• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Economia

Certificazione dop per il pane a pasta dura, incontro a Ragusa

Confcommercio ha ospitato la prima riunione del tavolo

by Redazione
4 Ottobre 2024
in Economia
Certificazione dop per il pane a pasta dura, incontro a Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La sede Confcommercio di Ragusa ha ospitato la riunione del tavolo finalizzato alla certificazione Dop del pane a pasta dura grazie alla creazione di un consorzio destinato a seguire l’iter necessario per arrivare al traguardo. Oltre ai panificatori invitati, erano presenti il presidente sezionale di Ragusa, Rosamaria Chiaramonte, il delegato dell’associazione di categoria per il tavolo, Roberto Sica, sotto l’egida del presidente provinciale Gianluca Manenti, il coordinatore del tavolo per la certificazione, Riccardo Roccella. Altra presenza importante quella dell’assessore comunale allo Sviluppo economico, Giorgio Massari, che ha dato il “la” a questo percorso che, in qualche modo, intende perpetuare quanto già accaduto per il pane di Altamura, rispetto a cui, nei mesi scorsi, il Comune aveva promosso un convegno apposito. Massari ha posto in rilievo come attraverso questo iter si intenda mettere in rilievo anche il valore culturale, identitario ed economico di un territorio. L’assessore ha spiegato che enogastronomia e informatica sono due dei pilastri fondanti su cui sviluppare, allo stato attuale, l’economia cittadina. In questo contesto si inserisce il percorso che si sta avviando. Roccella ha sottolineato che soltanto attraverso un’adeguata condivisione, da parte delle istituzioni ma anche e soprattutto delle associazioni di categoria, questo cammino potrà trovare opportuna soddisfazione. Si cercherà di perpetuare gli obiettivi già realizzati in proposito con un’altra Dop, quella del formaggio Ragusano.

E’ stato poi chiarito che panificatori, molitori e coltivatori costituiranno lo zoccolo duro su cui il tavolo per la certificazione intende porre le proprie basi, senza dimenticare il coinvolgimento dell’Università e il ruolo della distribuzione. Il tavolo girerà, adesso, presso le altre associazioni di categoria. La prima tra queste riunioni è stata realizzata proprio a Confcommercio. Due le commissioni, istituite dall’assessorato Sviluppo economico del Comune di Ragusa, che stanno seguendo il percorso: una a livello organizzativo, con presidente Riccardo Roccella, l’altra il comitato scientifico, presieduta da Giuseppe Cicero. E’ stato spiegato, inoltre, che tra i partner ci saranno la Baps e l’Università. Le associazioni di categoria sono chiamate a fare quadrato per fornire il proprio sostegno a questo percorso. La presidente Chiaramonte ha messo in rilievo l’interesse di Confcommercio al progetto, assicurando disponibilità al supporto amministrativo di tutto il processo oltre all’interazione con gli operatori del settore. Sica ha chiarito che il disciplinare e le modalità produttive e poi anche commerciali per arrivare ad aggiungere la denominazione Dop a questo prodotto, a questo presidio, dovranno essere realizzate dal consorzio che occorrerà costituire per seguire l’iter che andrà a sostanziarsi in una pratica che, secondo normativa, sarà processata prima alla Regione e poi nei ministeri competenti, per approdare infine a Bruxelles per la definitiva approvazione. Durante la riunione, Confcommercio ha indicato due operatori che faranno parte del consorzio che si sta costituendo.

Redazione

Next Post
Ragusa, gas refrigeranti e nuovi regolamenti europei: la Cna chiama a raccolta le imprese

Ragusa, gas refrigeranti e nuovi regolamenti europei: la Cna chiama a raccolta le imprese

Cronaca ed Attualità

Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

3 Luglio 2025
Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

3 Luglio 2025
Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025
Pellet contraffatto, maxisequestro da 950mila euro nel Ragusano

Pellet contraffatto, maxisequestro da 950mila euro nel Ragusano

3 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Sequestro preventivo di uno stabilimento balneare a Passo Marinaro (Ragusa)

Sequestro preventivo di uno stabilimento balneare a Passo Marinaro (Ragusa)

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica