• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Maggio 20, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Libero consorzio, si è insediato il tavolo tecnico delle Bandiere blu

E' costituito dai rappresentanti degli otto Comuni rivieraschi che hanno aderito all'iniziativa promossa dalla commissaria straordinaria Valenti

by Redazione
21 Settembre 2024
in Cronaca ed Attualità
Libero consorzio, si è insediato il tavolo tecnico delle Bandiere blu
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Si è insediato in viale del Fante il tavolo tecnico delle Bandiere Blu, costituito dai rappresentanti degli otto Comuni rivieraschi della Provincia iblea che hanno aderito all’iniziativa promossa dalla commissaria straordinaria Patrizia Valenti.
A coordinare il tavolo, il segretario generale dell’Ente Giampiero Bella, affiancato da Corrado Monaca, nominato dalla commissaria “esperto di politiche ambientali, transizione ecologica e sostenibilità” e chiamato a supportare le attività dei vari Comuni nelle procedure Fee per l’assegnazione delle Bandiere Blu.
“Il tema delle Bandiere Blu – ha evidenziato la commissaria Valenti in apertura – va al di là dell’importante riconoscimento e si inserisce in tutta una serie di azioni politiche per la sostenibilità ambientale che stiamo cercando di portare avanti come Provincia. Si tratta di uno dei pilastri della programmazione comunitaria 2021/2027 caratterizzata da una visione trasversale, in cui il tema ambientale si collega a quelli della solidarietà e dell’inclusività. In tale logica, le Bandiere Blu vanno viste come un tassello dimostrativo delle più ampie politiche di sostenibilità. Il nostro territorio ha già numerosi riconoscimenti, dobbiamo lavorare per poter risanare anche la parte del litorale più degradato, penso alla zona dei Macconi. La sfida è grande, abbiamo già un progetto finanziato mediante Fsc, non tutto si farà in un giorno ma stiamo seminando per far raccogliere i frutti a chi verrà dopo di noi”.
Dopo un excursus del percorso ambientalista della provincia iblea e di come si è arrivati alle varie Bandiere Blu, il professor Monaca è entrato nel merito delle varie problematiche esistenti per ottenere nuove bandiere e la riconferma di quelle già assegnate “Per nuovi riconoscimenti bisogna alzare l’asticella dei servizi offerti e cogliere altre opportunità, come quella degli approdi turistici, rafforzando il segmento dell’educazione ambientale nei Comuni rivieraschi. La Fee ha diversi programmi in merito e in special modo il progetto Spiga Verde e il programma denominato Eco School, che vede il coinvolgimento delle città interessate tramite le istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado”.
Monaca ha quindi segnalato “l’importanza che i Comuni si attivino al più presto in azioni utili, ad esempio producendo al Lcc una scheda nella quale, in ordine alla propria candidatura alle bandiere blu, descrivano punti di forza e di debolezza, le criticità su cui si ritiene di volere/potere intervenire e quant’altro possa essere utile per una forte implementazione delle politiche sulla sostenibilità ambientale”.
Attesi i tempi tecnici brevi dettati dalla procedura Fee, il tavolo ha concordato di fissare al più presto un prossimo incontro.

Redazione

Next Post
Vittoria, sopralluogo al campo Emaia

Vittoria, sopralluogo al campo Emaia

Cronaca ed Attualità

Il Comune di Scicli condannato a pagare una maxibolletta da 2.700.000 euro

Scicli chiude gli uffici comunali per un giorno. Accadrà domani

20 Maggio 2025
Vittoria, incendio vicino all’istituto del liceo linguistico Lanza

Vittoria, incendio vicino all’istituto del liceo linguistico Lanza

20 Maggio 2025
Comiso, giro di vite della polizia: denunciato un ghanese per lesioni e un tunisino per spaccio

Comiso, romeno evade gli arresti domiciliari e finisce in cella

20 Maggio 2025
Ragusa, l’Ordine prova a introdurre i giovani nel mondo della sanità

Ragusa, l’Ordine prova a introdurre i giovani nel mondo della sanità

20 Maggio 2025
La presidente di Anc Ragusa Rosa Anna Paolino eletta nel consiglio nazionale

Anc Ragusa scende in campo sulla riforma che regolamenta la professione dei dottori commercialisti

20 Maggio 2025
Modica, il Lions club dona alla scuola Santa Marta una poltrona sensoriale per gli alunni autistici

Modica, il Lions club dona alla scuola Santa Marta una poltrona sensoriale per gli alunni autistici

20 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il Comune di Scicli condannato a pagare una maxibolletta da 2.700.000 euro

Scicli chiude gli uffici comunali per un giorno. Accadrà domani

20 Maggio 2025
Ragusa, presentato il libro di Francesca Totolo “Le vite delle donne contano”

Ragusa, presentato il libro di Francesca Totolo “Le vite delle donne contano”

20 Maggio 2025
Vittoria, incendio vicino all’istituto del liceo linguistico Lanza

Vittoria, incendio vicino all’istituto del liceo linguistico Lanza

20 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica