• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Marina di Ragusa, il Costaiblea film festival chiude con un pieno di successi

"Vincente la scelta di trasformare la piazza in una sala cinematografica a cielo aperto"

by Redazione
24 Settembre 2024
in Cultura
Marina di Ragusa, il Costaiblea film festival chiude con un pieno di successi
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
Un calorosissimo e folto pubblico ha rappresentato la costante della 28esima edizione del Costaiblea Film Festival concluso con un successo straordinario domenica sera a Marina di Ragusa, tra le note ammalianti del concerto dei Chroma Ensemble dedicato alle colonne sonore dei film. L’evento ha saputo incantare il pubblico trasformando per giorni piazza Torre in un cinema all’aperto, grazie a uno schermo gigante di ben dieci metri che ha reso l’esperienza visiva ancora più immersiva. “Questa formula della piazza che si trasforma in una sala cinematografica a cielo aperto è stata assolutamente vincente”, ha dichiarato il direttore artistico Vito Zagarrio. “È incredibile vedere come il cinema possa avvicinare le persone anche meno avvezze alla settima arte, riunendole sotto le stelle”.
Le proiezioni hanno registrato un’affluenza eccezionale, con un programma ricco di film che ha portato a Marina di Ragusa alcuni dei più importanti registi del panorama cinematografico italiano e internazionale. Tra gli eventi clou, la masterclass di Matteo Garrone, vincitore del David di Donatello e candidato all’Oscar, che ha offerto uno sguardo profondo sul suo approccio visivo e narrativo. Garrone ha parlato delle sue radici pittoriche e del suo ultimo lavoro, “Io Capitano”, esplorando il tema del viaggio epico del giovane protagonista. La rassegna ha visto anche la partecipazione di Roberto Andò, prolifico regista siciliano, che ha offerto un’intervista ricca di spunti di riflessione. “La Sicilia è per me un paesaggio fondamentale, un luogo che offre scenari capaci di declinare i grandi temi della vita e della morte”, ha affermato Andò, sottolineando come l’isola abbia sempre influenzato il suo lavoro. Alla domanda su come le diverse arti, dal cinema alla letteratura, al teatro, si influenzino tra loro, Andò ha risposto: “Come può la scrittura non influenzare il cinema e viceversa? Sono dimensioni della vita che si contaminano continuamente, e io stesso sperimento queste connessioni nei miei cantieri creativi”.
Uno degli eventi più apprezzati dal pubblico è stata la mostra dedicata a Marcello Mastroianni, ospitata nella suggestiva Casa Villa Ottaviano nel cuore di Marina di Ragusa. Curata da Graziano Marraffa, presidente dell’Archivio Storico del Cinema Italiano, la mostra ha celebrato il centenario della nascita dell’iconico attore italiano, con immagini che hanno suscitato grande interesse tra i visitatori anche grazie al film di montaggio, curato da Angelo Piccione, che ha unito gli spezzoni delle interpretazione più note del famoso attore italiano. La scultura del Carrubo d’Oro, il premio simbolo del festival realizzato dall’artista Carmelo Candiano, è stata consegnata ai registi Matteo Garrone e Roberto Andò. A Catherine McGilvray il Premio per il Cinema al femmile e a Marianna Scivers, regista e scenografa siciliana che ha più volte girato proprio in terra iblea, il Premio “I mestieri del cinema”. La conclusione del festival con il concerto dei Chroma Ensemble, che hanno eseguito colonne sonore cinematografiche, ha ulteriormente impreziosito un’edizione che ha saputo unire cinema, musica e cultura in un mix perfetto. “Spero che Marina di Ragusa diventi la sede stabile del nostro festival”, ha concluso Zagarrio. “Questo luogo incarna lo spirito di apertura e bellezza che vogliamo trasmettere attraverso il cinema”. Il festival ha avuto il sostegno del Comune di Ragusa, del Ministero della Cultura – Divisione Cinema-Audiovisivo, della Regione Siciliana – Assessorato Turismo e Spettacolo, della Sicilia Film Commission e la collaborazione della Pro Loco Mazzarelli.

Redazione

Next Post
Ragusa, è scontro sulla sicurezza in centro storico

Ragusa, è scontro sulla sicurezza in centro storico

Cronaca ed Attualità

Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

30 Giugno 2025
Vittoria, scontro tra un pullman di linea e un suv

Vittoria, scontro tra un pullman di linea e un suv

30 Giugno 2025
Ragusa, attivato il servizio di vigilanza e salvataggio lungo la costa

Ragusa, attivato il servizio di vigilanza e salvataggio lungo la costa

30 Giugno 2025
Ragusa, stipulato un accordo per valorizzare le coltivazioni all’interno delle riserve provinciali

Ragusa, stipulato un accordo per valorizzare le coltivazioni all’interno delle riserve provinciali

30 Giugno 2025
Ragusa, sarà chiuso al traffico lo svincolo stradale della rotatoria Bruscé/Cisternazzi

Ragusa, sarà chiuso al traffico lo svincolo stradale della rotatoria Bruscé/Cisternazzi

30 Giugno 2025
Torna Mare senza frontiere per rendere le spiagge più accessibili ai disabili

Torna Mare senza frontiere per rendere le spiagge più accessibili ai disabili

30 Giugno 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, rissa in via Cavour. C’è un ferito

30 Giugno 2025
Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

30 Giugno 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Ragusa, tentò di rapire bambino di tre mesi: guineano condannato a 2 anni e 6 mesi di reclusione

30 Giugno 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica