• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Maggio 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Telemedicina in Madagascar, in primo piano l’Uoc di Nefrologia e Dialisi dell’Asp di Ragusa

Una prima missione già a giugno, si è deciso di ritornare con nuove forze e nuovi strumenti

by Redazione
7 Settembre 2024
in Cronaca ed Attualità
Telemedicina in Madagascar, in primo piano l’Uoc di Nefrologia e Dialisi dell’Asp di Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
È partito ufficialmente un nuovo progetto di telemedicina in Madagascar, che consentirà alla popolazione di accedere a screening ecografici, diagnosi e cure che altrimenti le sarebbero negate. Il progetto è stato avviato a Morondava, cittadina sulla costa occidentale del paese, alla presenza del nunzio apostolico Tomasz Grysa e del presidente della conferenza episcopale malgascia e vescovo di Morondava Marie Fabien Raharilamboniaina, che hanno ricevuto la delegazione italiana presso il dispensaire Fmm Fanantenana. Qui verrà istituito il primo centro cardiologico della regione, che soffre particolarmente la carenza di strutture ospedaliere e la mancanza di supporto diagnostico, laboratoristico e strumentale, oltre che di farmaci e personale adeguatamente formato, rendendo difficile la programmazione di un livello minimo di supporto assistenziale medico. Il progetto di telemedicina nasce grazie all’impegno di Ripartiamo Aps e del dottor Walter Morale, direttore della Uoc di Nefrologia e Dialisi dell’Asp di Ragusa, che hanno svolto una prima missione sanitaria in Madagascar a giugno, a seguito della quale hanno deciso di tornare nel paese con nuove forze e nuovi strumenti. La seconda missione è partita proprio oggi con la consegna dell’ecocardiografo donato dall’Uoc di Ortopedia dell’Ospedale Maggiore “Nino Baglieri” di Modica e degli ecografi donati dalla Lilt provinciale di Siracusa. Questi macchinari renderanno possibile la nascita del centro di telecardiologia, sotto la direzione scientifica del dott. Giovanni Bisignani, direttore Uoc Cardiologia dell’ospedale di Castrovillari, Asp di Cosenza. Ad effettuare i primi screening e la formazione del personale locale saranno medici e infermieri della cooperativa sociale San Bernardo di Latiano (Br), main sponsor del progetto, mentre referti e diagnosi saranno gestiti dal Centro Igea di Grottaglie e dall’Uoc di Cardiologia di Modica, che intende promuovere un gemellaggio di solidarietà sanitaria tra l’Asp di Ragusa e Morondava. La missione, patrocinata dalla presidenza del consiglio regionale della Puglia, dall’Asl di Brindisi e dal Comune di Latiano, è un grande segnale di solidarietà che arriva da tre regioni del sud Italia, Puglia, Sicilia e Calabria, unite per portare sollievo alla popolazione del Madagascar grazie alle competenze mediche e alla tecnologia, che rendono possibili nuove forme di assistenza ai pazienti. “La prima volta che siamo stati a Morondava abbiamo constatato la precarietà delle condizioni in cui vivono le persone ma anche il loro grande cuore – spiega Mariacarmela Aragona, segretaria di Ripartiamo Aps – Non potevamo restare indifferenti, così abbiamo deciso di tornare nel paese e, grazie al supporto della Chiesa locale e dei nostri sponsor, stiamo inaugurando nuovi progetti a lungo termine che potranno avere dei risvolti positivi per l’intera popolazione”. “Quando la Ripartiamo Aps mi ha contattato raccontandomi di ciò che accade in Madagascar ho deciso che non potevamo restare indifferenti – spiega Giuseppe Natale
, direttore generale della cooperativa San Bernardo – Abbiamo deciso di sostenere in prima linea la missione attraverso una nostra delegazione di operatori sanitari volontari, che insieme a me si sono recati in Madagascar per proporre forme organizzative alternative ed effettuare visite e screening, particolarmente negli ambiti nefrologico e cardiologico”.

Redazione

Next Post
Autostrada Modica-Scicli, verso il reperimento dei fondi

Autostrada Modica-Scicli, verso il reperimento dei fondi

Cronaca ed Attualità

Comiso piange la scomparsa di Maurizio Porsenna. Aveva 54 anni

Comiso piange la scomparsa di Maurizio Porsenna. Aveva 54 anni

18 Maggio 2025
Azione intensa e incisiva della Questura iblea nei confronti dell’immigrazione irregolare, il plauso del senatore Sallemi

Ragusa, il tema “Giustizia è sicurezza” al centro dell’appuntamento promosso da Fratelli d’Italia

18 Maggio 2025
Cerca di recuperare un pallone finito in acqua e annega, addio al 20enne Simone Currò

Cerca di recuperare un pallone finito in acqua e annega, addio al 20enne Simone Currò

18 Maggio 2025
Scoglitti: i Carabinieri rintracciano e arrestano un condannato a 15 anni di reclusione

Violenta rissa notturna a margine dell’Infiorata, arrestati due uomini

18 Maggio 2025
Scoglitti, incontro con i carabinieri sul tema delle truffe agli anziani

Scoglitti, incontro con i carabinieri sul tema delle truffe agli anziani

18 Maggio 2025
Incidente stradale in moto, muore il giorno prima del suo compleanno

Incidente stradale in moto, muore il giorno prima del suo compleanno

18 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Comiso piange la scomparsa di Maurizio Porsenna. Aveva 54 anni

Comiso piange la scomparsa di Maurizio Porsenna. Aveva 54 anni

18 Maggio 2025
Azione intensa e incisiva della Questura iblea nei confronti dell’immigrazione irregolare, il plauso del senatore Sallemi

Ragusa, il tema “Giustizia è sicurezza” al centro dell’appuntamento promosso da Fratelli d’Italia

18 Maggio 2025
Vittoria, auto resta incastrata nel passaggio a livello e il treno ferma la propria corsa qualche metro prima dell’impatto

Vittoria, auto resta incastrata nel passaggio a livello e il treno ferma la propria corsa qualche metro prima dell’impatto

18 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica