• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Novembre 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Politica

Chiaramonte: seduta flash, approvato piano anti corruzione e trasparenza

by Redazione
5 Novembre 2018
in Politica
Chiaramonte: seduta flash, approvato piano anti corruzione e trasparenza
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Seduta flash del consiglio comunale di ieri sera a Chiaramonte Gulfi. E non c’è traccia della diretta streaming, nonostante il clamore che quest’argomento ha suscitato e nonostante i salti mortali fatti per approvare il regolamento. E’ bastato un quarto d’ora circa ad approvare l’unico punto all’ordine del giorno: la bozza del piano triennale di prevenzione della corruzione e del programma triennale della trasparenza e dell’integrità.Molte le assenze: Giuseppe Savasta, Luigi Stamilla, Elisa Lauria, Giuseppe Nicastro e Salvatore Occhipinti. In ogni caso, la seduta è valida.

Come si ricorderà, durante l’ultima seduta del consiglio era stato proposto dal consigliere Giovanni Vivera (Forza Italia), il rinvio di un punto che lo riguardava personalmente: la discussione sui fatti del 19 dicembre 2013. Il punto, però, per motivi tecnici  non è stato inserito all’ordine del giorno della seduta ieri. Per questo motivo, si è deciso di convocare un altro ulteriore consiglio che si terrà lunedì tre febbraio. Oltre ai fatti del 19 dicembre, era previsto che si discutesse anche di  un punto a porte chiuse: la relazione della commissione d’indagine inerente la manifestazione pubblica di interesse.

Come si ricorderà, infatti, qualche seduta fa era stata istituita la commissione d’indagine per appurare se ci siano state o meno irregolarità in merito ad una manifestazione d’interesse. I membri della commissione sono i tre consiglieri Giovanni Vivera (Forza Italia), Antonella Occhipinti (PD) e Paolo Battaglia (Megafono). Ma Antonella Occhipinti anticipa al consiglio: “Abbiamo chiesto una proroga di 20 giorni prima di presentare la relazione”. Il presidente Paolo Battaglia, spiega: “Il termine ultimo per presentare la relazione era giorno 3 febbraio, chiediamo al consiglio una proroga”. Anche Vivera, spiega: “Purtroppo l’iter si è dovuto prolungare per ascoltare un po’ tutti. Concordo anch’io”. Insomma, durante la prossima seduta, non si dovrebbe relazionare nulla, visto che la commissione d’indagine ha chiesto una proroga, piuttosto si voterà proprio per concedere più tempo. Anche i capigruppo hanno dato ieri sera parere favorevole.

Si è passati, successivamente, all’approvazione del piano triennale di prevenzione della corruzione e del programma triennale della trasparenza e dell’integrità. Il segretario comunale, Maria Grazia D’Erba, spiega in che cosa consiste il piano. In pratica, esistono due “correnti di pensiero” sulle modalità di approvazione: una che prevede l’approvazione direttamente in Giunta, l’altra che prevede l’approvazione della bozza in Giunta e del piano definitivo in consiglio. Si è scelto di percorrere questa strada. Responsabile per la prevenzione della corruzione sarà proprio il segretario comunale che nominerà a sua volta due dirigenti che saranno i suoi referenti. Il piano è stato redatto consultando gli organismi interni, in questo caso i dirigenti e il sindaco e  gli organismi esterni ovvero la Prefettura, la Provincia e le associazioni di categoria. Si tratta, dunque, di uno strumento importante, forse ancora poco conosciuto. Il piano, inoltre, prevede che venga realizzata anche la formazione per i dipendenti in settori delicati come quello degli appalti e dei contratti. E’ stato votato all’unanimità.

Tags: ChiaramonteConsiglio comunalepiano triennale anti corruzione

Redazione

Next Post
Ablazioni per la terapia della fibrillazione atriale

Ablazioni per la terapia della fibrillazione atriale

Cronaca ed Attualità

Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Comiso, erano accusati di rapina ai danni di un’anziana: assolti due imputati

18 Novembre 2025
Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

18 Novembre 2025
Pozzallo piange la scomparsa di Salvatore Russino

Pozzallo piange la scomparsa di Salvatore Russino

18 Novembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Vittoria, muore a 17 anni. Addio a Luca Sulsenti

18 Novembre 2025
Modica, sopralluogo al quartiere San Paolo per fare il punto con i residenti

Modica, sopralluogo al quartiere San Paolo per fare il punto con i residenti

18 Novembre 2025
Infrastrutture in provincia di Ragusa, Migliore (Cisl): “Area a rischio abbandono, invertire tendenza”

“Continuiamo a pagare un tributo elevato in termini di vite umane, non è possibile”

17 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Comiso, erano accusati di rapina ai danni di un’anziana: assolti due imputati

18 Novembre 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Santa Croce, tentò di investire con l’auto il fratello: a giudizio per tentato omicidio

18 Novembre 2025
Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

Vittoria piange la scomparsa di Salvatore Vindigni

18 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica