• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 8, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Web News

Artigiani creativi

by Redazione
5 Novembre 2018
in Web News
Artigiani creativi
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

di Giacomo Bentrovato

Il progetto di cinque futuri architetti siciliani.

Dall’estro di un team di giovani aspiranti architetti siciliani: Massimo Gennuso, Agata Giuffrida, Lodovico Leonetti, Andrea Rizza, Fabrizio Rizza, nasce la “Seduta Tangram”. L’innovativa versione in legno è stata studiata e realizzata con lo scopo di arredare e rendere fruibile lo spazio collettivo della facoltà di Architettura di Siracusa.
“Le nostre sedute – racconta il team – sono state concepite per la collettività. Grazie alla loro costituzione componibile e versatile possono essere scollegate tra di loro e ricomposte nel modo in cui più si preferisce, adattandosi perfettamente ad esigenze di dialogo e osservazione”.
Il progetto abbraccia pienamente la sostenibilità. Il legno è la base di tutto. “E’ un materiale affascinante – ci spiega Andrea Rizza – possiede delle proprietà straordinarie di non trasmissione del calore e al contempo una solidità talmente elevata da poter essere utilizzato come struttura di supporto. Tra tutti i materiali è quello che richiede la minor quantità di energia per la produzione, il trasporto e la lavorazione, in quanto altamente modellabile. Il legno inoltre è anche una filosofia: la convinzione che ciò che cresce lentamente perdura nel tempo, ciò che nasce dalla natura può ritornare a far parte di essa sotto altra forma ma ricca di nuova essenza e funzionalità”.

foto2 (Custom) (2)

“Seduta Tangram” nasce dalla schematizzazione delle funzioni alle quali deve sottostare: una seduta che possa offrire due orientamenti e che riesca a inglobare un piano d’appoggio.
Si tratta, di tavoloni di pino e pannelli di compensato di pino di 1,8 cm di spessore di diverse forme e dimensioni assemblati con incollaggio fenolico. Quest’ultimo, offre buone prestazioni meccaniche ed elevata resistenza, quindi durabilità in ambienti con alto grado di umidità e salinità. Presenta due elementi d’appoggio partendo da un parallelepipedo a questo vengono apportati dei tagli, che accoglieranno le spalliere, costituite da tavoloni 25cm x 5cm. Ogni tavolone costituisce una seduta per 4 persone. Ruotando i due parallelepipedi e poggiando sopra questi i tavoloni, che in precedenza fungevano da spalliera e da seduta, si compone un piano d’ appoggio. L’oggetto potrà essere composto, ruotando e alternando i singoli pezzi, in varie configurazioni. Con un ulteriore alleggerimento e semplificazione del disegno nasce l’elemento a base triangolare: sedia singola e/o componibile. L’ingegnosa seduta oltre ad avere un peso contenuto ed elevate caratteristiche meccaniche, ha un prezzo modico ed è facilmente lavorabile.

Fonte: http://www.setup-web.it/

Tags: architetturaarredamentodesignmodapanchinaRagusaset upsostenibile

Redazione

Next Post
Ieri, oggi e domani

Ieri, oggi e domani

Cronaca ed Attualità

Ragusa, questa sera l’iniziativa “Il sogno del lavoro e dell’arte” in piazza Carmine

Ragusa, questa sera l’iniziativa “Il sogno del lavoro e dell’arte” in piazza Carmine

8 Luglio 2025
Comiso, proseguono le celebrazioni in onore del patrono San Biagio

Comiso, proseguono le celebrazioni in onore del patrono San Biagio

8 Luglio 2025
La guida degli Oli d’Italia di Gambero Rosso premia le aziende del consorzio Dop Monti iblei

Olio dop e turismo enogastronomico, il consorzio Monti iblei all’iniziativa della fondazione Qualivita

8 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Sub colpito da una fiocina alla testa, lotta tra la vita e la morte

7 Luglio 2025
Chiaramonte, festa del grano con il presidente Schembari

Chiaramonte, festa del grano con il presidente Schembari

7 Luglio 2025
Ragusa, incendio in un’abitazione di via Archimede

Scoglitti, un paziente obeso trasferito in ospedale grazie all’intervento dei vigili del fuoco

7 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Aeroporto di Comiso, il piano per cercare di rilanciarlo

Aeroporto di Comiso, il piano per cercare di rilanciarlo

8 Luglio 2025
Ragusa, questa sera l’iniziativa “Il sogno del lavoro e dell’arte” in piazza Carmine

Ragusa, questa sera l’iniziativa “Il sogno del lavoro e dell’arte” in piazza Carmine

8 Luglio 2025
Comiso, proseguono le celebrazioni in onore del patrono San Biagio

Comiso, proseguono le celebrazioni in onore del patrono San Biagio

8 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica