• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Acate, il fascino di Ibla buskers all’ombra del castello dei Principi di Biscari

Da domani sera a domenica gli artisti di strada sbarcano lungo le strade del centro storico superiore di Ragusa

by Redazione
3 Ottobre 2024
in Cultura
Acate, il fascino di Ibla buskers all’ombra del castello dei Principi di Biscari
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Ieri sera, per la prima volta, il Castello dei Principi di Biscari ad Acate è stato il suggestivo palcoscenico dell’anteprima della 29ª edizione del festival Ibla Buskers. Tra il fascino di questo storico monumento e il calore del pubblico, la magia dell’arte di strada ha preso vita in una serata indimenticabile. Grazie al sostegno del Libero Consorzio Comunale di Ragusa e all’accoglienza del Comune di Acate, il festival ha portato il suo spirito gioioso e inclusivo anche in questa cittadina, confermando la sua capacità di connettere diversi luoghi della provincia iblea. La serata è iniziata nel tardo pomeriggio con la Compagnia Begheré, che ha incantato il pubblico con esibizioni di giocoleria. A seguire, i Giullari del Diavolo, storica compagnia italo-brasiliana, hanno stupito con le loro performance infuocate, mentre la serata si è conclusa con le sonorità afrobeat di Chris Obehi & Afro Band, che hanno fatto ballare il pubblico con ritmi coinvolgenti.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è ibla-buskers-anteprima-Acate-2024-02.jpg

L’evento ha rappresentato un’importante anteprima del festival, che si prepara a vivere il suo cuore pulsante a Ragusa Superiore. Da domani, 4 ottobre, e fino a domenica 6 ottobre, Ibla Buskers invaderà le strade di “Supra”, cioè di Ragusa Superiore dove quest’anno il festival si è eccezionalmente “trasferito” con l’obiettivo di portare arte e spettacolo in un quartiere che merita nuova vitalità. Via Matteotti, via Roma e altre zone simboliche del centro storico di Ragusa Superiore ospiteranno acrobati, giocolieri e musicisti, con l’obiettivo di risvegliare la memoria storica di questi luoghi, un tempo centro della vita sociale ed economica della città.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è ibla-buskers-anteprima-Acate-2024-04.jpg

Gli organizzatori del festival, l’associazione Edrisi, sottolineano come la scelta di spostare momentaneamente l’evento da Ibla a Ragusa Superiore rappresenti un’opportunità per riqualificare aree urbane spesso trascurate. Grazie al sostegno delle istituzioni questo percorso di rigenerazione culturale continua a coinvolgere nuove realtà del territorio.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è ibla-buskers-anteprima-Acate-2024-06.jpg

Il festival Ibla Buskers, con la sua capacità di coniugare arte, cultura e socialità, si conferma ancora una volta un punto di riferimento per la comunità iblea e un evento imperdibile per chi ama lasciarsi sorprendere dalla bellezza dell’arte di strada. Naturalmente il centro storico di Ragusa Superiore sarà chiuso al traffico nelle aree più vicine al festival ma si potrà accedere ai parcheggi sotterranei con facilità, in modo da godersi tutta la manifestazione in assoluto relax. Per maggiori informazioni e per il programma è possibile visitare il sito ufficiale del festival www.iblabuskers.it e seguire i canali social.

Redazione

Next Post
Modica, maxisequestro di oltre 1 milione e 450mila euro per bancarotta fraudolenta, fatture false e autoriciclaggio

Modica, maxisequestro di oltre 1 milione e 450mila euro per bancarotta fraudolenta, fatture false e autoriciclaggio

Cronaca ed Attualità

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

3 Luglio 2025
Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025
Ragusa e la festa della Madonna del Carmine con le giornate dedicate ai più piccoli

Ragusa e la festa della Madonna del Carmine con le giornate dedicate ai più piccoli

2 Luglio 2025
Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, condannato a 3 anni e 1 mese di reclusione per avere ferito un benzinaio durante una rapina

1 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria: due pregiudicati arrestati per mafia, rapina e furti

3 Luglio 2025
Modica, via Fontana: si stacca roccia dal costone e finisce sulla carreggiata

Modica, via Fontana: si stacca roccia dal costone e finisce sulla carreggiata

3 Luglio 2025
Ragusa, domani nella sede dell’Ordine dei dottori commercialisti il convegno su credito d’imposta Zes e Transizione 5.0

Confcommercio provinciale Ragusa promuove la partecipazione al Bus tourism convention NextStop

3 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica