• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Economia

Patente a crediti, Anc Ragusa: “Inutile appesantimento burocratico”

La presidente Paolino: "Il fine della sicurezza è nobile, ma è un altro salto nel buio"

by Redazione
1 Ottobre 2024
in Economia
I commercialisti di ANC Ragusa  contestano l’operazione semplicità dell’Agenzia delle Entrate
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp
“Siamo alle solite. Purtroppo, ancora promesse disattese. Il mantra di ogni governo è quello della semplificazione, sempre disatteso, sempre agognato”. Lo dice la presidente di Anc Ragusa, Rosa Anna Paolino (nella foto), che spiega: “E’ di questi giorni la notizia di un altro adempimento che si traduce nell’ennesimo appesantimento burocratico senza alcun effetto reale sulla sicurezza del lavoro. Da oggi primo ottobre, infatti, per operare nei cantieri bisognerà essere titolari di uno speciale permesso, la patente a crediti. Purtroppo, già dalla sua prima applicazione emerge come la normativa entrata in vigore non sia supportata dagli strumenti tecnici per applicarla. Infatti, imprese e lavoratori autonomi dovranno presentare due domande per ottenere la patente, una in forma cartacea valida per il mese di ottobre (resa necessaria perché il sito che dovrebbe ricevere le domande in formato digitale non è ancora pronto) e un’altra per il periodo successivo. E se da una parte l’esigenza di ridurre gli infortuni è sacrosanta, è difficile immaginare che questa riforma, da anni richiesta, possa ribaltare un settore come quello dell’edilizia dove le irregolarità, il lavoro nero, lo sfruttamento dei lavoratori, sono all’ordine del giorno”. “Dalla disamina squisitamente teorica – continua Paolino – la normativa sulla patente a crediti è un provvedimento che potrebbe portare alla chiusura di gran parte dei cantieri operativi nei fatti, quindi finirà per essere ammorbidita, diluita, interpretata. Anche perché così come strutturata la norma porterebbe alla chiusura di gran parte dei siti operativi e il conseguente fallimento di migliaia di piccole e medie imprese”. La sanzione principale, quella della sospensione cautelare dell’autorizzazione ad operare in cantiere, è vincolata di fatto al giudizio di un giudice, più che a quello di un ispettore, il quale farà in modo di evitare, nella maggior parte dei casi, di assumersi una simile responsabilità. “I problemi maggiori – ancora Paolino – si avranno probabilmente nei piccoli cantieri, perché, a norma di legge, il committente dovrebbe controllare che tutti quelli che entrano in cantiere abbiano la patente a punti, cosa decisamente impossibile anche in una semplice opera di ristrutturazione di una villetta. Ciò indurrà qualcuno a lavorare senza patente, visto che le sanzioni economiche non sono esagerate, ma sono pari al 10% del valore dei lavori affidati (idraulica, etc.), con un minimo di 6mila euro, ma con lo sconto per chi paga subito e si può arrivare a una sanzione di 5mila euro per un lavoro da 100mila che sarà a carico dell’azienda appaltatrice. Quanto di più facile quindi prevedere che oltre all’appesantimento burocratico la conseguenza sarà un innalzamento dei costi, necessari per coprire gli adempimenti relativi alla sicurezza e le eventuali sanzioni”.

Redazione

Next Post
Pozzallo, la discesa del simulacro della Madonna del Rosario coinvolge l’intera comunità

Pozzallo, la discesa del simulacro della Madonna del Rosario coinvolge l'intera comunità

Cronaca ed Attualità

Caldo, donna di 53 anni sviene in strada e muore

Caldo, donna di 53 anni sviene in strada e muore

1 Luglio 2025
Vittoria, la festa della polizia di Stato si celebra giovedì 10 aprile

Vittoria, Daspo fuori contesto applicato a due tifosi pregiudicati

1 Luglio 2025
Comiso, l’intelligenza artificiale e le applicazioni nelle professioni sanitarie

Comiso, l’intelligenza artificiale e le applicazioni nelle professioni sanitarie

1 Luglio 2025
Ragusa, la processione religiosa e l’accoglienza organizzata dai ragazzi dell’Anffas onlus

Ragusa, la processione religiosa e l’accoglienza organizzata dai ragazzi dell’Anffas onlus

1 Luglio 2025
Modica, Moncada (Confcommercio): “Fare rete tra imprenditori è fondamentale”

Modica e la viabilità in occasione della festa di San Pietro, Confcommercio: “Ascoltati i nostri suggerimenti”

1 Luglio 2025
Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

Frate accusato di violenza sessuale su minori: cinque le vittime

30 Giugno 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Caldo, donna di 53 anni sviene in strada e muore

Caldo, donna di 53 anni sviene in strada e muore

1 Luglio 2025
Fumarole in provincia di Ragusa, giro di vite del Libero consorzio

Fumarole in provincia di Ragusa, giro di vite del Libero consorzio

1 Luglio 2025
Vittoria, la festa della polizia di Stato si celebra giovedì 10 aprile

Vittoria, Daspo fuori contesto applicato a due tifosi pregiudicati

1 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica