• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Novembre 25, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Lo Stato italiano estrada cinese dalle carceri maltesi

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Lo Stato italiano estrada cinese dalle carceri maltesi
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La Polizia di Stato – Squadra Mobile di Ragusa – in piena sinergia con l’Interpol del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia e la Polaria di Fiumicino, ha proceduto all’estradizione da Malta, del cittadino cinese LIN Yi nato in Fujian (Cina Popolare) in data 08.12.1981, in quanto dovrà scontare la pena a lui inflittagli dalla Corte d’Assise di Siracusa di 7 anni e 6 mesi, per aver procurato durante uno sbarco di clandestini, la morte di diversi connazionali nella notte del 29 novembre 2004 a Donnalucata (RG).

Il decesso dei migranti era avvenuto a seguito dello sbarco del 29 novembre, in quanto proprio LIN aveva costretto i migranti a gettarsi in mare, poiché l’imbarcazione non poteva avvicinarsi troppo alla riva per il fondale basso, quindi la paura di rimanere incagliati e di non aver la possibilità di fuggire riprendendo il largo. L’aver costretto i migranti a gettarsi in mare, faceva si che diversi cittadini cinesi morivano ed una di loro si salvava solo grazie al provvidenziale soccorso di due connazionali esperti nuotatori, raccontando la crudeltà dei suoi connazionali.
A seguito delle indagini della Polizia di Stato di Ragusa il medesimo era stato processato e condannato nel 2007 dalla Corte d’Assise di Siracusa. Conseguentemente era stato richiesto ed ottenuto un mandato di Arresto Europeo al fine di processarlo.
Nel frattempo il trafficante di migranti era stato processato e condannato dalle autorità maltesi per i medesi reati, Lin stava scontando una pena nelle carceri dell’Isola a 9 anni, quando viene raggiunto dal mandato di arresto europeo. L’uomo di origini cinesi viene così istradato dallo Stato italiano e dall’Interpol, adesso sarà sottoposto nuovamente alla detenzione inflittagli dall’Autorità Giudiziaria italiana per i reati commessi nel territorio di Ragusa.

Gli atti di Polizia Giudiziaria redatti dalla Squadra Mobile di Ragusa nel 2004 sembrano essere il duplicato di quelli redatti in occasione dell’annegamento dei 13 cittadini eritrei del 30 settembre del 2013 in Sampieri frazione di Scicli (RG).
Il modus operandi dei trafficanti di migranti è di fatto cambiato pochissimo. Si fa memoria che il 30 settembre per gli stessi motivi degli scafisti cinesi, due egiziani costringevano 120 eritrei a gettarsi in mare per raggiungere la costa di Sampieri (Scicli) pur se in buona parte desti stessi non sapeva nuotare con conseguente loro annegamento. La distanza delle due spiagge dove sono avvenute le morti dei cittadini cinesi (nel 2004) e degli eritrei (nel 2013) è di poche centinaia di metri tra Sampieri e Donnalucata.
L’impegno che la Polizia di Stato profonde per le indagini nel campo dell’immigrazione clandestina coordinate dal Servizio Centrale Operativo, della Direzione Centrale Anticrimine, sta determinando numerosi risultati, riuscendo a sgominare organizzazioni transnazionali dedite a favorire l’immigrazione verso l’Italia ed i paesi del Nord Europa; indagini queste che riescono quantomeno a perseguire la spietata condotta di quanti mettono a rischio vite umane per ingenti guadagni.

Tags: interpolmaltatraffico migranti

Redazione

Next Post
A Scilci il Pd presenta la sua legge contro il gioco d’azzardo

A Scilci il Pd presenta la sua legge contro il gioco d'azzardo

Cronaca ed Attualità

Modica e la piscina comunale, sopralluogo dell’on. Campo

Modica e la piscina comunale, sopralluogo dell’on. Campo

24 Novembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Lucia Gatto

Ragusa piange la scomparsa di Lucia Gatto

24 Novembre 2025
Pozzallo, “passeggiata” mattutina tra le vie della città per alcune mucche e vitelli

Pozzallo, “passeggiata” mattutina tra le vie della città per alcune mucche e vitelli

24 Novembre 2025
Il Libero consorzio comunale di Ragusa mette a bando 12 posti di agente di polizia provinciale

Il Libero consorzio comunale di Ragusa mette a bando 12 posti di agente di polizia provinciale

24 Novembre 2025
Modica, il patron di Eurochocolate Guarducci si autocandida come assessore al cioccolato

Modica, il patron di Eurochocolate Guarducci si autocandida come assessore al cioccolato

24 Novembre 2025
Comiso, accade anche questo: il figlio ha un incidente con il motorino e glielo rubano

Comiso, accade anche questo: il figlio ha un incidente con il motorino e glielo rubano

24 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Comiso, ancora atti vandalici nelle scuole cittadine

Comiso, ancora atti vandalici nelle scuole cittadine

24 Novembre 2025
Modica e la piscina comunale, sopralluogo dell’on. Campo

Modica e la piscina comunale, sopralluogo dell’on. Campo

24 Novembre 2025
Modica, la Traviata apre la stagione musicale del Garibaldi

Modica, la Traviata apre la stagione musicale del Garibaldi

24 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica