• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Maggio 8, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Marina di Ragusa, al via il Costaiblea film festival

Apertura a Villa Ottaviano con la mostra dedicata a Mastroianni. Domani ci sarà il regista Matteo Garrone

by Redazione
19 Settembre 2024
in Cultura
Marina di Ragusa, al via il Costaiblea film festival
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Il Costaiblea Film Festival ha preso ufficialmente il via oggi pomeriggio a Marina di Ragusa, inaugurando una delle edizioni più attese di sempre. La 28ª edizione del festival, come sempre diretto dal regista Vito Zagarrio, ha aperto le porte con la mostra dedicata a Marcello Mastroianni, La memoria è come un film” curata da Graziano Marraffa e allestita a Casa Villa Ottaviano, in via Dandolo, in pieno centro storico. Un omaggio che, a 100 anni dalla nascita del leggendario attore, celebra la sua carriera e il suo legame con il grande cinema italiano, attraverso manifesti storici e una selezione di scene chiave presenti in un film di montaggio di Angelo Piccione e di cui ne ha discusso anche il regista Vincenzo Cascone. In piazza Torre, con l’intervento di Federica Schembri, la proiezione di film e documentari di autori siciliani come “Io rimango qui” di Giuseppe Palmeri, “Il coraggio di raccontarsi” realizzato dagli allievi del corso di cinema condotto da Antonio Carnemolla, che presenterà le due proiezioni, ”Ragusae. Voci e storie dal centro” dell’associazione L’argent con riprese e montaggio di Giuseppe Santoro e “Un seme in città” di Francesco Bocchieri con l’associazione Insieme in città.
Ma l’attesa è tutta per domani, 20 settembre, quando arriverà uno dei grande ospiti di questa edizione, Matteo Garrone, uno dei maestri del cinema contemporaneo. A grande richiesta, il Costaiblea Film Festival annuncia una straordinaria novità, un fuoriprogramma: la proiezione del suo film “Io capitano”, candidato all’Oscar, che sarà trasmesso in coda a “Il racconto dei racconti”. Questo evento speciale un’importante occasione per il pubblico di assistere alla proiezione di due opere cruciali nella filmografia di Garrone, uno sguardo tra il fantastico e la cruda realtà. “Io capitano” ha già riscosso un enorme successo internazionale e racconta la drammatica odissea di due giovani migranti senegalesi che affrontano un viaggio disperato verso l’Europa, un tema che tocca da vicino le coste siciliane. La sua proiezione, immediatamente successiva a “Il racconto dei racconti” (in parte girato al Castello di Donnafugata), sottolinea il legame profondo tra il regista italiano e la Sicilia, terra spesso al centro delle sue storie. Alle 19:00 di questo venerdì 20 settembre in Piazza Torre, Garrone terrà la sua masterclass molto attesa, aperta a tutti gli appassionati e dedicata in particolare a studenti di cinema e giovani registi (previsto rilascio di attestati). Durante l’incontro, Garrone ripercorrerà la sua carriera, commentando scene tratte dai suoi film, offrendo così una lezione unica su come nascono le sue storie visivamente affascinanti e al tempo stesso potenti dal punto di vista sociale.
Il festival, che durante l’inaugurazione ha visto anche la presenza dell’on. Stefania Campo, proseguirà il 21 settembre con l’arrivo di un altro grande autore: Roberto Andò. Il regista siciliano, tra l’altro noto per film come “Viva la libertà” e “Le confessioni”, offrirà al pubblico una retrospettiva delle sue opere, oltre a presentare per la rassegna Liolà il suo libro “Il piacere di essere un altro”. Un’occasione preziosa per esplorare il suo lavoro e riflettere ancora sul cinema italiano. Domenica 22 settembre sarà invece la volta di Catherine McGilvray, regista e documentarista, che guiderà un focus su Federico Fellini e il rapporto del maestro con la psicanalisi, e della regista Marianna Sciveres, che presenterà il suo cortometraggio. Conclusione in musica con il concerto “Note da Oscar” con i Chroma Ensemble che uniranno le loro esecuzioni a spezzoni video di film offrendo un interessante appuntamento per il festival che si svolge con il sostegno del Comune di Ragusa, del Ministero della Cultura – Divisione Cinema-Audiovisivo, della Regione Siciliana – Assessorato Turismo e Spettacolo, della Sicilia Film Commission e la collaborazione della Pro Loco Mazzarelli. Info su programma attraverso i canali social e il sito internet costaibleafilmfest.wixsite.com/costaiblea

Redazione

Next Post
Scicli, cagnolina cade in un pozzetto interrato. Salvata dai vigili del fuoco

Scicli, cagnolina cade in un pozzetto interrato. Salvata dai vigili del fuoco

Cronaca ed Attualità

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

8 Maggio 2025
Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

8 Maggio 2025
La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

8 Maggio 2025
Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

8 Maggio 2025
Modica, consegnata la palestra del plesso Cannizzara

Modica, consegnata la palestra del plesso Cannizzara

8 Maggio 2025
Ragusa e la gestione fitosanitaria della filiera delle ortive, una rete di mini laboratori per minimizzare l’impatto delle malattie sul territorio

Ragusa e la gestione fitosanitaria della filiera delle ortive, una rete di mini laboratori per minimizzare l’impatto delle malattie sul territorio

8 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

8 Maggio 2025
Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

8 Maggio 2025
La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

8 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica