stradale della rotatoria Bruscé/Cisternazzi

Ragusa, sarà chiuso al traffico lo svincolo stradale della rotatoria Bruscé/Cisternazzi

30 Giugno 2025
Torna Mare senza frontiere per rendere le spiagge più accessibili ai disabili

Torna Mare senza frontiere per rendere le spiagge più accessibili ai disabili

30 Giugno 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, rissa in via Cavour. C’è un ferito

30 Giugno 2025
Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

30 Giugno 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Ragusa, tentò di rapire bambino di tre mesi: guineano condannato a 2 anni e 6 mesi di reclusione

30 Giugno 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica