• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 23, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

ASP 7: successo del Corso sul Testamento Biologico

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
ASP 7: successo del Corso sul Testamento Biologico
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Molte le presenze, medici di medicina generale, medici ospedalieri, personale del Comune di Ragusa, tanti operatori della sanità, ma anche avvocati.
Il tema del testamento biologico indubbiamente interessa tutta la comunità, non solo gli operatori del settore, ma anche i cittadini.
“Con il testamento biologico qualsiasi persona può indicare i trattamenti sanitari che desidera ricevere o a quelli che intende rinunciare, nel caso in cui non sia più in grado di prendere decisioni autonome o non le possa esprimere chiaramente, per sopraggiunta incapacità.”, con queste parole è intervenuto il Commissario Straordinario ff., dott. Vito Amato, al corso di formazione, per portare il proprio saluto.
L’argomento, “eticamente sensibile”, è oggetto di posizioni differenti fra correnti di pensiero di tipo laico, radicale comprese discussioni di ispirazione cristiana sull’eutanasia e di forte difesa della vita.
L’avv. Deborah Bianchi, esperta in tematiche in ambito sanitario, ha portato in aula anche alcuni casi di morte: Englaro e Welby che hanno scaturito un interessante dibattito tra partecipanti.
Casi che hanno posto all’attenzione della politica e dell’opinione pubblica la necessità di legiferare in maniera chiara sull’argomento.
In Italia, non esiste ancora una legge specifica sul testamento biologico, infatti sono in fase di elaborazione diversi modelli normativi per regolamentare il “Testamento biologico”.
Una dichiarazione anticipata di trattamento (detta anche testamento biologico, o più variamente testamento di vita, direttive anticipate, volontà previe di trattamento) è l’espressione della volontà da parte di una persona (testatore), fornita in condizioni di lucidità mentale, in merito alle terapie che intende o non intende accettare, nell’eventualità in cui dovesse trovarsi nella condizione di incapacità di esprimere il proprio diritto di acconsentire o non acconsentire alle cure proposte (consenso informato) per malattie o lesioni traumatiche cerebrali irreversibili o invalidanti, malattie che costringano a trattamenti permanenti con macchine o sistemi artificiali che impediscano una normale vita di relazione.
In attesa di una legge che regoli la materia è in atto, in molti comuni italiani, la raccolta della dichiarazione anticipata di trattamento dei cittadini residenti nel territorio interessato. Ragusa, già, dal 1 dicembre 2013 ha permesso ai cittadini maggiorenni residenti a Ragusa la possibilità di depositare la propria dichiarazione di testamento biologico.

Tags: Asp 7formazionetestamento biologico

Redazione

Next Post
Prestigioso riconoscimento per il Senatore Giovanni Mauro

Prestigioso riconoscimento per il Senatore Giovanni Mauro

Cronaca ed Attualità

Ragusa piange la scomparsa del barbiere in pensione Andrea Spata

Ragusa piange la scomparsa del barbiere in pensione Andrea Spata

22 Maggio 2025
Nube tossica su Vittoria dopo un incendio in discarica

Nube tossica su Vittoria dopo un incendio in discarica

22 Maggio 2025
Sampieri, autocompattatore dei rifiuti in fiamme

Sampieri, autocompattatore dei rifiuti in fiamme

22 Maggio 2025
Pozzallo, la nave da crociera Oceania farà tappa al porto

Pozzallo, la nave da crociera Oceania farà tappa al porto

22 Maggio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, trentadue migranti salvati da una portacontainer e trasportati al porto

22 Maggio 2025
Lettera a casa con minacce di morte al governatore Schifani

Lettera a casa con minacce di morte al governatore Schifani

22 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa piange la scomparsa del barbiere in pensione Andrea Spata

Ragusa piange la scomparsa del barbiere in pensione Andrea Spata

22 Maggio 2025
Nube tossica su Vittoria dopo un incendio in discarica

Nube tossica su Vittoria dopo un incendio in discarica

22 Maggio 2025
Sampieri, autocompattatore dei rifiuti in fiamme

Sampieri, autocompattatore dei rifiuti in fiamme

22 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica